Caffè come alleato del benessere. Rappresenta la più grande fonte di antiossidanti nella dieta occidentale Il caffè, bevanda piacevole con i suoi effetti benefici. È antica la storia del caffè e le sue origini, storicamente imprecisabili. La pianta appartiene …
Leggi“L’Italia si gusta”, sfida tra 10 ristoranti a Cagliari
Riconoscimento “Cagliari Città gastronomica 2021” Gambero Rosso, una sfida tra dieci ristoranti, nel quartiere Marina. Una sfida tra dieci ristoranti, nel quartiere Marina, la via cagliaritana del gusto, nel cuore del centro storico. “L’Italia si gusta”, il contest di …
LeggiCovid, la perdita di gusto e olfatto può durare cinque mesi
Alcuni dei sintomi più comuni di Covid-19 possono continuare a manifestarsi per settimane o addirittura mesi dopo la guarigione. Tra questi, la perdita del senso del gusto (tecnicamente disgeusia) e dell’olfatto (chiamata anosmia), La perdita del gusto e dell’olfatto figurano …
LeggiCarciofestival: il premio del festival del carciofo in Sardegna
Si è concluso il primo contest culinario Carciofestival, nell’ambito della rassegna “Marina di Gusto“. Una manifestazione patrocinata dall’Assessorato regionale al Turismo e all’Artigianato. Carciofestival è stato organizzato dal Consorzio Cagliari Centro Storico in sinergia con il Centro Commerciale Naturale di …
LeggiCaffè di cicoria: l’alternativa senza caffeina
La storia del caffè di cicoria è una storia strettamente legata agli avvenimenti del nostro continente. La bevanda viene ottenuta dalle radici della cicoria che vengono essiccate, tostate e infine tritate. Il risultato, infatti, è una polvere che ricorda il …
LeggiItaliani popolo di buongustai
Nella lista della spesa degli italiani non manca mai il pesce e conquista sempre una posizione di primaria importanza Gli italiani sono un popolo di buongustai. L’Italia è una delle principali culle del buon cibo, degli ingredienti freschi e della …
LeggiTurri si prepara all’evento dedicato allo Zafferano
Un Convegno a Turri per inaugurare gli eventi delle Strade dello zafferano. Il progetto unisce tre Comuni produttori dello zafferano di Sardegna DOP Da Turri, con il convegno dal titolo “Migrante del gusto. Zafferano di Sardegna. Storia, diffusione e adattamento”, …
Leggi