Grande partecipazione al webinar informativo sul bando della misura 6.1 Saranno 800 gli agricoltori under 41 che si potranno insediare grazie alla misura 6.1 del Programma di sviluppo rurale. Lo hanno spiegato ieri durante un partecipatissimo Aratro, la rubrica online …
LeggiPromossi dal Mise gli incentivi per le imprese femminili
Si punta a far nascere nuove aziende e consolidare quelle già esistenti Pubblicato il 1° febbraio 2022 sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Mise che stanzia 400 milioni di euro a sostegno delle imprese femminili. Oltre ad incentivare l’entrata …
LeggiEcobonus 2022: incentivi per ciclomotori e motocicli
Il contributo rivolto a coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo, ecobonus 2022 Ecobonus 2022, nuovi incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. A partire dalle ore 10 di giovedì 13 gennaio 2022 riapre per i concessionari la …
LeggiImmatricolazioni auto, Occorrono incentivi
Secondo i dati diffusi oggi dal CED del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, a dicembre sono state immatricolate 86.679 autovetture con un calo del -27,5% sul pari mese 2020 e -38% su dicembre 2019 Un risultato che porta …
LeggiEcobonus, incentivi per l’acquisto dell’usato
Ecobonus Parte la corsa all’ecobonus anche per le auto usate. Martedì si apre infatti la procedura per prenotare gli incentivi per l’acquisto di una vettura usata a basse emissioni previa la rottamazione di una vecchia automobile. A disposizione ci sono …
LeggiIl 28 aprile si terrà un webinar sull’evoluzione dei crediti d’imposta
“L’evoluzione dei crediti d’imposta nella Finanziaria 2021, il Bonus Formazione 4.0 e le novità sugli incentivi Invitalia”. Questo è il tema del webinar in programma il 28 aprile prossimo dalle 10 alle 12. “L’evoluzione dei crediti d’imposta nella Finanziaria 2021, …
LeggiIncentivi: nuove tecnologie per flotte sempre più sostenibili
Un trasporto marittimo sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente e delle comunità non può più essere considerato onere esclusivo degli operatori privati.Si devono da tempo limitare, nei tempi più stretti possibili, gli impatti sui cambiamenti climatici. Non c’è altra strada …
Leggi