L’Agenzia Italiana per la Gioventù – AIG, istituita con Legge n. 41 del 21 aprile 2023, adotta il nuovo logo, espressione della mission che l’ente è chiamato a svolgere e che sarà utilizzato per promuovere le attività dell’AIG. Il nuovo …
LeggiIstituita l’Agenzia Italiana per la Gioventù
Il Decreto Legge n. 13 del 24 febbraio 2023 ha istituito l’Agenzia Italiana per la Gioventù, che subentra nelle funzioni attualmente svolte dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. L’obiettivo principale dell’ente è quello di garantire il benessere e la crescita personale …
LeggiCandidati al Premio Carlo Magno della Gioventù 2022
Hai tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto con una dimensione europea? Candidati per il Premio Carlo Magno della gioventù e potrai vincere un finanziamento per la tua iniziativa Ogni anno, il Parlamento europeo …
LeggiAnno europeo della gioventù 2022: sostenere i giovani
Attività per i giovani Martedì, il Parlamento ha confermato la decisione di organizzare in tutti i Paesi UE attività e iniziative incentrate sui giovani durante il 2022.L’Anno europeo della gioventù 2022 sarà incentrato sul ripristino di prospettive positive per i …
LeggiAgenzia giovani: arriva la settimana europea della gioventù
Dal 24 al 30 maggio 2021 si svolge in tutta Europa la decima edizione della Settimana europea della gioventù. Dal 24 al 30 maggio 2021 si svolge in tutta Europa la decima edizione della Settimana europea della gioventù, ideata dalla …
Leggi