In tutto il mondo si consumano oltre 1.900 specie di insetti commestibili, che sono già parte integrante della dieta di molti Paesi. A livello globale, gli insetti più consumati sono i coleotteri (31%), i bruchi (18%), api, vespe e formiche …
Leggi‘Nuovo cibo’: da domani via libera vendita larve farina minore in Ue
L’Unione Europea autorizza la distribuzione di alimenti derivati da insetti Dopo la concessione da parte dell’Ue la alla vendita di farina di grillo domestico (Acheta domesticus), parzialmente sgrassata, in tutti ogni nazione appartenente all’Unione Europea, giovedì 26 gennaio diverrà operativa …
LeggiVermi e grilli nel piatto: 54% italiani contrari a insetti
Anche le larve di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) entrano nel novero dei nuovi alimenti tra gli insetti. Dopo la locusta migratoria e il grillo domestico, un quarto insetto si aggiunge alla lista dei nuovi alimenti autorizzati dall’Ue: dal 26 gennaio infatti …
LeggiSei uno sportivo? Ecco perché dovresti iniziare a mangiare insetti!
Gli insetti potrebbero essere la nuova fonte preferita di proteine: in alcuni Paesi lo fanno già da secoli Se amate il mondo naturale e trascorrere del tempo all’aria aperta, probabilmente sapete già che la natura è piena di tesori deliziosi. …
LeggiA picco il numero degli insetti volanti
Il numero di insetti volanti sta calando vertiginosamente. E’ quanto emerge da uno studio realizzato nel Regno Unito che ha preso in esame il numero di insetti schiacciati sulle targhe delle auto nell’estate 2021, messo a confronto con i risultati …
LeggiNatura: femmina di una specie di mantide cannibalizza maschio prima dell’accoppiamento. Ma non ne ha bisogno
La mantide religiosa è nota per il particolare rito di accoppiamento, solito terminare con la femmina che mangia il maschio. Una specie si supera nella crudeltà. Molte specie di mantide religiosa hanno una modalità di accoppiamento abbastanza particolare che, nel …
LeggiPulci, enigma forse risolto: ecco chi sono i loro stretti parenti
Le pulci rappresentano una famiglia di animali la cui collocazione nell’albero della vita ha sempre rappresentato un problema. La loro anatomia abbastanza insolita ha creato non pochi problemi per chiunque abbia provato a classificarle in termini evolutivi. Sembra che uno …
Leggi