Archivio Tag

Mutismo selettivo nei bambini: seminario a Oristano per conoscere il disturbo

Mutismo selettivo: un seminario ad Oristano per riconoscere e affrontare un disturbo spesso ignorato che colpisce molti bambini nei contesti sociali più ansiogeni Sabato 25 maggio, alle ore 9:30, presso l’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, si terrà un importante seminario …

Leggi

Giornata dell’Epilessia 2025: occasione per informarsi

Scopri come la Giornata Mondiale dell'Epilessia 2025 promuove la sensibilizzazione e l'informazione sulla malattia, con eventi, illuminazioni e attività di formazione in tutta Italia.

La Giornata Mondiale dell’Epilessia 2025 promuove la consapevolezza riguardo la malattia, offrendo formazione su come intervenire durante una crisi e sensibilizzando attraverso eventi e illuminazioni simboliche. Il 10 febbraio 2025 si celebra la Giornata Mondiale dell’Epilessia, un’importante occasione per sensibilizzare …

Leggi

Raccontare la Sardegna in televisione: intervista a Giacomo Serreli

Giacomo Serreli Memoria e Futuro Cagliari Storia della Sardegna

Giacomo Serreli esplora la storia della Sardegna attraverso trasmissioni televisive che uniscono passione e ricerca accademica, contribuendo a una riscoperta del patrimonio storico e culturale dell’isola. Giacomo Serreli, giornalista e divulgatore, ha condiviso la sua esperienza nel raccontare la Sardegna …

Leggi

La civiltà nuragica rivive grazie a un documentario internazionale

Un’importante iniziativa di studiosi francesi e tedeschi porta alla luce la storia della civiltà nuragica, attraverso un documentario presentato a Parigi. Questo progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale sardo, evidenziando la sua ricchezza e importanza storica. A Parigi si …

Leggi

Obesità in Italia: 25 milioni di italiani a rischio e 57mila morti l’anno

Italia e obesità: una crisi che riguarda 25 milioni di cittadini Il peso dell’obesità in Italia: 57mila morti all’anno e 25 milioni di persone a rischio In Italia, il fenomeno dell’obesità ha raggiunto proporzioni preoccupanti, con oltre 25 milioni di …

Leggi

Resistenza agli antibiotici, giornata di informazione ai cittadini

4210990C 67E0 4811 9587 3816ED9B0CCE

Agli ingressi degli ospedali sassaresi gli operatori sanitari hanno distribuito materiale informativo su un fenomeno così ampio da essere considerato ormai un problema per la sanità pubblica. Resistenza agli antibiotici: distribuzione materiale informativo  (ANSA). In occasione della Giornata europea dell’antimicrobico …

Leggi

Un giovane americano su 4 si informa su Tik Tok

Secondo un sondaggio del Pew Research Center un giovane americano, sotto i 30 anni, su quattro si informa su Tik Tok. Sempre più americani ricevono notizie da TikTok. Secondo un sondaggio del Pew Research Center la percentuale di persone che …

Leggi

“Ognuno ride a modo suo”, Valentina Perniciaro

Valentina Perniciaro

Al Festival Strangius Valentina porta la “Storia di un bambino irriverente e sbilenco” Al Festival Letterario Strangius, che si terrà a Serramanna, Valentina Perniciaro porta il suo primo libro: “Ognuno ride a modo suo”. Si tratta della “Storia di un …

Leggi

Salute: in Europa 1 genitore su 4 non conosce virus Hpv

hpv

Genitori europei un po’ più informati sul papillomavirus umano (Hpv) ma non a sufficienza. Secondo una ricerca, condotta da Ipsos in 8 paesi Ue, il 73% dei genitori dichiara di essere a conoscenza dell’Hpv. Con un miglioramento, dunque, del 4% …

Leggi

Meningiti: la prevenzione passa da informazione e vaccino

Meningiti: gli esperti, “La prevenzione passa da informazione e vaccino”

Meningiti, la protezione in Emilia Romagna dal paziente pediatrico al paziente fragile. Un’infezione grave; con esiti disabilitanti e spesso mortali: la meningite meningococcica è una delle malattie batteriche più invasive contro la quale non si deve mai abbassare la guardia. …

Leggi

Terza edizione del “Premio Gianni Massa”

Premio Gianni Messa

Per l’edizione 2022 il tema individuato è “La transizione ecologica e l’informazione” Al via la terza edizione del “Premio Gianni Massa“. Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno, il Comitato regionale per le comunicazioni della Regione autonoma della Sardegna …

Leggi

Informazione. 14,5 mln di italiani utilizzano Facebook per informarsi.Ben 4,5 lo fanno solo sui social. Rapporto Censis-Ital Communications

Social

    Censis-Ital Communications: ci sono 4 milioni e mezzo di italiani che si informano solo sui social network e che sono particolarmente esposti alle fake news.   Finiscono per influenzare la loro visione del mondo e condizionarne le scelte. …

Leggi

Image Plagiarism Checker è la scelta perfetta per i proprietari di siti Web, i fotografi e persino gli avvocati, ma perché?

phishing gd9459fa87 1920

Il plagio delle immagini sta diventando molto comune in questi giorni. Questo è importante perché le persone non sono consapevoli delle conseguenze del plagio dell’immagine. Il plagio di immagini è la copia illegale e non etica di immagini appartenenti a …

Leggi

Sportello Eurodesk al Comune di Monserrato

persone

Lo Sportello Eurodesk del Comune di Monserrato per l’anno 2021 ha subito un’evoluzione, passando da “Antenna” a “Centro”. Lo Sportello Eurodesk del Comune di Monserrato svolge attività di informazione e consulenza sui bandi di finanziamento europei ai cittadini, alle imprese …

Leggi

EDUC: evento online informativo sul Gap Year

1ba51bce9caa8fdf31e44074c5210360 L 2

Martedì 18 maggio alle ore 17:30: evento online informativo sul Gap Year EDUC per gli studenti di UNICA Si terrà online un breve incontro informativo per presentare l’opportunità di mobilità EDUC Gap Year agli studenti di UNICA, martedì 18 maggio …

Leggi

Giornata mondiale della libertà di stampa, Unesco: Informazione bene pubblico da tutelare

Il tema della Giornata mondiale della libertà di stampa 2021 è “Informazione bene pubblico da tutelare”. Una ricorrenza che serve anche «ad interrogarsi su ciò che si può fare per rafforzare il giornalismo». “L’informazione come bene pubblico”. Questo il tema …

Leggi

Il 3 maggio è la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

magazine

Il 3 maggio viene celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa istituita dall’Onu. Un diritto che ancora oggi, nel mondo, è minacciato. L’Onu ha istituito per il 3 maggio la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Così, in una …

Leggi

‘La prevenzione non ha età’: il sito internet per l’informazione vaccinale

vaccino

Parliamo di una guida alla prevenzione vaccinale, dalla culla alla terza e quarta età: ecco a voi il sito che risponderà alle più comuni domande e dubbi sulle vaccinazioni. Il sito Internet La prevenzione non ha età (link) è un …

Leggi

Alexa informami, sugli smart speaker il supporto ai pazienti oncologici

alexa supporoto pazienti

Ansia, depressione, sensi di colpa, mancata accettazione. La diagnosi di tumore e tutto quello che ne consegue possono avere numerose ripercussioni psicologiche sui pazienti e sui familiari. Queste rendono ancora più difficile affrontare la malattia. Per questo motivo è fondamentale …

Leggi

“Attenzione ai cosmetici non testaiti”: i consigli contro l’occhio secco

occhio secco

Spesso si utilizzano cosmetici che, soprattutto se non testati ufficialmente, possono essere causa di allergie e irritazioni della cute e dell’occhio, polverizzandosi sul margine delle palpebre o nell’occhio stesso. Si aumenta così l’infiammazione cronica causata dalla secchezza oculare. Questo contribuisce, …

Leggi