Archivio Tag

Incontro su scienza e politica nel pensiero di Berlinguer a Cagliari

Lunedì 14 aprile, alle 18, un incontro alla Passeggiata Coperta di Cagliari esplora l’approccio di Enrico Berlinguer a scienza, tecnologia e innovazione. Un pensiero ancora profondamente attuale. Un confronto tra scienza e politica sulle orme di Berlinguer Domani, lunedì 14 …

Leggi

Eccellenze e Innovazioni nel Cibo e Vino: Evento in Sardegna

L’evento regionale ha messo in luce le opportunità di sviluppo e sostenibilità del settore agroalimentare, con focus sull’innovazione tecnologica e il ruolo strategico delle eccellenze locali nella filiera. Il 10 aprile 2025, Cagliari ha ospitato l’importante evento regionale “Eccellenze e …

Leggi

Cagliari accelera sulla mobilità dolce: flotta di monopattini elettrici

Cagliari rafforza l’offerta di micromobilità sostenibile con l’aggiunta di 250 nuovi mezzi firmati dal principale operatore internazionale, affiancando Freedom e offrendo ai cittadini, ai visitatori e ai turisti un’alternativa ecologica e agile per esplorare la città a partire da oggi, …

Leggi

Souvenir Archetipico: la tecnologia al servizio di cultura e tradizione

Creatività e innovazione al centro di un progetto che unisce design, artigianato e tecnologie digitali per valorizzare la tradizione sarda Il 3 aprile 2025, a partire dalle 16:00, l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ospiterà l’evento finale del progetto Souvenir Archetipico, …

Leggi

Taxi Volanti: Il Regno Unito Scommette sui Droni

Il ministro dell’aviazione del Regno Unito Mike Kane annuncia un investimento di oltre 20 milioni di sterline per accelerare lo sviluppo di tecnologie legate ai droni, con l’obiettivo di introdurre servizi commerciali di taxi volanti e applicazioni in campo sanitario …

Leggi

Luna, Leonardo guida la missione italiana

Thales Alenia Space Italia e ALTEC, eccellenze italiane, unite per studiare un avamposto permanente sulla luna, sogno di generazioni di scienziati e di astronauti Leonardo si proietta verso la Luna, immaginando un futuro in cui l’uomo possa vivere e lavorare …

Leggi

Sicurezza e innovazione digitale: le priorità per l’Europa

La Camera dei Deputati ospita il tavolo tecnico sull’innovazione digitale, sostenibilità e sicurezza europea. Un’importante discussione sul futuro delle politiche digitali per le imprese italiane e europee. Il 26 marzo 2025, presso la Camera dei Deputati, si è svolto un …

Leggi

Brevetto in Italia: crescono le richieste, l’innovazione accelera

Il rapporto del Mimit rivela una crescita del 7,4% delle domande di brevetto per invenzione industriale, segnale di un sistema imprenditoriale sempre più orientato alla ricerca e sviluppo. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il rapporto …

Leggi

Il ritorno di NVIDIA alla GTC 2025

Dal 17 al 21 marzo 2025, San Jose ospita l’edizione annuale della GTC, evento che riunisce esperti e innovatori in ambito tecnologico. Un’occasione unica per conoscere le ultime scoperte di NVIDIA nell’Intelligenza Artificiale, nel calcolo accelerato e nel calcolo quantistico. …

Leggi

Le donne del vino, l’innovazione che arriva in vigna e in cantina

Il settore vitivinicolo italiano sta vivendo una trasformazione significativa grazie al contributo delle donne. Ad Alghero, una tavola rotonda ha posto al centro l’importanza della formazione e dell’innovazione, due pilastri fondamentali per il futuro del vino in Italia. Le donne …

Leggi

Test in Sardegna di strumenti che rilevano oggetti in volo in Ogliastra

All’aeroporto di Tortolì-Arbatax, in Sardegna, è in corso una sperimentazione di tecnologie avanzate, condotta dalla Nurjana Technologies, partner del Distretto AeroSpaziale della Sardegna. La società sta testando sistemi elettronici innovativi, con la collaborazione dell’AvioClub Ogliastra e dei suoi piloti per …

Leggi

Malattia del Jocker Curata con Ultrasuoni: La Prima Intervento in Europa a Verona

Un innovativo trattamento con ultrasuoni ha risolto il caso di Federico Orlandi, 21enne di Verona affetto dalla “sindrome del riso sardonico”. Questo approccio non invasivo apre nuove possibilità nella cura delle malattie neurologiche rare Federico Orlandi, 21 anni, veronese, ha …

Leggi

Come gli ingegneri italiani stanno guidando la rivoluzione dell’intelligenza artificiale

Gli ingegneri italiani stanno guidando l'innovazione IA, dalla robotica all’automazione, con soluzioni all’avanguardia che modellano il futuro globale.

Silicon Valley, Pechino o Londra probabilmente vengono in mente quando qualcuno menziona l’intelligenza artificiale. Tranne l’Italia, dove c’è molto rumore, in realtà non c’è rumore in Italia, ma l’Italia sta iniziando a diventare una potenza di ricerca e sviluppo dell’intelligenza …

Leggi

Giornata del Made in Italy 2025: candidature entro il 21 febbraio

Il 21 febbraio scade il termine per candidare eventi sul tema “Made in Italy tra identità e innovazione”. La Giornata Nazionale del Made in Italy rappresenta ogni anno un’importante occasione per riflettere sul valore del patrimonio culturale, artigianale e imprenditoriale …

Leggi

Erasmus Giovani DEAP: l’arte come strumento di inclusione e innovazione

erasmus

Un progetto erasmus Europeo che coinvolge giovani di diverse nazionalità in attività artistiche per promuovere l’inclusione sociale e lo scambio culturale Nel cuore della Sardegna, un progetto internazionale mette al centro l’arte come strumento di crescita e inclusione. Il programma …

Leggi

Arrogalla: innovazione e tradizione nella musica sarda

Scopri Arrogalla, l'artista sardo che fonde tradizione e innovazione, creando un ponte sonoro tra culture popolari e musica contemporanea attraverso il linguaggio del dub.

Un viaggio sonoro tra la tradizione musicale sarda e le sonorità moderne, Arrogalla unisce il dub, l’hip-hop e il folklore per creare una musica unica, coinvolgente e innovativa, capace di attraversare confini culturali e temporali. Francesco Medda, conosciuto artisticamente come …

Leggi

Nanni Gaias: un percorso musicale tra tradizione ed innovazione

Scopri Nanni Gaias, musicista sardo che fonde tradizione e innovazione. Batterista, compositore e arrangiatore, esplora la black music con progetti unici e collaborazioni internazionali di grande rilievo.

Artista sardo che unisce tradizione e modernità attraverso composizioni innovative, collaborazioni internazionali e progetti discografici che esplorano la black music, il blues e la sperimentazione sonora. Conosciamo il giovane Nanni Gaias. Nato nel 1996 a Berchidda, Sardegna, Nanni Gaias è …

Leggi

Samugheo si prepara al carnevale 2025

Samugheo si prepara al carnevale 2025

Il 16 gennaio l’anteprima con le danze rituali attorno al falò e l’attesa per l’esplosione del carnevale antico. Le maschere tradizionali torneranno a Samugheo, con la grande festa di febbraio che promette di coinvolgere tutta la Sardegna. Samugheo, un piccolo …

Leggi

L’apprendimento secondo Giuseppe Romano Compagnini

A Job&Orienta il coordinatore del dottorato in Scienze della Materia dell’Università di Catania riflette sull’importanza di un sapere pratico e partecipativo. Al Job&Orienta di Verona, la seconda giornata dell’evento ha visto come protagonista Giuseppe Romano Compagnini, coordinatore del dottorato in …

Leggi

Bologna Tech Week 2024 tra innovazione e tecnologia

La seconda edizione di Bologna Tech Week ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, con oltre 10.000 presenze e 40 eventi che hanno trasformato la città in un laboratorio di innovazione, trattando temi come intelligenza artificiale, sostenibilità e tecnologie emergenti. …

Leggi