“Metamorfosi: filosofia e medicina in scena”, dal 2 al 23 giugno al teatro Massimo di Cagliari Si intitola Metamorfosi, filosofia e medicina in scena ed è la prima edizione di una rassegna che nasce all’interno di Orientare lo Sguardo, ramo …
LeggiCattivi, cattivissimi, cattivoni e cattivelli
Giovedì 18 Maggio alle ore 15:00 terrà una conferenza online dal titolo “Cattivi, cattivissimi, cattivoni e cattivelli: l’immoralità al cinema” Il prof. Mario De Caro, professore di Filosofia morale a Roma Tre, terrà una conferenza online Giovedì 18 maggio alle 15:00. Il titolo sarà …
LeggiSassari: ritorna l’OffilaFi dell’Istituto Camillo Bellieni
Il 15 aprile ritorna a Sassari, l’OffilaFi dell’Istituto Camillo Bellieni con l’Is.Be la filosofia è accessibile a tutti. L’Istituto Camillo Bellieni di Sassari riprende le attività dell’Officina Filosofica che ha suscitato interesse a partire dal 2015. Infatti, Sabato 15 aprile …
LeggiSi conclude il LEI Festival. Tra gli ospiti Guidalberto Bormolini
La giornata conclusiva del LEI Festival prevederà la presenza di grandi personalità del mondo spirituale e accademico tra i quali: Guidalberto Bormolini, Massimo Cacciari e Manuela Monti. Ricchissima giornata di chiusura per il LEI festival, in corso di svolgimento al …
LeggiAGRINET Young: il dono della terra
Terra: incontro tra filosofia e agricoltura grazie all’esperienza del giovane imprenditore Frediano Mura e della sua azienda agricola di Sadali, a 95 km da Cagliari. Contenuto a cura di Unica Radio. Disponibile da Lunedì 25 Aprile. AGRINET Young (terra: incontro …
LeggiGRAVITAS, al confine tra fisica e filosofia
L’iniziativa è organizzata in tutta Italia dall’INFN con la collaborazione di università, istituti e centri di ricerca italiani ed europei. Fino al mese di aprile, tutti i lunedì alle 16:00, ricercatori e ricercatrici dialogano online sul canale YouTube e sulla …
LeggiFilosofia e Teologia: dialogo sulla contemporaneità
Il filosofo Andrea Colamedici e il teologo Paolo Benanti cercheranno di far luce sulla contemporaneità. Siamo in un cambio d’epoca e la pandemia ha ulteriormente accelerato i processi in atto. Come è cambiata la percezione che l’uomo ha di se …
Leggi