Archivio Tag

La mostra di Luca Centola alla Fondazione Siotto di Cagliari

Giovedì 27 marzo 2025, alle 18:00, la Galleria Siotto di Cagliari ospita la mostra fotografica “Disamparadu”, una riflessione sulla decadenza e l’abbandono di luoghi storici attraverso gli scatti del fotografo Luca Centola. L’esposizione, curata da Simona Spinella, è un viaggio …

Leggi

Faber: Gerardo Ferrara racconta De Andrè

La tredicesima edizione di "Buon compleanno Faber", diretta da Gerardo Ferrara, celebra De André attraverso musica, cinema e impegno sociale

Un festival che unisce musica, cinema e impegno sociale sotto il segno della musica di Faber: i valori di Fabrizio De André La tredicesima edizione di “Buon compleanno Faber” si svolge quest’anno sotto la direzione artistica di Gerardo Ferrara, in …

Leggi

Al via la stagione di Teatro da Camera

Il Teatro da Camera - stagione 2025

Il 25 gennaio si apre la stagione del Teatro da Camera organizzata da La Fabbrica Illuminata Il Teatro da Camera, per questa 7° edizione, sotto la direzione artistica di Elena Pau, propone storie quotidiane di ieri e di oggi su disabilità, identità …

Leggi

Liliana Cano Arte e Spazio Pubblico

Liliana Cano, un incontro del FAI Sardegna per celebrare il centenario dalla nascita dell’artista. Giovedì 5 dicembre a Cagliari si terrà la conferenza “Liliana Cano. Arte e spazio pubblico”, organizzata dal FAI Sardegna per celebrare il centenario della nascita dell’artista. …

Leggi

La Fabbrica Illuminata a Cagliari

I cantanti armeni Aram e Virginia Pattie Kerovpyan il concerto organizzato da La Fabbrica Illuminata Appuntamento a Cagliari alla stagione di Teatro da camera della Fabbrica Illuminata nel giorno del ricordo del genocidio armeno. Mercoledì 24 aprile, i cantanti armeni …

Leggi

Apre il corso di scrittura creativa della Fondazione Siotto a Cagliari

Ogni lunedì e mercoledì, dalle 19 alle 21, fino a lunedì 27 maggio, si terrà un corso di scrittura creativa organizzata dalla Fondazione Siotto a Cagliari Avete mai desiderato vedere le vostre parole prendere vita su carta? Trasformare idee in …

Leggi

Presentazione de L’ultimo viaggio di Lenin di Francesco Pala

Lo scrittore nuorese Francesco Pala presenterà il suo ultimo romanzo al festival Éntula Venerdì 19 aprile, Francesco Pala sarà ospite del festival Éntula a Cagliari: porterà all’attenzione del pubblico il romanzo L’ultimo viaggio di Lenin, vincitore del Premio Letterario Neri Pozza nel 2023 e edito dalla stessa casa editrice. L’incontro si …

Leggi

Guido Maria Grillo si esibisce a Cagliari

Guido Maria Grillo arriva a Cagliari: si esibirà nel capoluogo sardo presso la Fondazione Siotto sabato 13 aprile Dopo aver partecipato come finalista all’ultima edizione del Premio Andrea Parodi, sabato 13 aprile Guido Maria Grillo ritorna in Sardegna per un …

Leggi

Franco Arminio torna in Sardegna

Torna in Sardegna Franco Arminio, il poeta e paesologo da tutto esaurito, con appuntamenti dal 22 al 24 marzo Torna in Sardegna Franco Arminio, in occasione del decennale del club di Jane Austen Sardegna e delle anteprime della nona edizione …

Leggi

Vittorio Pelligra alla Fondazione Siotto per il suo nuovo saggio

Stasera alle 18.30 l’incontro con il docente universitario Vittorio Pelligra per “La cura delle radici. Beni culturali, bene comune” Quali sono i beni comuni e perché sono importanti? Vittorio Pelligra ne parla nel suo nuovo saggio “La cura delle radici. …

Leggi

Il 20 novembre Daniel Tarozzi presenta “Cambia-Menti”

Due libri, due incontri: il giornalista Daniel Tarozzi presenterà alla fondazione Siotto di Cagliari “Cambia-Menti” Doppio appuntamento con Daniel Tarozzi, che oggi lunedì 20 novembre, sarà a Cagliari, rispettivamente per Éntula e Liquida, con i suoi due ultimi saggi editi …

Leggi

Cristina Caboni presenterà il suo romanzo “La collana di cristallo”

Cristina Caboni

Il 3 ottobre Cristina Caboni presenterà il suo nuovo romanzo “La collana di cristallo” nella sede Fondazione Siotto Una serata di attesa febbrile attende gli amanti della letteratura e i seguaci della talentuosa autrice best seller, Cristina Caboni. Martedì 3 …

Leggi

Tra aprile e maggio percorso nella Cagliari più tetra

Tra aprile e maggio percorso nella Cagliari più tetra

Viaggio tra vocaboli sonorità tradizioni e sperimentazioni ottocentesche Stand up history, tre incontri tra racconti e sonorità fatte di vampiri, tradizioni gotiche e antiche sperimentazioni tipo la pietrificazione, che due secoli fa voleva oltrepassare la putrefazione delle carni. Dove e …

Leggi

A Pasqua chiusura di sipario per Musica e storia

Francesco Accardo

Chiusura di sipario per Musica e storia: sarà presentato per la prima volta in Sardegna il doc Tramonti: un censimento morale dei sardi in Europa Domenica di Pasqua, cala il sipario su Musica e storia, il festival organizzato dalla Fondazione …

Leggi

Mostra: WE ALL ARE B al MUT di Stintino

overlap progetto we are all b arte

Casa Manno e Fondazione di Ricerca Giuseppe Siotto presentano WE ALL ARE B, l’allestimento di arti Visive e Performative del progetto Overlap. La mostra sarà ospitata in contemporanea presso la Sala Multimediale della Fondazione Giuseppe Siotto (dal 13 agosto al …

Leggi

Casa Manno riapre al pubblico

Casa manno

Casa Manno e Fondazione di ricerca Giuseppe Siotto hanno il piacere di annunciarvi che le porte del museo riapriranno al pubblico a partire da domani, venerdì 3 luglio, dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Al fine di garantire la massima …

Leggi

La ripartenza di Cultura e Spettacolo: ne parliamo con Francesco Accardo

Francesco Accardo

Ci colleghiamo in diretta video sulla pagina Facebook di Unica Radio con Francesco Accardo, amministratore della Fondazione Siotto e presidente dell’associazione Le Officine, oltre che membro dell’esecutivo dell’AICI. Come riaprire con restrizione uno spazio museale? In che modo proporre efficacemente …

Leggi

Giornata europea della musica antica con Luigi Accardo

luigi accardo

Giornata europea della musica antica, online il nuovo video del clavicembalista Luigi Accardo Sarà online da oggi il nuovo video del clavicembalista Luigi Accardo. Le immagini di Cagliari vista da un interessante punto panoramico accompagnano la sua esecuzione delle musiche …

Leggi