Cinema e Concerto culture musicali a confronto 2021 con musiche di Kurt Weill, Cole Porter George Gershwin interpretate da Francesca Corrias (voce), Paolo Carrus (pianoforte) Massimo Tore (contrabbasso) alla Fondazione “Giuseppe Siotto”, lunedì 27.12.2021 alle ore 20:00; – Film “Bornholm …
Leggi13 agosto 1961, la costruzione del muro di Berlino
Sessant’anni fa Berlino viene separata in due da un muro. L’allora Germania Est diceva di voler evitare invasioni dall’Ovest. In realtà voleva bloccare i cittadini in fuga verso l’Occidente Era il fine settimana di 60 anni fa: ci vollero poche …
LeggiGazprom a rischio di sospensione o cancellazione
Gazprom: a rischio a causa delle sanzioni americane il progetto di gasdotto che dovrebbe collegare Russia e Germania La società energetica russa Gazprom riconosce che esistono rischi di sospensione o annullamento del progetto di gasdotto Nord Stream 2 a causa …
LeggiLa ‘Macchina Enigma’ tedesca trovata nel Mar Baltico
È una macchina Enigma quella ritrovata da un gruppo di subacquei e sarà restaurata per la mostra al museo È rimasta impigliata in alcune reti da pesca impigliate a seguito di un incarico proposto dal World Wide Fund for Nature …
LeggiMessaggio di un piccione viaggiatore: trovato dopo 110 anni
Allʼinterno della capsula cʼè una messaggio in tedesco, molto ben conservato ma difficilmente comprensibile, trasportato 110 anni fa. Un messaggio trasportato nel 1910 da un piccione viaggiatore è stato trovato in un campo di Ingersheim, vicino a Strasburgo, in Francia. …
LeggiRicarica auto elettriche ultrarapida: prove di futuro sull’autostrada tedesca
Il progetto finale prevede più di cento colonnine di ricarica veloce, alimentate in parte da un impianto fotovoltaico e due pale eoliche con batterie di accumulo Come saranno le stazioni di rifornimento dedicate alle auto elettriche? Un esempio arriva dalla Germania. Qui è stata …
LeggiTurismo, le mete italiane di francesi, tedeschi e britannici
I numeri del turismo italiano secondo l’Enit: l’Italia concorre all’economia più di Francia e Spagna Il turismo italiano concorre all’economia più di Francia e Spagna. Il contributo diretto del turismo all’economia italiana nel confronto internazionale in termini economici (mantenendo fermo …
LeggiEconomia, a Cagliari assegnata una doppia laurea
Quattro studenti hanno conseguito contemporaneamente una laurea italiana e una laurea tedesca. Hanno concluso nei tempi e con il massimo dei voti; nei mesi scorsi erano bloccati in Germania dal lockdown Doppia laurea, ci sono i primi laureati dell’Università di …
LeggiGnamGnam. La cucina semplice: le polpette IKEA. Puntata del 4 Maggio 2020.
Viaggio gastronomico fuori confine per variare un po’ il nostro menù. Appuntamento il 4 Maggio 2020 alle ore 20:00. La senape sarà la protagonista indiscussa di questa puntata di GnamGnam. Ovviamente nello spirito di questa edizione speciale da quarantena… abbiamo …
Leggi“Le voci ritrovate”: L’Italia nella prima guerra mondiale
Il volume sarà presentato a Rovereto e al Senato della Repubblica Doppio prestigioso appuntamento per “Le voci ritrovate. Canti e narrazioni di prigionieri italiani della Grande Guerra negli archivi sonori di Berlino”.Il volume è scritto da Ignazio Macchiarella, docente di …
LeggiAnfiteatro Sud approda in Germania con lo spettacolo “S’Accabadora”
In scena tra il 24 e il 30 ottobre a Heidelberg, Norimberga e Stoccarda, lo spettacolo diretto da Susanna Mameli è interpretato da Annagaia Marchioro e Marta Proietti Orzella Il teatro della compagnia Anfiteatro Sud, l’arte di Mario Delitala esaltata dalla nuove tecnologie e le musiche originali di Paolo Fresu, insieme …
LeggiIl 2 agosto è la Festa Internazionale della Birra
Ecco la Top 10 delle migliori birrerie d’Italia. Scegli la tua in occasione della Festa Internazionale della Birra! L’Italia non vanta certo la varietà di birre delle vicine Germania, Austria, Belgio, Irlanda o Repubblica Ceca, ma questo non vuol dire …
LeggiCinema tedesco oggi: la società nella germania di oggi
Cinema tedesco oggi, martedì 27 novembre 2018, alle ore 21:00, l’ACIT presenta il film willkommen bei den hartmanns Per la rassegna CINEMA TEDESCO OGGI, martedì 27 novembre 2018, alle ore 21:00, presso la Cineteca Sarda, in Viale Trieste 126, Cagliari, …
LeggiDestinazione Germania, la meta preferita dei sardi
E’ il turno della Germania, un appuntamento dedicato al paese tedesco, che ospita oltre 32 mila sardi nel suo territorio Il giorno mercoledì 24 ottobre,a partire dalle 18 nella sede di via Roma 173 a Cagliari, si terrà un seminario …
LeggiIl migliore dei mondi possibili? Famiglia nella Germania di oggi
L’ACIT Cagliari invita alla proiezione del film sulla famiglia nella Germania di oggi In occasione dell’European Art Cinema Day, domenica 14 ottobre 2018, alle ore 11:00, presso il Cinema Odissea in Viale Trieste 84, Cagliari, si proietta Die Fetten Jahre sind vorbei. Riguarda la famiglia e …
LeggiAperte le selezioni per due volontari in Germania
L’Associazione TDM 2000 ha aperto le selezioni per due volontari per il progetto di Servizio Volontario Europeo Strategico “Steinbeis Strategic EVS”, che prevede attività in due centri per anziani situati nell’area di Friburgo, in Germania. I due volontari presteranno servizio …
LeggiTributo alla Musica durante la Repubblica di Weimar
Associazione Culturale Italo-Tedesca di Cagliari invita all’appuntamento Culture musicali a confronto. L’edizione 2018 è dedicata alla Musica durante la Repubblica di Weimar L’edizione 2018 è dedicata alla Musica durante la Repubblica di Weimar, poiché proprio cento anni fa, alla fine della Prima guerra mondiale, …
Leggi