Archivio Tag

Povertà alimentare tra i minori: dati Istat 2024

Nonostante un leggero miglioramento rispetto al 2021, migliaia di minori in Italia vivono ancora in condizioni di grave disagio alimentare. Il problema è più diffuso nel Mezzogiorno, dove l’incidenza supera di gran lunga quella del Nord e del Centro. Nel …

Leggi

Sassari: Piazza Università diventa uno spazio verde

Auto eliminate, più verde e spazi per pedoni e ciclisti: gli studenti di Architettura ridisegnano Piazza Università a Sassari come un luogo sostenibile, inclusivo e innovativo. Una nuova visione urbana per il cuore della città La storica Piazza Università di …

Leggi

Le restrizioni cinesi paralizzano la produzione globale

La Cina, ha imposto restrizioni all’esportazione che stanno causando carenze, interruzioni di produzione e gravi tensioni nelle catene di approvvigionamento dell’industria automobilistica globale. L’industria automobilistica mondiale si trova in una situazione di emergenza a causa delle restrizioni cinesi sulle esportazioni …

Leggi

Italia sotto assedio climatico: aumento del 500% degli eventi meteorologici estremi

Negli ultimi anni l’Italia ha vissuto una crescita senza precedenti di eventi meteorologici estremi, tra alluvioni, siccità e ondate di calore, che stanno mettendo in crisi territori, risorse naturali e infrastrutture, con danni sempre più evidenti su economia, salute pubblica …

Leggi

Riscaldamento globale: il 10% più ricco è il principale colpevole

Un nuovo studio pubblicato su Nature Climate Change dimostra che il riscaldamento globale è causato in maniera sproporzionata dalla fascia più ricca della popolazione mondiale, responsabile del 65% dell’aumento delle temperature globali e delle condizioni estreme di siccità e calore. …

Leggi

Da domani norme più stringenti contro l’inquinamento navale

Una svolta significativa per la tutela dell’ecosistema marino e della salute pubblica entra in vigore a partire da domani: l’Unione Europea introduce limiti più severi per l’inquinamento atmosferico e idrico causato dalla navigazione nel Mar Mediterraneo. Le nuove disposizioni rappresentano …

Leggi

Scimpanzé sociali e inclini al nettare fermentato

Ricercatori osservano gruppi di scimpanzé selvatici mentre consumano con gusto frutta fermentata, un comportamento sociale inatteso che solleva interrogativi affascinanti sulle origini del consumo di alcol e sulle dinamiche di gruppo anche nel mondo animale, suggerendo una possibile radice evolutiva …

Leggi

Progetto Pira al Parco Matteotti di Quartu

Dal recupero dei prati alla valorizzazione degli spazi verdi, il progetto dello spazio Pira mira a restituire vitalità al Parco Matteotti di Quartu. Grazie all’impegno di professionisti e cittadini, l’area verde diventa un luogo di aggregazione e rispetto per l’ambiente. …

Leggi

Maltempo in arrivo: allerta arancione al Nord e in Sardegna

Allerta meteo arancione: maltempo su Nord Italia e Sardegna Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo che riguarda gran parte del Nord Italia e la Sardegna. Nelle prossime ore è attesa una fase di forte maltempo, …

Leggi

L’Europa lancia MicroCarb per scrutare il respiro della Terra

Il satellite MicroCarb, frutto della collaborazione tra il Centro nazionale francese per gli studi spaziali (Cnes) e l’Agenzia spaziale britannica (Uksa), con un investimento di 200 milioni di euro, si prepara a fornire dati cruciali e indipendenti sui flussi di …

Leggi

Olbia celebra la Settimana Verde coinvolgendo gli studenti

Il Comune di Olbia, nel contesto della Settimana verde dedicata alla salvaguardia del nostro ecosistema, organizza per martedì una significativa giornata di sensibilizzazione ambientale rivolta agli studenti degli istituti superiori della città, un’occasione preziosa per sottolineare l’importanza delle azioni quotidiane …

Leggi

Bonus Luce 200 Euro, Come Ottenerlo e Chi Ne Ha Diritto

Il bonus è un Aiuto Concreto per le Famiglie Italiane in Difficoltà: Isee fino a 25.000 Euro, Modalità e Tempistiche per Ricevere il Contributo Il recente provvedimento dell’Arera ha delineato le modalità di erogazione del contributo straordinario di 200 euro, …

Leggi

In Marocco l’autostrada dell’acqua per combattere lo stress idrico

Una ‘autostrada dell’acqua’ creata in Marocco ha permesso di salvare milioni di persone dalla sete, ma il suo successo a lungo termine rimane incerto a causa di una siccità senza precedenti, avvertono gli esperti. La Siccità Senza Precedenti e il …

Leggi

Le gomme da masticare rilasciano microplastiche

Un nuovo studio ha rivelato che anche le gomme da masticare rilasciano microplastiche. Scopri cosa significa per la nostra salute e cosa dicono gli esperti. La plastica è ovunque. Molti oggetti di uso quotidiano, come spugne, indumenti e taglieri, contengono …

Leggi

L’ora legale torna nella notte tra il 29 e il 30 marzo

Il passaggio all’ora legale, che avverrà tra sabato 29 e domenica 30 marzo, continua a suscitare dibattiti, ma anche a garantire risparmi e vantaggi per l’ambiente. Terna stima un risparmio di 100 milioni di euro per il 2025. Nella notte …

Leggi

Ghiacciai in agonia, l’allarme degli scienziati

Perdita di massa record e temperature in aumento: i ghiacciai delle Alpi e delle altre catene montuose del mondo lanciano un grido d’allarme, mentre il livello del mare si innalza minaccioso Negli ultimi 23 anni, dal 2000 al 2023, i …

Leggi

Italiani e l’acqua del rubinetto uno su tre non si fida

Secondo un’indagine ISTAT, molti cittadini italiani preferiscono l’acqua in bottiglia. La diffidenza verso l’acqua del rubinetto varia da regione a regione e dipende da fattori come qualità percepita, infrastrutture e abitudini culturali. Secondo l’ISTAT, un cittadino su tre in Italia …

Leggi

Cagliari conquista il titolo di città con il miglior clima nel 2024

Il Sud Italia primeggia nell’indice di vivibilità climatica grazie alla brezza estiva e a un minore numero di piogge. L’analisi di iLMeteo.it e Corriere della Sera rivela le differenze climatiche tra il Nord e il Sud del paese. Nel 2024, …

Leggi

Il ruolo crescente delle donne nell’agricoltura

Le imprenditrici agricole, le lavoratrici dipendenti e le professioniste del settore agricolo stanno cambiando il volto della ruralità. Riflettiamo sul contributo fondamentale delle donne nell’evoluzione dell’agricoltura sostenibile e nell’equilibrio delle comunità locali. L’agricoltura italiana è da sempre considerata un dominio …

Leggi

I prezzi di cacao e succo d’arancia passano dal boom allo sboom

Crollo dei prezzi per cacao e succo d’arancia: dalla crescita al ribasso Un’inversione di tendenza sorprende mercati e investitori dopo i picchi record del 2024 I mercati globali stanno attraversando un momento di forte turbolenza a causa del brusco calo …

Leggi