Archivio Tag

Quarantena covid, nuove regole. “Omicron sfugge a immunità ma con booster protezione”

quarantena

Circolare del ministero della Salute: “Promuovere dose di richiamo e differenziare la quarantena in base allo stato vaccinale” Nuove regole per la quarantena covid. Il direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, ha firmato la circolare di ‘Aggiornamento …

Leggi

Covid Italia, “il 90% dei vaccinati non si riammala”

Covid

Studio Bambin Gesù su 3mila operatori di 18-75 anni mostra crollo contagi e durata immunità, anche rientrando in contatto con il virus. Lo studio è stato effettuato su oltre 3mila operatori sanitari tra i 18 e i 75 anni. Carlo …

Leggi

Ipotesi terza dose per i vaccinati “fragili”

Il 5% dei vaccinati viene definito “fragile”, ovvero con una bassa immunità. Gli esperti stanno valutando l’ipotesi di somministrazione di una terza dose, ma c’è il rischio di non riuscire ad ottenere gli effetti desiderati. C’è una piccolissima fetta di …

Leggi

Mascherine aumentano umidità inalata e ciò rinforza sistema immunitario

Delle vie respiratorie umide, non secche come diventano quando siamo esposti al freddo, sono più efficienti nel bloccare particelle pericolose. Le mascherine che indossiamo per proteggerci dal Covid-19 hanno un potenziale nel combattere in generale tutte le malattie respiratorie simili …

Leggi

Vaccino e Covid-19: i medici “no vax” rischiano il posto

foto 963655 908x560

Una delle più grande sfida della campagna vaccinale anti-Covid è sicuramente rappresentata dai cd. “no vax”, persone contrarie al vaccino e quindi non intenzionate a riceverlo. Ma cosa succede se ad opporsi è proprio un medico? Le cronache, più spesso di quanto si …

Leggi

Vaccini per il Covid-19 e reazioni anafilattiche: i dati

Finora, i dati raccolti riguardo le reazioni allergiche alla somministrazione dei vaccini Pfizer e Moderna mostrano medie superiori al normale. In generale le reazioni anafilattiche a vaccini sono rare, pari a circa 1,31 casi per milione di dosi. Tuttavia, le …

Leggi

Covid, via libera all’uso di anticorpi monoclonali. Aggiornato il piano vaccinale della fase 2

L’Aifa sottolinea l’eccezionalità del provvedimento. Definite poi le categorie prioritarie e pronto al lancio il nuovo test rapido per trovare le varianti. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro della Salute Roberto Speranza che autorizza la temporanea distribuzione …

Leggi

Vaccini seconda dose: ritardare sarebbe rischioso

analisi covid19

Il Ceo dell’azienda tedesca BioNtech ha spiegato perché è rischioso ritardare il richiamo dei vaccini Pfizer dopo la somministrazione della prima dose. Il pericolo è che la protezione iniziale contro il Covid-19 possa diminuire. “Se la seconda dose non arriva …

Leggi

Ricercatore si fa infettare con vermi parassiti per creazione di vaccino

Jimmy Bernot, un biologo marino statunitense, ha deciso di farsi infettare da una particolare specie di vermi parassiti per testarne il vaccino. Jimmy Bernot Un biologo marino, Jimmy Bernot, ha deciso un anno fa di farsi infettare da 50 anchilostomi. …

Leggi

Oms: immunità di gregge non nel 2021

Oms

Oms: servono molte dosi del vaccino anti-Covid e tempo per raggiungere l’immunità di gregge. E non sarà raggiunta nel 2021. Ginevra. Nonostante i vaccini, l’immunità di gregge Covid-19 non sarà raggiunta nel 2021. Questa è la previsione dello scienziato capo …

Leggi

La ‘Immuno-nutrizione”

La ‘Immuno-nutrizione”

Mai come quest’anno è importante mantenere in buona forma il nostro sistema immunitario. In questo senso possiamo parlare di ‘Immuno-nutrizione’. Detta anche la “farmaco-nutrizione”. In pratica consiste nell’utilizzo di alcuni alimenti in grado di diminuire gli stati di iper-infiammazione. E di …

Leggi

Immunità al Coronavirus massima tra i 4 e i 15 anni

immunità covid bambini

Lo studio della scuola di igiene e malattie tropicali di Londra mostra come l’immunità sia massima nella fascia d’età scolare  L’immunità funziona al massimo in età scolare, tra i 4 e i 15 anni. Già a partire dall’adolescenza  e quindi …

Leggi

Influenza, vaccino gratis per bimbi e over 60

vaccino

Suggerito vaccino antinfluenzale per bambini da 6 mesi a 6 anni e over 60 Il ministero della Salute ha stabilito che il vaccino antinfluenzale per l’inverno è raccomandato a tutti i bambini da 6 mesi a 6 anni e alle …

Leggi