Firmato dagli archeologici Momo Zucca e Giacomo Paglietti La storia dei Giganti di Mont’e Prama al centro di un nuovo importante libro. È firmato dagli archeologi Momo Zucca e Giacomo Paglietti, direttore dei musei archeologici Genna Maria di Villanovaforru e …
LeggiIsola dei Giganti, Il monito Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino: “Il vero pericolo è l’oblio del patrimonio culturale.
Il monito Christian Greco, Direttore Museo Egizio di Torino: “Il vero pericolo è l’oblio del patrimonio culturale. Ospite d’eccezione della serata è stato è stato Christian Greco (Direttore del Museo Egizio di Torino). Quest’ultimo ha sottolineato l’importanza del lavoro che …
LeggiEmersi in Sardegna i resti di due nuovi Giganti di Mont’e Prama
I resti di altre due statue di ‘Giganti’ sono stati trovati in Sardegna nell’area di Mont’e Prama, a Cabras. La scoperta è avvenuta a poche settimane dalla ripresa, il 4 aprile scorso, della campagna archeologica nel perimetro sulle colline del Sinis. Le attività di …
LeggiDal passato al futuro dei Giganti di Mont’e Prama
Su Unica Radio parliamo del futuro dei Giganti di Mont’e Prama con il giornalista Anthony Muroni presidente della fondazione omonima. Il 21 luglio 2021 nasce la fondazione dei Giganti di Mont’e Prama. Inaugurata alla presenza del ministro dei Beni culturali, …
LeggiMont’e Prama: Solinas rilancia progetto Fondazione
Il futuro organismo – composto da Mibact, Regione Sardegna e Comune di Cabras – si occuperà della rinascita culturale del sito di Mont’e Prama. I cosiddetti “Giganti” di Mont’e Prama sono riproduzioni di guerrieri, arcieri, nuraghi, senza eguali nel Mediterraneo …
LeggiI Giganti di Mont’e Prama
Cabras ha la sua storia, chi sono i Giganti di Mont’e Prama Chi pensa alla Sardegna pensa spesso a un mare cristallino, una spiaggia dorata, il sole sulla pelle, l’onda infranta sugli scogli, lo strepitio dei gabbiani. E probabilmente ha ragione. Ma ci …
Leggi