“Quando è partita la prima bomba è cominciato anche il tradimento verso le giovani generazioni europee che si aspettavano ben altre risposte dopo due anni di pandemia”, è stato l’incipit del Rettore: “Siamo vicini alle popolazioni coinvolte” “Come Università siamo …
Leggi“Guerra e Costituzione” con Gianmario Demuro
“Guerra e Costituzione”, giovedì 17 marzo ore 18:45 in piazza Galilei n. 13 a Cagliari Il circolo Sergio Atzeni organizza un incontro con Gianmario Demuro (docente di Diritto Costituzionale dell’Università di Cagliari) su “Guerra e Costituzione” Coordina Sergio Mascia. L’appuntamento …
LeggiUcraina: anche da Cagliari si leva il grido per la pace
L’iniziativa promossa da EUROCITIES #citieswithUkraine intende lanciare un messaggio di vicinanza e sostegno alla popolazione ucraina Manifestazione a favore della pace anche a Cagliari nell’ambito dell’iniziativa promossa da Eurocities #citieswithUkraine. Si tratta del network di città europee che, tramite il sindaco …
LeggiAssalto ai distributori, Lapia (Misto): «Si fermi questa psicosi, a rischio l’assistenza sanitaria»
Distributori di benzina e supermercati presi d’assalto, la deputata Lapia (Misto): «Si fermi questa psicosi, a rischio l’assistenza sanitaria» «Sono scene da film quelle a cui stiamo assistendo oramai da ore in molti comuni sardi. Alcuni supermercati e distributori di …
LeggiDa lunedì si ferma l’autotrasporto italiano
In Sardegna il caro benzina fa scendere in piazza gli gli autotrasportatori che confermano lo sciopero. Confermate anche le motivazioni della protesta: gasolio troppo caro, impossibile per gli autotrasportatori far tornare i conti. Sospensione dei servizi , inerenti l’autotrasporto, “per causa …
LeggiGuerra Ucraina, dai rifiuti urbani l’energia per ridurre l’importazione di gas russo
Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica, aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina. In quest’ottica, Utilitalia evidenzia come realizzando gli impianti di incenerimento con recupero di energia. Necessari alla corretta gestione dei rifiuti e al raggiungimento degli …
LeggiLuca Bravi a Sinnai Biblioteca Comunale
Incontro con lo storico Luca Bravi, docente presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Firenze Attraversare Auschwitz. Porrajmos storie di Rom e Sinti. PORRAJMOS Porajmos o Porrajmos, traducibile come “grande divoramento” o “devastazione”. Termine con cui Rom e …
Leggi