Archivio Tag

Bere latte può aiutare a prevenire infarto e ictus

latte 2

Secondo uno studio angloaustraliano non c’è collegamento tra consumo regolare di latte e il diabete, e il colesterolo risulta più basso. Un bicchiere di latte al giorno toglie il cardiologo di torno. Ebbene si, chi consuma latte regolarmente ha livelli …

Leggi

Lavorare troppo fa male: più alto il rischio di ictus e malattie

L’Organizzazione mondiale della Sanità e l’Organizzazione internazionale del lavoro attraverso uno studio quantificano i danni che comporta il lavorare troppo. Ictus e malattie cardiache i danni principali. Lavorare più di 55 ore a settimana aumenta il rischio di morte per malattie …

Leggi

Ridurre il colesterolo diminuisce la possibilità di ictus

istockphoto 1197964324 170667a 1

L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare (basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare; circa 50.000 sono da ascrivere al mancato controllo del colesterolo). Ma è ormai annoverata anche tra i fattori di rischio modificabili per …

Leggi

Salute: collegamento tra ipercolesterolemia e ictus

ictus e ipercolesterolemia, prendersi cura di sè

In occasione di Aprile mese della prevenzione dell’ictus cerebrale A.L.I.Ce. l’Italia punta il dito contro uno dei principali fattori di rischio: l’ipercolesterolemia. L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare, circa 50.000 …

Leggi

ICTUS E COVID: cosa c’è da sapere

images 1

“È necessario che, anche in questo periodo. Non si verifichi un ulteriore calo degli accessi al Pronto Soccorso di chi manifesta sintomi che possono essere “campanelli d’allarme” riconducibili all’ictus” afferma Nicoletta Reale, Presidente di Alice Italia Odv  Molte recenti casistiche sia …

Leggi