Archivio Tag

La nascita di Microsoft: la storia di Bill Gates

Microsoft, fondata da Bill Gates il 4 aprile 1975, è una delle aziende tecnologiche più influenti al mondo. Conosciamo insieme la sua storia, la sua evoluzione e l’impatto che ha avuto sulla tecnologia moderna. La nascita di Microsoft: la vision …

Leggi

Nuova aula informatica in scienze economiche e aziendali

Innovazione e collaborazione con il mondo aziendale Questa mattina è stata inaugurata la nuova aula informatica all’interno del dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari. Dotata di 18 postazioni modulari con altrettanti PC, questa aula rappresenta un importante …

Leggi

Giochi matematici del Mediterraneo, sei studenti di Olbia in finale

Il 18 maggio 2025 si terrà la finale dei Giochi matematici del Mediterraneo a Palermo. Sei studenti di Olbia, tra i migliori della competizione, rappresenteranno la Sardegna in un evento che celebra la passione per la matematica e la cultura …

Leggi

Allucinazioni IA: perché si verificano e come limitarle

allucinazioni intelligenza artificiale perché si verificano

Le allucinazioni nei modelli IA, generate da risposte apparentemente plausibili ma errate, pongono sfide cruciali in settori come sanità, giornalismo ed educazione. Scopri le cause di questo fenomeno, i contesti in cui si manifesta e le strategie per ridurre gli …

Leggi

Aumentano le minacce informatiche: come proteggere un sito web

Sicurezza online: come proteggere il tuo sito web dalle minacce informatiche in aumento Le minacce informatiche stanno diventando sempre più aggressive, come dimostrato da un recente grave fatto di cronaca. Per proteggere un sito web, è fondamentale conoscere e utilizzare …

Leggi

La luce come alleata nei calcoli informatici: studio su Nature

Un team internazionale di ricercatori, con la partecipazione di un importante scienziato italiano, ha esplorato l’utilizzo della luce per velocizzare i calcoli informatici. Questo innovativo approccio potrebbe rivoluzionare il modo in cui affrontiamo la computazione. Un recente studio pubblicato sulla …

Leggi

Fuga da Twitter rifugio su Mastodon

Utenti in fuga da twitter

Da quando Elon Musk ha acquisito la proprietà di Twitter, alcuni dei suoi utenti sono migrati su Mastodon, una piattaforma social alternativa che vanta circa 4,5 milioni di account. Lo segnala il New York Times, secondo cui Mastodon oggi è …

Leggi

Kaspersky scopre 87 vulnerabilità critiche nei router

Secondo un’analisi di Kaspersky sono oltre 500 le vulnerabilità dei router, di cui 87 critiche, che gli utenti ignorano. Tenuto conto del numero sempre più alto di nuovi dispositivi installati ogni giorno nelle case e nei luoghi di lavoro i …

Leggi

Inaugurata a Cagliari “House of robotics”

House of Robotics1

Via con la poesia Nanneddu meu recitata da robot Gonario, l‘introduzione è stata affidata al robot umanoide Gonario: ha recitato anche un verso della poesia in sardo Nanneddu meu. Così è cominciata la mostra interattiva House of robotics, alla Manifattura …

Leggi

Formatica, corsi gratuiti per chi cerca lavoro

gaming turismo culturale

Grazie ai fondi della Regione Autonoma della Sardegna, Formatica replica la propria positiva esperienza su Cagliari e la estende al Sulcis con una sede a Carbonia. Nella sua prima edizione aveva già “sfornato” talenti capaci di mettere in campo idee …

Leggi

Nuovo anno, nuove password: perché è importante abbandonare quelle vecchie?

Password protezione

Nonostante il periodo di difficoltà legato agli strascichi della pandemia, la tecnologia continua a fare passi da gigante, con software e device che propongono idee rivoluzionarie ogni giorno. In tutto questo marasma di dispositivi e applicazioni, l’elemento fondamentale che garantisce …

Leggi

Sabato 13 novembre il primo computer compie 60 anni

primo computer compie 60 anni

Il più importante anniversario per la storia dell’informatica italiana   Sabato 13 novembre ricorrono i 60 anni del primo computer italiano a scopo scientifico. L’evento era considerato così importante che per la CEP, Calcolatrice Elettronica Pisana, ci fu anche la …

Leggi

Cyberbullismo: il video del Garante privacy

Cyberbullismo video del Garante privacy

Cyberbullismo: il video del Garante privacy per spiegare ai ragazzi come difendersi Numerosi giovani sono vittime di cyberbullismo online. Un fenomeno che è purtroppo in grande crescita; spesso con gravi conseguenze per i ragazzi che ne sono vittime, provocando sofferenze …

Leggi

Sicurezza, il Garante della privacy boccia il sistema di riconoscimento facciale Sari real time

Il sistema Sari real time, non ancora attivo e che dovrebbe essere utilizzato dalla Polizia, non è conforme alla normativa e “realizzerebbe, per come è progettato, una forma di sorveglianza indiscriminata”. Parere non favorevole del Garante per la protezione dei …

Leggi

Kaspersky presenta un corso online sul reverse engineering dei malware mirati

Il programma di auto-apprendimento consentirà di padroneggiare competenze di reverse engineering applicate comodamente da casa sfruttando le best practice del Kaspersky Global Research&Analysis Team. Kaspersky presenta un corso di formazione online orientato al reverse engineering ampliando così il suo portfolio …

Leggi

Sicurezza digitale e GDPR, webinar informativo sul trattamento dei dati.

Anci Digitale e Anci Sardegna discutono sulla normativa europea sulla protezione dei dati. Il 13 aprile, dalle 11,30 alle 13, si dibatterà sulla sicurezza dei dati che vengono trattati dai sistemi informatici e digitali. Qual è il livello culturale maturato …

Leggi

Cybersicurezza: rete europea di sicurezza per le minacce informatiche

cybersicurezza 5g

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi 22 marzo, le conclusioni sulla strategia dell’UE in materia di cybersicurezza per il decennio digitale Questa strategia è stata presentata dalla Commissione e dall’Alto rappresentante per gli affari esteri nel dicembre 2020. Delinea il …

Leggi

Hacker e Il cybercrime è la terza economia mondiale

sicurezza informatica cybersecurity

Hacker in nord Corea Una password può valere anche 500 dollari. È quello che hanno scoperto alcuni ricercatori che hanno dimostrato come un gruppo di hacker nordcoreani. Abbia messo nel mirino gli impiegati di alto livello di aziende bancarie, edilizie, …

Leggi

Cyber Security: In Italia un attacco informatico ogni 4 ore

Aumentano gli attacchi informatici in Italia a danno di aziende e professionisti nel 2020. L’allarme é stato lanciato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Sono dati impressionanti, quelli resi noti durante il convegno “L’hacker nel faldone”, organizzato dal Consiglio …

Leggi