Archivio Tag

Record di visitatori e incassi per la fondazione Mont’e Prama a Cabras

Nel 2024, i siti della Fondazione Mont’e Prama, tra cui il Museo Civico “Giovanni Marongiu” di Cabras, l’area archeologica di Mont’e Prama, Tharros, l’ipogeo di San Salvatore e la Torre di San Giovanni, hanno registrato dati straordinari in termini di …

Leggi

Arte contemporanea a Oristano: inizia la mostra “Kolossòi”

Sabato 19 ottobre 2024, il Foro Boario di Oristano si trasforma in un palcoscenico d’arte con la nuova esposizione di Giovanni Manunta, conosciuto come Pastorello. Un viaggio tra miti e realtà che esplora la dimensione poetica del contemporaneo, in continuità …

Leggi

“KOLOSSÒI. Pastorello nell’Isola dei Giganti” in mostra a Oristano

"KOLOSSÒI. Pastorello nell'Isola dei Giganti" a Oristano

Una nuova esposizione contemporanea si apre al Foro Boario di Oristano con “KOLOSSÒI. Pastorello nell’Isola dei Giganti”, un evento che esplora l’incontro tra mito e arte. L’inaugurazione avverrà sabato 19 ottobre alle 18.30. La mostra, curata da Ivo Serafino Fenu, …

Leggi

I tesori del Sinis, viaggio nell’anima arcaica della Sardegna

sinis

Un percorso suggestivo tra tesori archeologici del Sinis unici al mondo e paesaggi naturali mozzafiato, dalla Campania alla Sicilia. La penisola italiana è un autentico scrigno di tesori nascosti, dove storia e natura si intrecciavano in un connubio indissolubile. Un …

Leggi

Muroni, ‘Giganti Mont’e Prama i galacticos dell’antichità’

sardegna

Un ponte culturale tra Italia e Spagna per valorizzare il patrimonio storico con i Giganti di Mont’e Prama di Muroni come emblema del dialogo tra due grandi tradizioni artistiche e archeologiche. La collaborazione culturale tra Italia e Spagna continua a …

Leggi

Premiato il docufilm “I misteri dei giganti di Mont’e Prama”

Premiato il docufilm "I misteri dei giganti di Mont'e Prama"

Al docufilm “I misteri dei giganti di Mont’e Prama” il premio del pubblico del Sardegna Archeofilm Festival “I Misteri dei Giganti di Mont’e Prama” di Maria Marzolla e Massimiliano Griner è il film vincitore del Premio del pubblico dell’edizione 2024 …

Leggi

Un viaggio nella storia al Museo Archeologico

Museo

A Cagliari una visita guidata al Museo alla scoperta dei Giganti di mont’è Prama Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari apre le sue porte per un’immersione straordinaria nella storia millenaria della Sardegna. Dalle 9:50 alle 12:00, i visitatori saranno guidati …

Leggi

Roberto Bolle and Friends all’anfiteatro di Tharros

Il 12 luglio nell’anfiteatro di Tharros si terrà il gala “Roberto Bolle and Friends”, uno spettacolo di danza internazionale che porta nell’Isola una delle star assolute del balletto mondiale Il cartellone degli eventi organizzati dalla Fondazione Mont’e Prama per festeggiare …

Leggi

Giganti di Mont’e Prama : boom di visite nel 2023

Per i Giganti di Mont’e Prama il 2023 è stato un anno trionfante. Ha registrato un aumento del 17% dei biglietti venduti, raggiungendo quota 156.071. Un risultato straordinario che testimonia l’interesse crescente di un pubblico sempre più vasto per l’affascinante …

Leggi

Janas, giganti e spiriti: viaggio nella Sardegna dei misteri

In arrivo “We are Shardana”, film documentario attraverso i misteri più profondi della Sardegna, sulla sua storia e su chi l’ha abitata Un documentario cinematografico intitolato “We are Shardana” sta per incantare gli spettatori sardi, portandoli in un viaggio emozionante …

Leggi

Mont’ e Prama, nuovi scavi a caccia di seconda necropoli

Cantiere tra 10 giorni, dal Mic finanziamento da 277mila euro, parte una nuova campagna di scavi a Mont’ e Prama A Cabras, Mont’ e Prama, nel sito dove 49 anni fa vennero alla luce i famosi Giganti, sculture in pietra …

Leggi

Al via nel fine settimana la rassegna itinerante Tyrrhenica

Tyrrhenica, sabato “Il Divino Cammino” alla Tomba dei giganti Tyrrhenica, al via nel fine settimana la rassegna itinerante: sabato “Il Divino Cammino” di Mauro Palmas e Alessandro Anderloni alla Tomba dei giganti Is Concias nel territorio di Quartucciu; domenica tappa …

Leggi

I Giganti di Mont’e Prama, la Sardegna tra storia e mistero

GIGANTI DI MONTE PRAMA

La scoperta che potrebbe riscrivere la storia del Mediterraneo, raccontata da Ang in Network Sud: i Giganti di Mont’e Prama La nuova puntata vede come protagonista la scoperta più importante del secolo scorso riguardante la Sardegna: il ritrovamento del 1974 …

Leggi

Un fumetto sui Giganti di Mont’e Prama di Aleksandar Zograf pubblicato in Serbia

statue gaeac50cad 1920

Un fumetto sui Giganti di Mont’e Prama di Aleksandar Zograf è stato pubblicato in Serbia. Lo scrittore aveva annunciato l’intendimento un mese fa a Cagliari, dal palco del Festival Premio Emilio Lussu. l lavoro di Aleksandar Zograf è uscito nei …

Leggi

Mont’e Prama, un concorso di idee per museo a cielo aperto

Pubblicato il bando per la presentazione di proposte sul museo a cielo aperto: Mont’e Prama Finalmente Mont’e Prama verrà riconosciuto come sito archeologico, un museo a cielo aperto visitabile e “vivibile”. La Fondazione Mont’e Prama ha indetto un concorso di …

Leggi

I Giganti di Mont’e Prama

Aleksandar Zograf

I Giganti di Mont’e Prama in un fumetto di Aleksandar Zograf Dal palco del Festival Emilio Lussu, il disegnatore serbo ha annunciato l’avvio di un lavoro che entro un mese sarà pubblicato sulla rivista Vreme, facendo conoscere al pubblico dei …

Leggi

Nel sito di Mont’e Prama la straordinaria scoperta dei Giganti

mp2 1

Il ministro della cultura Dario Franceschini: annuncia “Imminente l’avvio di un’ulteriore intervento, pari a 600.000 mila euro, destinato ai nuovi cantieri” Alla riscoperta dei Giganti. Oggi il festival si sposta nel Giardino del Museo Civico Giovanni Marongiu con la conferenza …

Leggi

Giganti Mont’e Prama, verso concessione area scavi dalla Chiesa

In un incontro fra l’arcivescovo metropolita Roberto Carboni e il presidente Anthony Muroni, l’Arcidiocesi di Oristano e la Fondazione Mont’e Prama hanno avviato un dialogo finalizzato a una collaborazione per la valorizzazione dei beni monumentali della Chiesa. Nello specifico, l’Arcidiocesi …

Leggi

Giganti e reperti museo di Cabras a Fondazione Mont’e Prama

6aa18b8403caa604771d773be6c2d033

Via libera del ministero della Cultura a passaggio consegne. Giganti e altri tesori della storia della Sardegna passeranno alla Fondazione di Mont’e Prama: dal ministero della Cultura è arrivato il via libera alla consegna delle statue e dei reperti archeologici …

Leggi

Al cine Teatro Astra di Sassari: “I giganti della Montagna”

giganti montagna 1 1

L’ultima grande opera incompiuta del premio Nobel per la letteratura sarà portata in scena da Teatro Zeta l’Aquila e del Teatro Instabile Paulilatino Sul palco del Cine Teatro Astra “I giganti della Montagna” di Luigi PirandelloProsegue al Cine Teatro Astra …

Leggi