Dopo la citta ozierese nuove situazioni di questa tipologia nella cittadina lanuse Le zone interne della Sardegna approva il lending crowdfunding immobiliare, utile alla sua valorizzazione. Dopo aver terminato con particolare pregio nel 2021, tre operazioni, già rimborsate, a Ozieri …
LeggiImmobiliare, famiglie e single a confronto
Cresce ancora la percentuale di acquirenti single. Il trilocale è il più compravenduto sia da famiglie sia da single L’analisi delle compravendite effettuate in Italia attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che nel 2022 il 67,8% è stato concluso …
LeggiL’abitazione in Sardegna è il sogno degli stranieri, +29% richieste
Aumento di richieste estere nell’Isola nel settore degli immobili La domanda di abitazioni nell’Isola proveniente da cittadini esteri cresce del 29,4% con particolare aumento nel Nord Sardegna. La situazione immobiliare nel sassarese e il sito che fa fornito i dati …
LeggiOzieri, Sassari: crowdfunding immobiliare
Crowdfunding immobiliare per rilancio dei nuraghi Ozieri (Sassari) diventa sempre più attraente per chi investe nel mattone, italiano o straniero che sia. Si è conclusa con successo la raccolta fondi online per la ristrutturazione di un edificio di tre piani …
LeggiNonostante la pandemia da Covid-19 il mercato immobiliare regge
Il mercato immobiliare in Italia regge nonostante il Covid, con un +12% per il settore non residenziale e +9% per il residenziale, con predilezione per le abitazioni signorili. La pandemia ha costretto tutti a passare più tempo nelle proprie abitazioni. La chiusura …
LeggiImmobiliare: cresce l’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica
Il mercato immobiliare “green” sta iniziando a prendere forma anche in Italia; nel corso degli ultimi nove mesi quasi 3 richiedenti su 100 hanno presentato domanda per ottenere un finanziamento “verde” per la casa. La percentuale può sembrare bassa, ma …
Leggi