Archivio Tag

Giornata per la promozione del Neurosviluppo Infantile a Oristano

Apertura straordinaria del servizio di Neuropsichiatria Infantile di Oristano e webinar internazionale con esperti offrono un’occasione imperdibile per genitori, educatori e professionisti di approfondire le dinamiche del neurosviluppo e le strategie di intervento precoce. Oristano si prepara a diventare un …

Leggi

Diabete in cammino

Dal 24 al 26 aprile 2025, 40 persone tra pazienti, operatori sanitari e cittadini percorreranno 64 chilometri in tre tappe. L’iniziativa promossa da Aniad Sardegna unisce sport e salute, con il sostegno delle Asl di Oristano e Sassari. Una marcia …

Leggi

Cagliari sabauda tra chiese e palazzi

Il 23 aprile 2025 alla Fondazione di Sardegna si tiene una conferenza culturale sull’architettura del Settecento a Cagliari. L’incontro esplora la trasformazione urbana della città sotto la monarchia sabauda, tra edifici religiosi, apparati effimeri e gusto rococò. Nel centro di …

Leggi

“Su sardu, sa limba nostra” ritorna a Villanova Monteleone

Nel cuore della Sardegna, l’iniziativa di promozione della lingua sarda, intitolata “Su sardu, sa limba nostra”, è pronta a tornare a Villanova Monteleone per il secondo anno consecutivo. Questa azione si inserisce in un programma più ampio che coinvolge anche …

Leggi

Le mani pensanti di Nàrami tornano a Sa Mandra

Sabato, l’agriturismo Sa Mandra di Alghero ospiterà un nuovo incontro del progetto Nàrami, dedicato al “saper fare” e al talento delle donne artigiane locali. L’appuntamento inizierà alle 10:30 nella caffetteria di Sa Mandra. Quattro artigiane locali racconteranno il loro mestiere …

Leggi

Presentazione del libro “Le Verità” a Cagliari: un incontro sul pensiero critico e la post-verità

Cagliari, 8 marzo 2025 – Sabato 8 marzo, alle ore 17:30, la Libreria Paoline di Cagliari ospiterà la presentazione del libro “Le Verità”, curato da Giulia Giornaliste Sardegna. Il volume, nato da poco più di due mesi, ha già riscosso …

Leggi

Le strategie familiari nel Mediterraneo del Settecento

Partecipa il 18 febbraio 2025 alla presentazione del libro "Terre promesse" di Giampaolo Salice presso l'Associazione Culturale Itzokor a Cagliari. Un'analisi approfondita sulle strategie familiari e le appartenenze imperiali nel Mediterraneo del Settecento.

Scopri come le dinamiche imperiali hanno influenzato le appartenenze familiari nel XVIII secolo con la presentazione del libro “Terre promesse” di Giampaolo Salice, il 18 febbraio 2025 presso l’Associazione Culturale Itzokor. Il 18 febbraio 2025, alle ore 19:00, l’Associazione Culturale …

Leggi

“Pensavo fosse amore”: a Tempio Pausania un reading su San Valentino

Il 14 febbraio, tra parole e musica, il Caffè Museum ospita un evento che esplora le infinite sfaccettature dell’amore. Un intreccio di voci e suggestioni nel cuore di Tempio Pausania, tra letteratura e note musicali. A Tempio Pausania, il 14 …

Leggi

Partecipa al 3° Tavolo sull’Educazione Globale in Sardegna

Il percorso di costruzione condivisa del Piano di Azione Regionale ECG Sardegna continua con il 3° Tavolo multiattore, un’opportunità per tutti i cittadini e professionisti coinvolti nel progetto SOGLOBE di confrontarsi sulle tematiche di disuguaglianze e transizione digitale. La Regione …

Leggi

Vero Amore a Quartucciu, una rassegna teatrale tra tradizione e riflessione

Quartucciu diventa il palcoscenico di una rassegna originale dedicata all’amore. Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Centro di Intervento Teatrale Il Crogiuolo organizza “Vero Amore”, un progetto che esplora i sentimenti attraverso il teatro, la musica e la letteratura. …

Leggi

Serena Fumarìa un viaggio verso la libertà e incontro con sè stessi

Un lungo viaggio, cammino, e percorso interiore per ritrovare una via possibile e alternativa a tutto ciò che può essere abusante e distruttivo, e che può esprimere una via alternativa per rinascere dalle proprie ceneri. Serena Fumarìa è una motivatrice, …

Leggi

Diritto alla salute, incontro a Mariposa de Cardu

Un evento multidisciplinare per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e del sostegno ai pazienti oncologici Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 10.30, l’Orto Giardino Mariposa de Cardu di Quartucciu ospiterà l’incontro “Diritto alla salute: Prevenzione e salvaguardia della cura dei tumori”, …

Leggi

L’Accademia J.S. Bach a Palazzo Siotto con “Incontro”

trio incontro Accademia Internazionale

Il 29 dicembre 2024, Emanuele Murroni, Jordan Corda e Matteo Marongiu si esibiranno al Palazzo Siotto di Cagliari con un programma che mescola sonorità latine, brasiliane e jazz moderno. L’Accademia Internazionale di Musica J.S. Bach, fondata nel 1994, è una …

Leggi

Sassari ospita Luigi Ferrajoli e Omar Chessa per un dibattito sul cosmopolitismo globale

Venerdì 13 dicembre alle 17, nell’Aula Mossa del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari, si terrà un incontro dedicato al “Cosmopolitismo Globale”. Il seminario è organizzato dall’Istituto Camillo Bellieni. Le relazioni saranno tenute da Luigi Ferrajoli, professore emerito di Filosofia …

Leggi

Seminario per la Cooperazione Mediterranea

Sardegna e Mediterraneo: un ponte tra Europa e Africa: un seminario per capire l’importanza della cooperazione tra le isole del Mediterraneo Occidentale e il Maghreb Il 6 e 7 dicembre a Sassari, presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, …

Leggi

Il diritto di Restare: incontro e presentazione del libro di Stefano Portelli

libro

Venerdì 6 dicembre, alle 19, in via Montesanto 28 a Cagliari, si terrà un incontro sul diritto all’abitare con Stefano Portelli, ricercatore in antropologia urbana. L’evento fa parte della rassegna cinematografica “Soglie” e prevede la presentazione del suo ultimo libro, Il …

Leggi

“Oristano per i pazienti oncologici”

“Oristano per i pazienti oncologici”: incontro aperto alla comunità   Domani mercoledì 20 novembre, alle ore 17.00, all’Hostel Rodia di Oristano un evento dedicato alle persone con tumore, ai loro familiari e a tutta la comunità per informare e sensibilizzare …

Leggi

“Oristano per i pazienti oncologici”

Un faro di speranza a Oristano: incontro dedicato ai pazienti oncologici A Oristano scoprire i servizi di supporto ai malati di tumore e alle loro famiglie Oristano ospita un importante appuntamento rivolto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie, un’occasione …

Leggi

Le lingue minoritarie al centro del dibattito a Cagliari

teatro adriano ladino e sardo lingue minoritarie

Il 15 novembre, al Teatro Adriano di Cagliari, un evento dedicato alla valorizzazione delle lingue minoritarie storiche, con il coinvolgimento di esperti e una delegazione del Trentino Alto Adige. Un’occasione per riflettere su tradizioni e identità culturali. Venerdì 15 novembre, …

Leggi

Intelligenza artificiale e parità di genere: etica e opportunità

Sui generis

In Sardegna, Sui Generis riunisce esperti per discutere di intelligenza artificiale e gender gap, mettendo in luce rischi e potenzialità. L’iniziativa punta a favorire un uso inclusivo della tecnologia, che non perpetui le discriminazioni già esistenti, ricordando come il gender …

Leggi