Queste minuscole particelle sono in tantissimi oggetti con cui veniamo a contatto, e rischiano di accumularsi nei nostri organi. Perfino nel cervello. Sempre più prodotti di consumo, anche di quelli che stanno a stretto contatto con il nostro corpo, come …
LeggiGazprom a rischio di sospensione o cancellazione
Gazprom: a rischio a causa delle sanzioni americane il progetto di gasdotto che dovrebbe collegare Russia e Germania La società energetica russa Gazprom riconosce che esistono rischi di sospensione o annullamento del progetto di gasdotto Nord Stream 2 a causa …
LeggiL’idrogeno di domani, l’industria di oggi
In seguito all’avvio della consultazione al Mise, si è tenuto il webinar organizzato da Anias “Verso una strategia nazionale dell’idrogeno”. L’idrogeno avrà un ruolo determinante nel condurre il sistema energetico europeo verso i target climatici del prossimo decennio e la …
LeggiUE: strategie per un’industria più competitiva e “verde”
L’annuncio, ieri, di Ursula von der Leyen di altri 6,5 miliardi di euro di prestiti per il programma europeo Sure, destinato a sostenere il lavoro nell’industria e alla cassa integrazione. Domani 19 novembre a Bruxelles si apre un focus, in …
LeggiIl bando per le nuove imprese a Porto Torres
Todde (Mise) afferma: “al via il percorso chiaro per lo sviluppo della Sardegna. Ci sono 22 milioni per la crescita delle imprese” E’ online da oggi il bando per la selezione di iniziative imprenditoriali nel polo Industriale di Porto Torres, …
LeggiConfindustria promuove i dottorati di ricerca industriale
Confindustria e Cnr: il ricercatore industriale è un investimento per imprese, mondo accademico e della ricerca – Dal 2018 oltre 425 le aziende interessate ad attivare dottorati triennali Promuovere e attivare i dottorati di ricerca industriale per favorire il …
LeggiMichelin: Master di II livello per l’industria di domani
Al Politecnico di Torino, la consegna del diploma di Master Universitario di II livello. Un percorso in Alto Apprendistato che ha visto Michelin partner del Politecnico di Torino per la formazione di profili manageriali. Apprendistato quindi per l’Industria di …
Leggi