Archivio Tag

Giornate FAI per le scuole 2024 in Sardegna

Dal 18 al 23 novembre, la Sardegna ospita la XIII edizione delle Giornate FAI per le scuole, un’iniziativa che coinvolge studenti e istituzioni in un’esperienza unica di scoperta del patrimonio culturale e ambientale del territorio. Dal 18 al 23 novembre …

Leggi

“Ogni momento è buono per prenderti cura di te”, lo screening

Screening

Aumentano le giornate di screening del progetto “Ogni momento è buono per prenderti cura di te, ampliata l’operatività Dopo la risposta positiva delle cittadine di Cagliari è ampliata l’operatività del servizio di screening gratuito. Le visite senologiche ed ecografiche sono …

Leggi

Quartu apre le Lollas con la prima giornata dedicata al cinema

Lollas

“Lollas – Case in festa”: torna il Phone Video Festival con un’edizione dedicata alla città, venerdì 17 novembre Domani, venerdì 17 novembre, torna a Quartu Sant’Elena la tradizionale manifestazione “Lollas – Case in festa”, che quest’anno dedica l’intera prima giornata …

Leggi

Giornate del FAI, apre la sede del Tar

FAI

Il Palazzo del TAR di Cagliari: Un Gioiello Architettonico in Vetrina alle Giornate del FAI Il prossimo weekend, il 14 e il 15 ottobre, segna l’arrivo della dodicesima edizione delle “Giornate del FAI di Autunno,” evento che coinvolge l’Italia. Quest’anno, …

Leggi

Giornate cagliaritane Pari opportunità dal 14 al 16 settembre

Sui Generis

“Sui Generis”, le Giornate cagliaritane delle pari opportunità: cinque Ordini professionali assieme per ripensare l’ottica di Genere.Lavoro, professioni, salute, sanità, formazione, istruzione e libertà delle donne: sono questi i capitoli chiave della tre giorni che si apre giovedì 14 settembre. …

Leggi

Giornate europee del patrimonio a Sinnai

Giornate

Bruncu Mogumu: un sito da scoprire – Giornate Europee per il Patrimonio 25 settembre In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, Sardinia to do (ente gestore di Museo e Archivio) propone una visita guidata ale 10:30 al sito archeologico di …

Leggi

Giornate informative sulla Cooperazione Territoriale Europea a Cagliari

Cooperazione mediateca europa

Dal 13 luglio si svolgeranno tre incontri formativi incentrati sulle opportunità che la Cooperazione Territoriale Europea offre per il periodo di Programmazione 2021-2027. Gli incontri sono organizzati dal Centro Regionale di Programmazione e dallo EUROPE DIRECT della Regione Sardegna. La …

Leggi

Sarroch: al via le “Giornate della cultura ambientale”

Sarroch giornate cultura ambientale

I Comuni di Sarroch e Villa San Pietro organizzano le “Giornate della cultura ambientale”. Si tratta di due giorni di conferenze, dibattiti presentazioni di libri ed escursioni per celebrare il rapporto tra la natura e l’uomo. In particolare si discuterà …

Leggi

Sarroch: al via le “Giornate della cultura ambientale”

Sarroch giornate cultura ambientale

Erbe spontanee e antica medicina sarda: incontri tra natura, cultura e tradizioni I Comuni di Sarroch e Villa San Pietro organizzano le “Giornate della cultura ambientale”. Si tratta di due giorni di conferenze, dibattiti presentazioni di libri ed escursioni. L’obiettivo: …

Leggi

A Oristano e Sassari le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte

mostra Architetture vegetali

Fino al 3 aprile mostre, workshop e open day di laboratori Mostra collettiva, workshop, sessioni formative e open day di laboratori artigiani. È il programma delle “Giornate Europee dei Mestieri d’Arte”, progetto internazionale dedicato al valore del “saper fare”, arrivato …

Leggi

Due giornate in ricordo di Francesco Oppo

Franco Oppo Kassel

Iniziativa organizzata in accordo con il Conservatorio di Cagliari e l’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini   Giovedì 18 e venerdì 19 novembre, due giornate in ricordo di Francesco Oppo. Nel corso dell’evento si affronteranno diversi aspetti della …

Leggi

Giornate Grazia Deledda

220px Graziadeledda

Grazia Deledda “Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, nota anche come Grazia Deledda o, in lingua sarda, Gràssia o Gràtzia Deledda, è stata una scrittrice italiana vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 1926.  Giovedì, 14 Ottobre, 2021 “Sento tutta la …

Leggi

Giornate Nuragiche al Parco di Monte Claro

Giornate nuragiche Parco di Monte Claro

La manifestazione ha coinvolto 80 associazioni tra aziende e singoli operatori    Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle “Giornate Nuragiche a Cagliari” al Parco di Monte Claro. Sono intervenuti: il Presidente dell’Associazione Amici di Sardegna, …

Leggi

Giornate del Respiro a Fluminimaggiore e Portixeddu

respiro

Si inaugura la prima edizione del festival Giornate del Respiro. Performance, laboratori, talk, attività naturalistiche dal 23 al 28 giugno. Sardegna Teatro – affidando la curatela artistica a Giulia Muroni e Valentina Salis – inizia a lavorare in un nuovo …

Leggi

FAI: il 5 e 6 giugno 2021, giornate di Primavera in Sardegna

fai 1

In Sardegna tanti i luoghi aperti in occasione delle Giornate di Primavera del FAI. Le aperture faranno tappa a Dolianova, Cabras, Nuoro, Sassari, Osilo, Aglientu e nei Beni FAI – Saline Conti Vecchi a Assemini (CA) e Batteria Militare Talmone …

Leggi

Giornate FAI: ultimo fine settimana, autunno 2020

Olmedo

Secondo e ultimo fine settimana di eventi per le Giornate FAI d’ Autunno Giornate Fai: quest’anno dedicate a Giulia Maria Crespi fondatrice e Presidente onorario del FAI scomparsa lo scorso luglio. L’iniziativa di raccolta fondi nazionale è portata avanti anche …

Leggi

Giornate Fai d’Autunno tra natura, storia e street art

Graffiti dipinti illegalmente su un muro pubblico

Giornate Fai, due fine settimana tra visite e passeggiate in Sardegna Una suggestiva passeggiata tra arte contemporanea e natura alla Galleria del Sale a Cagliari, un viaggio nella memoria fino alla Stazione ferroviaria e antiche officine a Tempio Pausania. Ancora: …

Leggi

Al via le giornate dell’orientamento universitario

la via della giorno

La cittadella universitaria di Monserrato ospita dal 1 al 4 marzo le giornate dell’orientamento universitario Alla Cittadella universitaria di Monserrato sono attesi circa 10mila studenti del quarto e quinto anno provenienti da 98 istituti scolastici di secondo grado di tutta …

Leggi