Archivio Tag

Al Man di Nuoro la proiezione di “After the Last Image” di Luca Spano

Un viaggio tra visibile e invisibile, esplorando i confini della percezione e della conoscenza Domani, 10 gennaio, alle ore 18, il Museo Man di Nuoro ospiterà la proiezione del video-documentario “After the Last Image”, diretto da Alessandra Tocco. L’opera, della …

Leggi

Andrea Gatopoulos e il cortometraggio sulla teoria degli eggregori

Un viaggio nella mente e nella tecnologia con Andrea Gatopoulos The Eggregores’ Theory, cortometraggio di Andrea Gatopoulos, ha catturato l’attenzione della critica internazionale aprendo la Settimana della Critica alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2024. Con una durata di …

Leggi

I film di Natale più amati in Italia: dai classici ai cinepanettoni

Le pellicole natalizie che illuminano le feste, tra cult internazionali e successi italiani, raccontano un universo di tradizioni e ricordi. La magia del cinema natalizio in Italia svela un legame profondo tra schermo e festività. Il mese di dicembre porta …

Leggi

Aspettando Lussu: serate di cinema e riflessione al Teatro Adriano

culturale

Cagliari celebra il cinquantesimo anniversario della morte di Emilio Lussu. Questo politico e scrittore sardo è una figura di spicco nella storia della Sardegna e dell’Italia. Il Centro Studi Emilio Lussu ha organizzato una serie di eventi per ricordare la …

Leggi

Fiori Sottopelle di Karim Galici

Un film emozionante e ricco di significato, che ha già conquistato il pubblico sardo. La proiezione di Fiori Sottopelle di Karim Galici, inizialmente prevista per venerdì 20 dicembre alle ore 20:30, è SOLD OUT, ma una replica straordinaria alle 22:00 …

Leggi

Aspettando Lussu: serate di cinema e riflessione al Teatro Adriano

culturale

Il ciclo di eventi al Teatro Adriano di Cagliari celebra il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Emilio Lussu con una serie di proiezioni e dibattiti. Cagliari celebra il cinquantesimo anniversario della morte di Emilio Lussu. Questo politico e scrittore sardo …

Leggi

A Cagliari arriva l’anteprima nazionale di “Fiori sottopelle”

Fiori sottopelle

Venerdì 20 dicembre, alle ore 20:30, il Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari ospiterà la prima nazionale del film “Fiori sottopelle”, scritto e diretto da Karim Galici. L’opera, prodotta dall’associazione culturale Oltresardegna con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, esplora …

Leggi

Cagliari Essay Film: un festival che esplora il film saggio

essay

La seconda edizione del Cagliari Essay Film si concluderà il 15 dicembre al Teatro Alkestis di Cagliari. Il festival sarà dedicato al film saggio, un genere cinematografico che esplora temi complessi attraverso un linguaggio innovativo. La giornata finale inizierà alle …

Leggi

“Fiori sottopelle”: a Cagliari il nuovo film di Karim Galici

galici

Una pellicola che unirà coraggio, solidarietà e speranza in un viaggio emozionante nel mondo delle donne che affrontano la malattia. Il prossimo 20 dicembre, alle 20:30, il Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari ospiterà la prima nazionale di Fiori sottopelle. Il …

Leggi

“Fiori sottopelle”: a Cagliari il nuovo film di Karim Galici

galici

Il prossimo 20 dicembre, alle 20:30, il Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari ospiterà la prima nazionale di Fiori sottopelle. Il film, scritto e diretto da Karim Galici, porterà sul grande schermo la storia di tre donne che vivranno la sfida …

Leggi

A Cagliari l’anteprima nazionale di “Fiori sottopelle”

Fiori sottopelle

Al cinema Greenwich d’Essai, venerdì 20 dicembre, il film di Karim Galici racconta le sfide della malattia oncologica attraverso storie di resilienza, intrecciando emozioni e solidarietà. Venerdì 20 dicembre, alle ore 20:30, il Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari ospiterà la …

Leggi

Sardinia Green Trip: la web series sulla sostenibilità in Sardegna

Sardinia Green Trip: la web series sulla sostenibilità in Sardegna

Un viaggio in quattro puntate alla scoperta della Sardegna che si reinventa in chiave ecologica, unendo tradizione e innovazione per un futuro più sostenibile. Nel panorama delle produzioni cinematografiche italiane, una nuova iniziativa si fa notare per la sua sensibilità …

Leggi

Al Cinema Odissea di Cagliari 2 appuntamenti di “Cinema Tedesco Oggi 2024”

La rassegna Cinema Tedesco Oggi 2024, organizzata da ACIT Cagliari in collaborazione con numerosi partner culturali, continua al Cinema Odissea di Cagliari con due appuntamenti imperdibili. Domenica 15 dicembre, alle 11:00, il pubblico potrà scoprire Tschick (Addio Berlino), trasposizione cinematografica …

Leggi

“The One Note Man” di George Siougas trionfa al Puntodivista Film Festival

protagonisti festival

Successo internazionale per la 17ª edizione del concorso cinematografico di Cagliari Il film “The One Note Man” di George Siougas, prodotto nel Regno Unito, ha vinto il premio come miglior film al Puntodivista Film Festival, giunto alla sua 17ª edizione. …

Leggi

Cinema tedesco oggi 2024: affinità elettive tra letteratura e grande schermo

Cinema tedesco oggi 2024

Due nuovi appuntamenti al Cinema Odissea di Cagliari, tra trasposizioni letterarie e grandi nomi del nuovo cinema tedesco. La rassegna Cinema Tedesco Oggi 2024, organizzata da ACIT Cagliari in collaborazione con numerosi partner culturali, continua al Cinema Odissea di Cagliari …

Leggi

Sinnai ospita il documentario su Ignazio Delogu

ignazio delogu

Domani, 12 dicembre 2024, Sinnai sarà il palcoscenico di una proiezione molto speciale. Alle 18.30, nella sala polisolidale di via della Libertà 141, verrà presentato il documentario “Ignazio. Storia di lotta, d’amore e di lavoro”. Il film, diretto da Marco …

Leggi

Sparare alle angurie, un corto di Antonio Donato

Antonio Donato

Un ritratto intimo e universale, diretto da Antonio Donato, esplora il rapporto padre-figlio con tensione e delicatezza. Premiato e selezionato in festival di prestigio, è un’opera che punta i riflettori sull’identità e sulle aspettative sociali. Il cortometraggio Sparare alle angurie, …

Leggi

Cagliari Essay Film la seconda edizione celebra il film saggio

Dal 13 al 15 dicembre, il Cagliari Essay Film torna con una programmazione ricca di proiezioni, dibattiti e momenti formativi, esplorando la forma cinematografica del film saggio. Un’occasione per scoprire le nuove frontiere del cinema contemporaneo. Il Cagliari Essay Film …

Leggi

Le altre vite, un viaggio tra memoria e tecnologia con Nicolò Folin

Nicolò Folin

Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei, il festival che mira a valorizzare il dialogo tra i paesi del Mediterraneo. Grazie a una tecnologia innovativa, si esplorano le emozioni dei vivi e dei morti in un cortometraggio che intreccia fantascienza e introspezione. Intervista …

Leggi

Festival Passaggi d’Autore – intervista alla regista Vaggelio Soumeli

Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei, il festival che mira a valorizzare il dialogo tra i paesi del Mediterraneo In occasione della XX edizione del Festival del cortometraggio mediterraneo “Passaggi d’Autore: Intrecci mediterranei”, abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con Vaggelio Soumeli, regista …

Leggi