INDIRE organizza il 22 febbraio una tavola rotonda per presentare il volume Didattica della grammatica valenziale: dal modello teorico al laboratorio di grammatica in classe Riflessione e confronto L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Facebook di INDIRE, dalle ore …
LeggiCollaborazioni scuola-territorio: esperienze di educazione civica
Modalità per la realizzazione di collaborazioni scuola – territorio per esperienze extrascolastiche di cittadinanza attiva L’insegnamento dell’educazione civica è integrato con esperienze extrascolastiche. Esperienze che sono realizzate costruendo reti tra la scuola e altri soggetti istituzionali, anche in più anni. …
LeggiMinistero dell’Istruzione, una crescita amministrativa
Comunicato ministero Istruzione – Nel 2020 cresce efficienza amministrativa del Ministero dell’Istruzione: 75% degli atti con scadenza adottati nei tempi, erano il 28,6% un anno fa, vi è quindi una crescita. Efficienza in crescita al Ministero dell’Istruzione nel 2020. Con …
LeggiJanas le fate insegnano a parlare il Sardo
Versione “magica” del gioco dell’oca per scoprire cultura Isola download 1 Un lancio di dadi “virtuale” per entrare nel regno delle Janas e riscoprire la lingua e la cultura della Sardegna. Riparte dalla scuola Janas-Lab, il progetto dell’Ati Cult Project …
LeggiCentro lingua russa Cagliari: dal 25 gennaio avvio dei corsi
Entro il 22 gennaio 2021 sarà possibile aderire alla sessione invernale dei corsi di russo “principianti assoluti”, “elementare” e “intermedio”. Organizzati dal Centro di Lingua Russa di Cagliari, presso il Consolato onorario bielorusso. Il Centro è nato nel 2015 alla …
LeggiConcorso per insegnanti religione cattolica: l’intesa
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e il presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), il cardinale Gualtiero Bassetti, hanno sottoscritto l’intesa sul concorso per l’assunzione degli insegnanti di religione cattolica. Necessaria, infatti, per poter procedere con il bando vero e proprio. …
LeggiAccorsi racconta ai bambini la vita dei più grandi poeti
Stefano Accorsi racconta ai bambini le vite dei più grandi poeti della storia sotto forma di fiaba: un progetto per avvicinarli al mondo della poesia La voce di Stefano Accorsi, le vite dei più grandi poeti della storia raccontate sotto …
Leggi