Una recente ricerca condotta dall’Istituto Piepoli, presentata a Roma, ha rivelato che oltre il 90% dei medici coinvolti considera il fumo una vera e propria emergenza sanitaria Il sondaggio, commissionato da Philip Morris Italia in collaborazione con l’Associazione dei consumatori …
LeggiFigli di under 40: studio sostiene che le abitudini sono cambiate
L’analisi effettuata dalla Fondazione Foresta Onlus dimostrerebbe come i ragazzi 18enni figli di under 40 si sentirebbero più disinibiti e soli Sarebbe questo il ritratto dei 18enni figli di genitori under 40 che emerge dai dati raccolti dalla Fondazione Foresta …
LeggiPericolo del fumo, appello agli studenti
Un incontro per sensibilizzare gli studenti sul pericolo del fumo da sigaretta, non solo quella classica ma anche quella elettronica. L’Aou di Sassari e la Lilt Sassari hanno incontrato i ragazzi delle prime, seconde e terze del Liceo artistico Filippo …
LeggiNon riesco a smettere di fumare: le alternative contro la dipendenza
Non riesco a smettere di fumare: gli strumenti alternativi per vincere la dipendenza Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) forniti in occasione della “Giornata mondiale senza tabacco 2022“, quasi 1 persona su 4 in Italia è un fumatore. …
LeggiL’inquinamento ci danneggia più del fumo
L’inquinamento provoca alla salute più danni del fumo secondo uno studio pubblicato dall’Energy Policy Institute dell’Università di Chicago. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dall’Energy Policy Institute dell’Università di Chicago, che sottolinea come l’inquinamento atmosferico riduca di 2,2 anni …
LeggiAumentano i fumatori in Italia
Torna a crescere il numero dei fumatori in Italia, 800 mila in più rispetto al 2019. Secondo il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità i fumatori sono 800mila in più rispetto al 2019. Quasi un italiano su quattro (il 24,2%) è …
LeggiTumore polmone, l’ok a terapia per tutelare i non fumatori
Una terapia precisa contro una forma di cancro che colpisce tantissime persone Una terapia di precisione contro una forma di cancro al polmone che colpisce ogni anno circa 37.500 persone nel mondo, ed è spesso individuata in pazienti più giovani …
LeggiFumo. “Dispositivi alternativi aiutano chi vuole smettere”
Li Volti (direttore Coehar). “Non esistono più dubbi: e-cig oltre 95% meno dannose delle sigarette” Da una parte le evidenze scientifiche su quanto oggi i dispositivi alternativi alle sigarette tradizionali possono aiutare a smettere di fumare, riducendo il rischio per …
LeggiSmettere di fumare: “svapare” il nuovo modo di fumare la sigaretta
Strategie per smettere di fumare, l’alternativa alla sigaretta tradizionale Smettere di fumare non è certamente facile, soprattutto per coloro che hanno ormai reso la sigaretta tradizionale la loro compagna di vita. “Svapare” con le sigarette elettroniche, tuttavia, aiuta a lasciarsi alle …
LeggiCODACONS: divieto di fumo in tutti i luoghi pubblici anche all’aperto
Il 31 maggio è stata la giornata mondiale contro il fumo di sigaretta, il “World no tobacco day”, importante alla luce dei numeri drammatici. Il 31 maggio è stata la giornata mondiale contro il fumo di sigaretta, il “World no …
LeggiDurante la pandemia è aumentato il numero dei fumatori
Lo studio dell’ISS rileva che durante la pandemia sono cambiate le abitudini, è aumentato il numero dei fumatori. In occasione oggi della Giornata mondiale senza tabacco, i nuovi dati di uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità rivelano che la pandemia …
LeggiFumo: giornata internazionale contro il tabacco
Il 31 maggio è la giornata di prevenzione per proteggere la gente dal fumo di tabacco, mettere in guardia sui pericoli di quest’ultimo e offrire aiuto per smettere di fumare Il 31 maggio è la giornata di prevenzione istituita nel …
LeggiTabacco: 8 milioni di morti all’anno nel mondo
Il fumo di tabacco è uno dei maggiori problemi di salute del mondo. Nel corso del XX secolo ha ucciso circa 100 milioni di persone. Gli oneri sanitari del fumo si stanno ora spostando dai paesi ad alto reddito a …
LeggiSalute: “Ignorato vantaggio sigaretta elettronica”
“Ignorato il vantaggio della sigaretta elettronica per la nostra salute” “Nel 2021, sono ormai numerosi gli studi scientifici a supporto dei vantaggi delle sigarette elettroniche e contro il fumo tradizionale. Per la nostra salute, bisogna analizzare i loro rischi e …
LeggiSmettere di fumare: difficile ma fondamentale
Sono in molti a dirlo: una delle cose più difficile della vita è smettere di fumare. Proprio così, spegnere l’ultima sigaretta non è facile, perché quella dal fumo è una vera e propria dipendenza. Servono le giuste motivazioni e un sostegno adeguato per riuscirci. …
LeggiI danni da fumo sul sistema muscolo-scheletrico
Il fumo fa male alla salute e rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, respiratorie e oncologie. Ma smettere di fumare può salvaguardare la salute di muscoli e ossa. Secondo una ricerca dell’Istituto Ixè condotta per conto della …
LeggiIl fumo: dipendenza che mette a rischio la salute
Quando si smette di fumare i benefici per la salute sono certi, nell’immediato e nel lungo periodo. Ecco quali sono e dopo quanto tempo si percepiscono Quali sono i benefici per la salute (accertati) quando di decide di smettere di …
LeggiI Neanderthal non si estinsero a causa del fuoco
Poter manipolare il fuoco è stato uno dei risultati più grandi raggiunti i dei primi esseri umani Il fuoco porta calore, protezione dai predatori, luce. E ancora, il fuoco permette di cuocere cibi crudi, talvolta non commestibili previa cottura. Ciò …
LeggiTabagismo: il primo killer nell’Unione Europea
Secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse, la principale causa di morti premature nell’Unione europea è il tabagismo, con circa 700mila decessi all’anno. Secondo l’organizzazione, nonostante i progressi degli ultimi decenni nella riduzione del vizio del fumo, “il consumo di tabacco resta il …
LeggiGli adolescenti bevono e fumano di meno
Emergono preoccupazioni per l’uso ad alto rischio di cannabis e per i nuovi comportamenti a rischio di dipendenza che influenzano i giovani Il questionario Espad Il Report Espad 2019 contiene informazioni sull’uso e le percezioni degli studenti in merito a …
Leggi