L’Acit Cagliari invita alla proiezione del film Ich fühl mich Disco sulla famiglia nella Germania di oggi Martedì 11 dicembre 2018 la rassegna Cinema Tedesco Oggi si trasferisce nei locali del Cinema Odissea, in Viale Trieste 84, Cagliari, dove alle ore 21:15 viene presentato il film Ich fühl mich Disco (titolo …
LeggiSardegna: sguardi e passaggi dell’autonomia speciale
Verrà presentato a Cagliari un film ritrovato sui primi trent’anni dell’autonomia regionale della Sardegna Un giallo culturale a lieto fine, un prezioso ritrovamento, un film inedito dalle firme illustri. “Autonomia trentanni” è il primo restauro digitale della Cineteca Sarda, un lavoro diretto da Guido …
LeggiIl migliore dei mondi possibili? Famiglia nella Germania di oggi
L’ACIT Cagliari invita alla proiezione del film Dreiviertelmond sulla famiglia nella Germania di oggi Nell’ambito della rassegna ‘Cinema tedesco oggi, Il migliore dei mondi possibili? la Famiglia nella Germania di oggi‘, martedì 4 dicembre 2018, alle ore 21:00, presso la Cineteca Sarda, in Viale …
LeggiCinema tedesco oggi: la società nella germania di oggi
Cinema tedesco oggi, martedì 27 novembre 2018, alle ore 21:00, l’ACIT presenta il film willkommen bei den hartmanns Per la rassegna CINEMA TEDESCO OGGI, martedì 27 novembre 2018, alle ore 21:00, presso la Cineteca Sarda, in Viale Trieste 126, Cagliari, …
LeggiFabrizio De Andrè, principe libero al Teatro Nanni Loy
Terzo appuntamento con De Andrè per la rassegna musicale promossa dalla Regione Sardegna dedicata alla grande musica pop Fabrizio De André – Principe Libero è un film di genere biografico del 2018, diretto da Luca Facchini, con Luca Marinelli e Valentina Bellè. …
LeggiAppuntamento di Cinema Tedesco Oggi con Scherbenpark
L’ACIT Cagliari vi invita alla proiezione del film Scherbenpark martedì 20 novembre 2018 presso la Cineteca Sarda La rassegna CINEMA TEDESCO OGGI dell’ ACIT prosegue martedì 20 novembre 2018, alle ore 21:00, presso la Cineteca Sarda, in Viale Trieste 126, …
LeggiA Pula centro di formazione e produzione di cartoni animati
Arrivano i cartoni animati: a Pula un polo produttivo e formativo dedicato al cinema di animazione in Sardegna, unico in Italia. Il progetto, individuato dalla Sardegna Film Commission come possibile trend trainante dei prossimi anni, nasce su sollecitazione di Cartoon …
LeggiCagliari, appuntamento al Teatro Adriano con Dario Argento
Per la XI edizione di Punto di vista Film Festival 2018, arriva a Cagliari il maestro dell’horror Dario Argento Il giorno giovedì 15 novembre per il quinto appuntamento della XI edizione del Punti di vista Film Festival arriva il maestro …
LeggiRassegna Cinematografica d’autunno arriva alla VII edizione
A Cagliari riprendono le proiezioni della rassegna cinematografica d’autunno L’Associazione Se Non Ora Quando di Cagliari presenta l’appuntamento annuale della Rassegna Cinematografica d’autunno, arrivata alla VII edizione, dal titolo A corpo libero, La libertà sul proprio corpo che prenderà avvio …
LeggiIntervista a Gavino Murgia – A Tenore: il mio film sulla civiltà musicale dei sardi
Gavino Murgia ai microfoni di Unica Radio racconta il film-documentario “A Tenore”, che verrà proiettato in anteprima martedì 30 ottobre (ore 19) al Teatro Eliseo di Nuoro e mercoledì 31 alle 19.30 al Teatro Massimo di Cagliari. L’esigenza di raccontare …
LeggiHenry di Alessandro Piva al cinema Ariston di Oristano
Il Nuovo Cineclub Oristanese, circolo affiliato alla Ficc, in collaborazione con il Liceo Classico De Castro ha il piacere di presentare il 25 ottobre alle 19.30 presso il cinema Ariston di Oristano, viale Armando Diaz 1, il film “Henry” di Alessandro Piva alla presenza dell’autore. L’ingresso sarà …
LeggiUna favola di disobbedienza civile
Proiezione del film dal titolo Io sto con la sposa, sulla disobbedienza al cinema Martedì 16 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio Ventotto, in via Montesanto,28-Cagliari, proiezione del docufilm Io sto con la sposa. Diretto da Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled …
LeggiCarbonia Film Festival: incontro con Laurent Cantet
Venerdi 12 ottobre, verrà presentata la nona edizione del Carbonia Film Festival, con il registra Laurent Cantet Arriva a Carbonia il registra Cantet Laurent per il Carbonia Film Festival. Palma d’oro a Cannes, Cantet incontrerà il pubblico del festival al …
LeggiCrowdfunding per il documentario Ìsulas de s’Ìsula.
Un film documentario sui giovani pescatori dell’arcipelago del Sulcis: tra sostenibilità e innovazione tecnologica.Il 1° Settembre a Cagliari, nel giardino del coworking Artaruga (in via San Giovanni 44), a partire dalle ore 20:00 verrà presentata la campagna di Crowdfunding a supporto …
LeggiGli eventi cinematografici che si svolgeranno al Teatro Alkestis
Martedì 29 maggio 2018 alle ore 21.00 al Teatro Alkestis di Cagliari sarà presentato un evento cinematografico che avrà per protagonista il film “Transfert” Un dramma corale sullo schermo del Teatro Alkestis che esamina e scompone la psicopatologia dei suoi …
LeggiIl film Interruption al Teatro Alkestis di Cagliari
Il 15 maggio verrà proiettato Interruption al Teatro Alkestis, in cui il regista Yorgos Zois si interroga sulla funzione del teatro. Martedì 15 maggio 2018 alle ore 21.00 al Teatro Alkestis di Cagliari sarà presentato un evento cinematografico che avrà per …
LeggiIl film Fiore Ribelle al teatro Alkestis di Cagliari
L’8 maggio verrà proiettato Fiore Ribelle al Teatro Alkestis, primo biopic dedicato alla figura del guru indiano Osho Rajnees. Martedì 5 maggio 2018 alle ore 21.00 al Teatro Alkestis di Cagliari sarà presentato un evento cinematografico che avrà per protagonista …
LeggiAl via le selezioni per il concorso del Carbonia Film Festival
Annunciate le date dell’edizione 2018 e aperto il bando di iscrizione dei film al concorso Il concorso Il Carbonia Film Festival – Cinema/Lavoro/Migrazioni saluta il 2018 con il lancio della date della prossima edizione, che si svolgerà dal 10 al 14 ottobre, e l’apertura del bando per le selezioni dei film …
LeggiMauro Aragoni e il film fantasy ambientato in Sardegna
Mauro Aragoni presenta Nuraghes, un film fantasy che prende ispirazione da civiltà esistita in Sardegna nell’età del bronzo Nuraghes è un film fantasy dalle sfumature horror che prende ispirazione da un’antica civiltà esistita in Sardegna durante l’età del bronzo e che ha …
Leggi