Sabato 14 dicembre, vino e tradizioni si uniranno a Usini per la manifestazione “Ajò a Ippuntare”, un appuntamento imperdibile per scoprire i tesori enogastronomici e culturali del territorio. Le cantine del paese apriranno le loro porte al pubblico, offrendo la …
Leggi“Ilienses”: la band dark folk ospite alla Cueva Rock
Musica Sperimentale quella degli “Ilienses” ospiti della Cueva Rock Sabato 7 dicembre alle 22, presso la Cueva Rock, arriva una delle formazioni più suggestive della scena dark contemporanea in Sardegna: “Ilienses” (Barbagia dark folk) da Gavoi. Presenteranno al pubblico cagliaritano …
LeggiElmas festeggia i 50 anni del gruppo folk Sa Nassa
Un grande evento di cultura e tradizioni per celebrare un traguardo storico Sabato 14 settembre, Elmas si prepara a vivere una giornata all’insegna delle tradizioni sarde con la celebrazione dei 50 anni di attività del gruppo folk Sa Nassa. L’evento …
LeggiMarmilla Folk Festival: la tradizione incontra il Mondo
Un viaggio culturale tra tradizioni e modernità in Sardegna: dal 3 all’11 agosto, il Marmilla Folk Festival accoglierà gruppi folkloristici da tutto il mondo, intrecciando le radici locali con nuove influenze. Un evento itinerante che animerà le piazze dei comuni …
LeggiIl ritorno di Is Pariglias: Assemini celebra il folklore internazionale il 26 e 27 luglio
Is pariglias, un festival che unisce culture dal mondo ad Assemini Is Pariglias torna il 26 e 27 luglio ad Assemini, portando con sé il folklore internazionale e offrendo un’esperienza unica ai partecipanti. L’edizione numero 48 di questo festival, il …
LeggiTra breakdance e ballu tundu: un’unione possibile?
Un’occasione per riflettere sulla nostra identità culturale e sulle possibilità di innovazione. È un invito a guardare alla tradizione con occhi nuovi, senza paura di sperimentare. La Breakdance come rivoluzione culturale. Il video “Deu baddu sa mia, tui badda sa …
LeggiXXXV Nuoro Jazz con il saggio/concerto finale
Con il saggio/concerto finale in programma domani sera a Onifai (NU) si chiude la trentacinquesima edizione di Nuoro Jazz. Più di centotrenta musicisti terranno un concertone nel centro storico di Onifai: così si completerà domani sera (venerdì 1 settembre) il …
LeggiElio e gli Istentales in concerto l’1 settembre ad Abbiadori
Dopo il grande successo di “O Sardigna” prosegue la collaborazione tra il gruppo Istentales ed Elio. Oltre un milione di visualizzazioni “Il 1° settembre, alle ore 22:00, presso il campo sportivo di Abbiadori, si terrà l’ottavo grande evento musicale organizzato dal …
LeggiIs Pariglias: dal 27 al 29 luglio ad Assemini
Is Pariglias: il festival del folklore più longevo della Sardegna Dagli USA all’Asia, dall’America latina all’Europa, tre giorni di danze e musiche da tutto il mondo. La 47esima edizione del Festival Is Pariglias torna dopo dieci anni all’Anfiteatro, forte del contributo dato dalla …
LeggiLa grabiglia d’oro, il 29 luglio a Sassari
La grabiglia d’oro, in piazzale Segni protagonista lo zimino Zimino, salsiccione, melanzane, capocollo, peperoni e molto altro, rigorosamente arrosto, il tutto accompagnato da buon vino, musica folk e divertimento per i più piccoli. Sono gli ingredienti di La grabiglia d’oro, …
LeggiA Bolotana XXXI edizione del Festival Folk internazionale
Fantastica manifestazione nel paese nuorese con gruppi di tutto il globo Incomincia nella giornata di giovedì 20 luglio 2023 nel Comune di Bolotana, la 31esima edizione del Festival folk internazionale. L’ottima struttura organizzativa ha iniziato a lavorare già da un …
LeggiSabato e domenica doppia tappa a Stintino per il Culturefestival
Sabato e domenica doppia tappa a Stintino per il Culturefestival. In arrivo il duo Di Bonaventura- Peghin e Louise Marshall and her Brethren Dopo i concerti di apertura a Sanluri, dedicati ai talenti sardi del jazz, sabato 29 e domenica …
LeggiGruppo Folk Su Masu: spettacoli in Thailandia ad ottobre 2022
Il Gruppo Folk Su Masu di Elmas rappresenterà l’italia al XIX ThailandIFF, il Festival internazionale del Folklore Il Gruppo folk “Su Masu” di Elmas rappresenterà l’Italia al XIX ThailandIFF, il Festival Internazionale del folklore che si terrà in diverse province …
LeggiFestival Pedras et Sonus
Tre giorni di musica con un cartellone che spazia dal jazz e al folk, con ospiti del calibro di Elio Martusciello, Zoe Pia, Naomi Berrill, Iarin Munari, Daniel D’Imperio, il progetto Jazz Travellers e diversi gruppi di canto a tenore. …
LeggiAl via a Mogoro il Festival Pedras et Sonus
Al via domani venerdì 14 ottobre a Mogoro (Or) la quinta edizione del festival Pedras et Sonus. Tra gli appuntamenti musicali di spicco in Sardegna, con la direzione artistica della musicista Zoe Pia. Tre giorni densi di appuntamenti che si …
LeggiAl via a Mogoro il Festival Pedras et Sonus
Domani venerdì 14 ottobre inizia a Mogoro la quinta edizione del festival Pedras et Sonus. Coinvolti anche i comuni di Curcuris e Pau. Al via domani venerdì 14 ottobre a Mogoro (Or) la quinta edizione del festival Pedras et Sonus. …
LeggiFestival Folk Internazionale Bolotana
Il 30esimo Festival Folk Internazionale avrà luogo 21, il 22 e il 23 luglio a Bolotana: il cantante Ludwig ospite nella serata finale.
LeggiPalcoscenico internazionale per “Ittiri Folk Festa”
Tutto pronto per la 37/a edizione di Ittiri Folk Festa, presentata oggi a Sassari. Dal 21 al 26 luglio la manifestazione internazionale organizzata dall’associazione Ittiri Cannedu in collaborazione con l’amministrazione comunale. Arrivano in Sardegna, ad Ittiri sei gruppi stranieri di …
LeggiFestival Folk Internazionale Bolotana
Il 30esimo Festival Folk Internazionale avrà luogo 21, il 22 e il 23 luglio a Bolotana: il cantante Ludwig ospite nella serata finale. A Bolotana prende il via giovedì 21 luglio 2022 la 30esima edizione del Festival folk internazionale “Incontro …
LeggiS’ard Festival: domenica 24 aprile, anteprima con lo spettacolo “Bella Ciao”
Domenica 24 aprile, ore 21 Teatro Massimo, Cagliari. Un cartellone ricchissimo di novità discografiche, anteprime, incontri e musiche del mondo. Approda sul palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari, dal 24 aprile al 1 giugno, “S’ard Festival 2022, la musica dei …
Leggi