Le cussine giocano forte i primi quarti, fatale l’arresto del terzo periodo. Finisce 55-49 l’incontro tra Cus Cagliari e Pallacanestro Firenze. Le cussine hanno giocato una buona pallacanestro per buona parte della gara, guidate da Ljubenovic e dalle incursioni di …
LeggiIl 2022 del CUS inizia nel migliore dei modi: Firenze battuta a Sa Duchessa
Prova di grande sostanza per le universitarie, che crescono nel secondo tempo e mandano al tappeto la terza forza del Girone Sud Non poteva esserci inizio d’anno migliore per il CUS Cagliari, che a Sa Duchessa manda al tappeto Firenze. …
LeggiIl CUS Cagliari torna in campo: è Firenze il primo ostacolo del 2022
Dopo la lunga sosta natalizia riparte il cammino del CUS Cagliari nel campionato di Serie A2 Femminile. Nel 12esimo e penultimo turno d’andata, le universitarie riceveranno la visita di Firenze, terza forza del Girone Sud con un bottino di 8 …
LeggiL’Unione dei comuni della Trexenta A Firenze
L’Unione dei comuni della Trexenta A Firenze per presentare i suoi itinerari archeologici Firenze capitale della cultura e dell’arte ospita TourismA 2021 – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale. Una manifestazione di tre giorni, dal 17 al 19 dicembre 2021 …
LeggiCUS Cagliari Basket contro Firenze: un’altra finale
Prosegue a ritmi serratissimi il cammino del CUS Cagliari nella Serie A2 Femminile di basket. Immediatamente dopo aver colto il fondamentale successo in chiave salvezza sul campo di Bolzano, le rossoblù si sono messe al lavoro per preparare il recupero …
LeggiTechfind San Salvatore scende in campo a Firenze
Techfind di scena a Firenze, Granzotto: “Ci vorranno concentrazione e aggressività”. È ancora tempo di recuperi per la Techfind San Salvatore, attesa sabato dal match in casa della neopromossa Firenze (palla a due alle 18). L’affermazione nell’ultimo turno su Bolzano …
LeggiIspro_unifi: cellule umane hackerano Sars-Cov-2
Grazie ad uno studio sulle cellule umane affetuato dal Cnr e dell’Ispro si “hackera” il Sars-Cov-2 Cellule umane ‘hackerano’ il Sars-CoV-2 grazie all’editing dell’RNA. Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr e dell’Ispro, in collaborazione con l’Università di Firenze …
Leggi