Giovani studenti e neolaureati hanno partecipato al Salone dell’Orientamento Cagliari 2025 all’EXMA, scoprendo opportunità di studio, lavoro e formazione offerte da università e aziende Un evento dedicato al futuro dei giovani Il Salone dell’Orientamento Cagliari 2025, noto come Level Up, …
LeggiAll’Exma di Cagliari il Salone dell’Orientamento
Martedì 13 e mercoledì 14 maggio, il Centro comunale d’arte e cultura Exma di Cagliari si trasforma in un vivace punto di incontro tra studenti, neolaureati e le principali realtà del territorio. Un’importante iniziativa dedicata al futuro professionale dei giovani …
LeggiManuela Rotili racconta il potere educativo delle fiabe
Tra premi internazionali e un universo narrativo in espansione Manuela Rotili continua a credere nella forza delle fiabe come strumento di crescita. Le sue storie coinvolgono i bambini in mondi immaginari coerenti dove i valori si intrecciano con l’apprendimento Avezzano, …
LeggiStrategie per ridurre il turnover e valorizzare le competenze
Con l’evoluzione del mondo del lavoro, le aziende devono affrontare sfide sempre più complesse legate al turnover dei dipendenti. Strategie mirate per valorizzare le competenze e implementare un modello di risorse umane 4.0 sono fondamentali per fidelizzare il talento e …
LeggiRischio phishing nelle aziende: la formazione è fondamentale
La crescente minaccia del phishing sul posto di lavoro Secondo una recente ricerca condotta da ASUS Business, 1 italiano su 2 non è in grado di riconoscere una mail di phishing sul lavoro. Questo dato evidenzia una grave vulnerabilità nelle …
LeggiJob Skill Sardegna: Un grande evento di formazione a Macomer
La terza tappa di Job Skill by ITS Sardegna si svolgerà a Macomer, presso le Ex Caserme Mura, un’occasione di orientamento e approfondimento sui percorsi formativi ITS, tra innovazione, tecnologia e didattica immersiva, per preparare i giovani alle professioni del …
LeggiLe Co-Intelligenze al centro del Learning Forum 2025
Il Learning Forum 2025 si è concentrato sull’integrazione delle co-intelligenze come chiave per la crescita organizzativa. Quest’edizione, svoltasi presso la sede di Assolombarda a Milano, ha coinvolto esperti HR e leader aziendali per esplorare le nuove frontiere della formazione. La …
LeggiEfficacia assistenziale in sardegna: analisi e prospettive
L’efficacia assistenziale in Sardegna è un tema cruciale. Analisi delle strutture sanitarie e delle politiche per migliorare il servizio, ridurre le disuguaglianze e garantire cure di qualità. L’efficacia assistenziale in Sardegna rappresenta una sfida importante per il sistema sanitario dell’isola. …
LeggiEducazione digitale, al via progetto online di alta formazione
L’Università di Cagliari partecipa al consorzio coordinato dal Politecnico di Milano, che coinvolge 17 istituzioni accademiche. L’obiettivo è ridefinire gli standard dell’educazione digitale. Oggi, nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, è stato presentato ufficialmente il progetto con il lancio del …
LeggiLanciato il nuovo portale per la formazione digitale
Un’iniziativa che rivoluziona l’accesso alle competenze digitali avanzate per la formazione digitale, con particolare attenzione ai professionisti del settore culturale e della catalogazione del patrimonio L’Università degli Studi di Cagliari ha recentemente lanciato un nuovo portale dedicato alla formazione digitale, …
LeggiFormazione green in Sardegna: un corso gratuito per aziende e professionisti
L’università di Cagliari, in collaborazione con il Politecnico di Milano, promuove un percorso formativo dedicato a quadri, dirigenti e professionisti attivi in Sardegna nei settori della green economy e della transizione energetica. Il corso, completamente gratuito grazie ai finanziamenti del …
LeggiLe français en action: formazione per docenti e studenti
Un’opportunità unica per l’aggiornamento didattico con il patrocinio di importanti istituzioni accademiche e culturali Le lingue straniere giocano un ruolo cruciale nel mondo contemporaneo, e la formazione continua per docenti e futuri insegnanti di francese si conferma un pilastro fondamentale …
LeggiScuola politica dei Riformatori Sardi: focus su turismo, sanità e sport
Il primo incontro della scuola politica con Gianfranco Fini e Marco Follini sul turismo fuori stagione Dal 22 febbraio al 29 marzo, la Scuola di formazione politica dei Riformatori Sardi torna con un nuovo ciclo di incontri a Cagliari, presso …
LeggiErasmus+: un’opportunità di educativa fondamentale
Erasmus+: una porta verso l’inclusione e l’innovazione educativa Il programma europeo che trasforma l’istruzione scolastica, superiore e per gli adulti Il Rapporto di medio e lungo termine del Programma Erasmus+ 2021-2024, pubblicato dall’Unità Studi e Analisi dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE, fornisce …
LeggiSardinia International School: un nuovo progetto educativo a Olbia
La Sardinia International School, che aprirà a settembre 2025 presso il Geovillage di Olbia, rappresenta una proposta educativa innovativa, con un curriculum bilingue e un forte impegno verso la sostenibilità. Grazie alla combinazione di eccellenza accademica e connessione con la …
LeggiSardinia I love you: cultura e innovazione digitale in Sardegna
Un progetto multimediale per raccontare la Sardegna alle nuove generazioni e oltre La Sardegna, con la sua storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato, diventa protagonista di un’iniziativa innovativa: “Sardinia I love you“. Presentato il 20 dicembre nella sala regionale Anfiteatro di …
LeggiAlla MEM di Cagliari, l’Evento CresciScuola
Progetto CresciScuola: un’iniziativa di formazione Sabato 7 dicembre, dalle 10 alle 13, negli spazi della MEM di Cagliari, si terrà la giornata di divulgazione CresciScuola, organizzata da Riverrun ETS con il patrocinio del Comune di Cagliari. Durante la mattinata interverranno …
LeggiPartenariato Pubblico-Privato: una giornata di formazione
Opportunità e Strumenti del Partenariato Pubblico-Privato La Scuola di Formazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, in collaborazione con OIC e l’Ordine dei Periti industriali di Cagliari, organizza una giornata di studio sul Partenariato Pubblico-Privato. Questo evento, di grande …
LeggiCorso di dizione organizzato da Il Crogiuolo
La nuova iniziativa di Il Crogiuolo per una comunicazione efficace: dieci ore per padroneggiare dizione e linguaggio. Rivolto a tutti, il corso si terrà presso Casa Saddi, a Pirri, con inizio il 14 novembre. Il Centro di intervento teatrale Il …
LeggiScienza e IA: corso per giornalisti a Cagliari il 13 novembre
Saper affrontare le sfide dell’Intelligenza Artificiale nella comunicazione scientifica: il corso “Divulgare la scienza: l’algoritmo senza pregiudizi” Il 13 novembre 2024, Cagliari ospiterà un evento fondamentale per il futuro del giornalismo e della divulgazione scientifica. L’appuntamento, previsto dalle 8.30 alle …
Leggi