Il Mediterraneo più a rischio a causa dell’aumento delle emissioni in particolare di CO2, metano e delle forti ondate di calore. Secondo i dati raccolti dai ricercatori Enea il Mar Mediterraneo è sempre più a rischio per l’aumento dei livelli di …
LeggiL’UE: più boschi per assorbire la CO2
L’UE approva una legge per espandere boschi, paludi e altri pozzi al fine di assorbire la CO2 e ridurre le emissioni di gas serra. L’Unione Europea ha approvato una legge per espandere le foreste, le paludi e altri “pozzi” che …
LeggiUE, aumentano le emissioni di gas serra
Le emissioni di gas serra nell’Unione Europea sono aumentate nel primo trimestre del 2022 rispetto all’anno precedente, ma sono ancora di poco al di sotto dei livelli pre-pandemici. Sono 1.029 milioni le tonnellate di emissioni di gas serra prodotte dall’UE, …
LeggiIspra: ridotte le emissioni ma è l’effetto delle restrizioni alla mobilità
L’analisi dell’Ispra evidenzia che nel 2020 le emissioni di gas serra saranno in calo del 9,8%. Ciò succederà per effetto delle misure e delle restrizioni alla mobilità imposte dalla pandemia. Emissioni di gas serra in calo nel 2019. E nel 2020 …
LeggiEmissioni di gas serra in calo ma è l’effetto Covid
Per il 2020 l’Ispra stima abbassamento di emissioni di gas serra del -9,8% rispetto al 2019. Ma il dato viaggia di pari passo con il calo del Pil: -8,9%. Sulla base dei dati disponibili per il 2020, in Italia ci …
LeggiLe emissioni di gas serra: ecco da dove provengono
Il mondo emette ogni anno circa 50 miliardi di tonnellate di gas serra. Per prevenire gravi cambiamenti climatici dobbiamo ridurre rapidamente le emissioni globali di gas serra. Le emissioni di gas serra: per capire come possiamo ridurle nel modo più …
LeggiGas serra: crescono le emissioni di ossidi d’azoto
Additivo alimentare, propellente per aerosol, indispensabile per produrre nylon e come fertilizzante, il protossido di azoto è un potente gas serra. Il crescente utilizzo di fertilizzanti azotati per le coltivazioni agricole alimentari sta aumentando le concentrazioni atmosferiche di ossido di diazoto (o protossido di azoto, N2O). …
Leggi