Il Gruppo Folk Su Masu di Elmas rappresenterà l’italia al XIX ThailandIFF, il Festival internazionale del Folklore Il Gruppo folk “Su Masu” di Elmas rappresenterà l’Italia al XIX ThailandIFF, il Festival Internazionale del folklore che si terrà in diverse province …
LeggiL’estate di Torpè tra folklore ed enogastronomia
Eventi musicali, folkloristici, artigianali ed enogastronomici fino alla sfilata delle maschere barbaricine. Sono questi gli appuntamenti attesi per la rassegna TorpÈstate, a Torpè che prenderà il via domani sera nel centro baroniese e si concluderà il 19 agosto. Gli eventi …
LeggiTurismo: percorsi religiosi per promuovere interno Sardegna
3mila km dai cammini ai luoghi sacri, intesa Regione-Cei Cinque cammini religiosi che hanno già aperto una strada, da Santa Barbara a Santu Jacu, passando per San Giorgio, Sant’Efisio e Nostra Signora di Bonaria. Più altri tre in fase di …
LeggiMirtò, il festival ambasciatore nel sud del Portogallo
Il festival internazionale del Mirto lancia l’edizione 2021 con una serie di showroom allestiti all’aperto in vari punti dei quartieri storici di Olbia. In programma dal 17 al 20 agosto, Mirtò è un’importante vetrina non solo per il mirto di …
LeggiJanas le fate insegnano a parlare il Sardo
Versione “magica” del gioco dell’oca per scoprire cultura Isola download 1 Un lancio di dadi “virtuale” per entrare nel regno delle Janas e riscoprire la lingua e la cultura della Sardegna. Riparte dalla scuola Janas-Lab, il progetto dell’Ati Cult Project …
LeggiGiornata nazionale del folklore e delle tradizioni popolari
Si celebra oggi, 26 ottobre, la Giornata Nazionale del Folkore e delle tradizioni popolari. Occasione per sensibilizzare e informare i cittadini sul prezioso patrimonio di tradizioni italiane Direttiva del Presidente del Consiglio Con Direttiva del Presidente del Consiglio, datata 31 …
LeggiOnifestival – musica, tradizioni, identità e confronto
A seguito di un resoconto positivo e un buon riscontro di pubblico lo scorso anno, Onifestival – musica, tradizioni, identità e confronto, il progetto nato nel 2018, torna per la seconda edizione dal 29 novembre sino a domenica 1°dicembre Onifestival è una manifestazione …
Leggi