La Sardegna fanalino di coda nelle esportazioni verso Berlino, Confartigianato lancia l’allarme: “Necessario un cambio di rotta per valorizzare le nostre eccellenze e attrarre i turisti tedeschi, fondamentali per la nostra economia” Il dato è allarmante: nel 2024, l’export della …
LeggiLa Germania come primo mercato per il turismo sardo
L’assessore al Turismo della Sardegna, Gianni Cuccureddu, sottolinea l’importanza della Germania come principale mercato turistico per l’isola, puntando sulla promozione di un’offerta culturale e naturalistica di alto livello. La Sardegna continua a conquistare i cuori dei turisti internazionali, con la …
LeggiTransizione ecologica e ciclo del carbonio, la ricetta tedesca
La transizione ecologica riparte dalla Germania: il segreto è chiudere il ciclo del carbonio Gli scienziati del Fritz Haber Institut sviluppano una soluzione innovativa per la transizione ecologica: catalizzatori a base di nichel per ridurre l’impatto ambientale. Un’importante svolta per …
LeggiNuovo metodo tedesco per stoccare l’energia solare
In Germania, un team di scienziati esplora nuove soluzioni per superare i limiti dello stoccaggio dell’energia solare. Una tecnologia innovativa, sviluppata dagli atenei di Mainz e di Siegen, promette di ottimizzare il flusso energetico, aprendo a scenari applicativi su scala …
LeggiEarly Youth Music Orchestra a Note senza tempo
L’ensemble di Liverpool, diretto da Alberto Sanna, si esibirà nel concerto “Italia-Germania 4-3”, in cui saranno eseguiti brani celebri del Seicento e del Settecento, con un focus particolare sulla musica italiana e tedesca. L’evento si inserisce nell’ambito del festival Note …
LeggiEarly Youth Music Orchestra allo Youth Music Festival
L’ensemble di Liverpool, diretto da Alberto Sanna, si esibirà nel concerto “Italia-Germania 4-3”, in cui saranno eseguiti brani celebri del Seicento e del Settecento, con un focus particolare sulla musica italiana e tedesca. L’evento si inserisce nell’ambito dello Youth Music …
LeggiDue tappe per la “Early Music Youth Orchestra” di Liverpool
L’Early Music Youth Orchestra di Liverpool porta il suo tour in Sardegna con due concerti, a Sassari e Ploaghe. Sotto la guida di Alberto Sanna, l’ensemble giovanile eseguirà un programma che celebra la tradizione musicale italiana e tedesca L’EMYO e …
LeggiLa Germania è il maggior esportatore di cioccolato in Europa
L’export di cioccolato dell’UE è in crescita: la Germania risulta leader nel 2023, seguono Paesi Bassi e Polonia L’amore per il cioccolato non conosce confini. Lo dimostrano i dati di Eurostat, che rivelano un aumento del 2% dell’export di cioccolato …
Leggi“Visioni Sarde” fa tappa a Darmstadt
“Visioni Sarde” a Darmstadt: La cinematografia sarda attraversa i confini dell’isola con un successo decennale Nel cuore di Darmstadt, lunedì 27 novembre ci sarà la rassegna cinematografica “Visioni Sarde”. Farà tappa in Germania, portando con sé il bagaglio di dieci …
Leggi“Oppenheimer”: il nuovo capolavoro di Nolan
"Oppenheimer": il nuovo capolavoro di Nolan - Un'affascinante immersione nella mente del padre della bomba atomica.
LeggiDalla Germania con furore: Leony
In questo podcast di RadUni Musica parleremo di Leony, cantante tedesca di successo. Una bellissima voce e presenza scenica Leony, artista emergente tedesca, ha suonato recentemente a Padova dove ha conquistato il nostro Giovanni Cassone, che oggi ce ne parla …
LeggiCuriosità sulla lingua tedesca
Sei affascinato dalla lingua tedesca e non vedi l’ora di scoprire quante curiosità nasconde? Cerca insegnanti di tedesco che possano non solo condurti all’apprendimento della lingua ma che ti aiutino ad immergerti a 360° nella lingua tedesca. Qualcosa ti spinge …
LeggiItalia, stabile il prezzo dell’energia elettrica
Il prezzo dell’energia elettrica in Italia è in linea con quello francese Il costo dell’energia elettrica gioca un ruolo importante nella spesa totale in bolletta, dati anche gli elevetassimi rincari negli ultimi due anni. Un dato relativamente confortante è che …
LeggiVarricchio: Italia-Germania agenda comune per terre rare
“Italia e Germania, prima e seconda potenza manifatturiera di Europa, condividono un forte interesse ad assicurare anche a livello europeo la definizione di una strategia sostenibile e di resilienza dell’industria. E quindi potranno definire le giuste priorità nell’agenda europea per …
LeggiTappeto dedicato a Maria Lai in gara a Hannover
Intervista a Maria Serrau, presidente della cooperativa Su Marmuri, per i Carpet Design Awards di Hannover con il tappeto dedicato a Maria Lai e ispirato alle sue opere Appuntamento per Unica Radio con l’intervista a Maria Serrau. La presidente della …
LeggiTappeto sardo dedicato a Maria Lai premiato in Germania
L’Azienda Joias con sede a Tortolì, vince con il tappeto sardo dedicato a Maria Lai il Carpet Design Awards 2023 a Hannover, la più importante fiera internazionale di manufatti artigianali di design, tenutasi dal 12 al 15 gennaio 2023 in …
LeggiGermania, trasporto pubblico scontato contro inquinamento
La Germania introduce biglietti più economici per il trasporto pubblico per incoraggiare i cittadini a inquinare meno. L’anno prossimo la Germania introdurrà un biglietto scontato per il trasporto pubblico, per incoraggiare le persone a ridurre l’uso dell’auto e quindi a …
LeggiRwe, colosso tedesco dell’energia mette lo stop al carbone dal 2030
L’azienda energetica tedesca RWE dirà addio fra due anni al nucleare e al massimo fra 8 anni al carbone L’ad del colosso energetico tedesco Rwe ha annunciato che l’azienda smetterà di produrre energia dal carbone entro il 2030, mentre il …
LeggiPrezzo gas in discesa, Europa prepara piano energia
Il prezzo del gas torna ai livelli di metà agosto, scendendo di 272 euro (-19,6%). Flessione del 5,5% ad Amsterdam, dove le quotazioni si attestano a 257 euro al megawattora. A Londra il prezzo scende a 465 penny al Mmbtu, …
LeggiGermania, la prima con i treni passeggeri a idrogeno
I funzionari tedeschi hanno lanciato quella che hanno definito la prima flotta al mondo di treni passeggeri alimentati ad idrogeno, sostituendo 15 treni diesel che in precedenza operavano su binari non elettrificati nello stato della Bassa Sassonia. Treni, il Governo …
Leggi