Musica e tradizione tra gli eventi collaterali del Forum europeo sulla giustizia riparativa, al Conservatorio Luigi Canepa di Sassari. Una serie di eventi collaterali incentrati su musica e tradizioni artistiche stanno accompagnando in questi giorni la più importante conferenza europea …
LeggiReferendum del 12 giugno: con Nicola Carboni analizziamo i singoli quesiti
Il 12 giugno gli elettori italiani sono chiamati a esprimersi sui cinque quesiti del referendum sulla giustizia: ecco una breve guida per ogni singola domanda e cosa cambia votando Sì o No. Ne parliamo con Nicola Carboni, coordinatore di +Europa Cagliari. …
LeggiDibattito sul referendum sulla giustizia: lunedì 6 giugno ore 18:30
Referendum sulla giustizia lunedì 6 giugno ore 18:30 in piazza Galilei n. 13 a Cagliari Il circolo Sergio Atzeni organizza un dibattito sui quesiti referendari sulla giustizia del 12 Giugno. Partecipa Gianmario Demuro, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Cagliari. …
LeggiGiustizia riparativa. Una giustizia che ripara e non separa
Giovedì, 5 Maggio, 2022 – 16:30 Palazzo degli Scolopi – sala “Manlio Brigaglia” (Tempio Pausania) Conferenza tenuta dal team delle pratiche di giustizia riparativa del DUMAS e dall’Associazione “Nessuno tocchi Caino” Il team delle pratiche sull’argomento, del Dipartimento di Scienze Umanistiche …
LeggiGiustizia riparativa. Una giustizia che ripara e non separa
Giovedì, 5 Maggio, 2022 – 16:30 Palazzo degli Scolopi – sala “Manlio Brigaglia” (Tempio Pausania) Conferenza tenuta dal team delle pratiche di giustizia riparativa del DUMAS e dall’Associazione “Nessuno tocchi Caino” Il team delle pratiche sull’argomento, del Dipartimento di Scienze Umanistiche …
LeggiGiustizia: Luigi Patronaggio è il nuovo Pg di Cagliari
Il plenum del Csm ha nominato procuratore generale di Cagliari Luigi Patronaggio, il pm che ha messo sotto accusa Matteo Salvini Patronaggio ha ottenuto 19 voti, contro i 2 andati a Lucia Musti, sostituto procuratore generale a Bologna. Il ruolo …
LeggiRapporto tra giustizia e risorse audiovisive in due nuovi seminari
Sensibilizzare i giovani ai temi del diritto e della giustizia attraverso le risorse audiovisive. E’ questo l’obiettivo dei due seminari organizzati nell’ambito de “La scuola allo schermo”. Uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 è quello di fornire l’accesso universale alla giustizia e costruire …
Leggi