Pari al 7,4% dei casi segnalati nell’ultima settimana Continua l’aumento delle reinfezioni da Covid in Italia. Nell’ultima settimana si è registrata una percentuale pari al 7,4% sul totale dei casi segnalati, in aumento rispetto alla settimana precedente quando erano il 6,3%. …
LeggiHIV: 130mila infezioni solo in Italia
Gli esperti: “I numeri sono ancora troppo alti. Occorre garantire una ripresa tempestiva dei trattamenti sospesi per via del Covid” Venezia, Trento, Bolzano, Trieste e Bologna, 29 aprile 2022 – In Italia si registrano circa 125mila-130mila casi di infezioni da …
LeggiNuove evidenze nella gestione dei cateteri venosi periferici
Nuove evidenze nella gestione dei cateteri venosi periferici per ridurre il rischio di complicanze infettive – 26 maggio 2021, Ore 11. Mercoledì 26 maggio, dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar “Nuove evidenze nella gestione dei cateteri venosi …
LeggiCovid. L’allarme degli esperti: “I bambini più colpiti da altre infezioni”
Ci si è concentrati sull’infezione Covid-19, che altri agenti patogeni e malattie infettive a essi associati sono passati in secondo piano. Questa pandemia potrebbe aver reso i bambini più vulnerabili ad altre minacce. Questo perché i lockdown e il distanziamento sociale …
LeggiCovid: allarme pollini
Potrebbero essere un fattore modulante per la progressione dell’infezione, ma non ci sono prove che siano essi stessi portatori di particelle di virus L’aumento del polline L’aumentata concentrazione di polline dell’aria, a primavera, può influire sulla pandemia di Coronavirus? Secondo una ricerca, la …
LeggiAncora bassa la copertura vaccinale nei malati diabetici
Società scientifiche e medici si appellano perché i malati diabetici si sottopongano ai vaccini in quanto pazienti particolarmente fragili Società scientifiche, associazioni di pazienti, medici di medicina generale e pediatri si appellano perché i malati diabetici si sottopongano ai vaccini …
LeggiUn test nuovo per infezioni del tratto urinario da casa
Potrebbe essere possibile, relativamente presto, eseguire test a casa per verificare l’eventuale esistenza di infezioni del tratto urinario con risultati a livello clinico. Tutto questo sarebbe possibile secondo un comunicato pubblicato sul sito dell’Istituto Reale di Tecnologia KTH, Svezia. Il …
Leggi