Il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera si prepara a chiudere in grande stile al Teatro Electra di Iglesias, un luogo che ha accolto con entusiasmo il pubblico di appassionati di musica classica e contemporanea. Organizzata dall’associazione Anton Stadler, …
LeggiGran finale al Festival di Musica da Camera di Iglesias – “Il Festival Incontra…”
Il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera si prepara a chiudere in grande stile al Teatro Electra di Iglesias, un luogo che ha accolto con entusiasmo il pubblico di appassionati di musica classica e contemporanea. Organizzata dall’associazione Anton Stadler, …
LeggiGran finale al Festival di Musica da Camera di Iglesias
Il Teatro Electra di Iglesias ospita il gran finale della rassegna musicale con il “Concerto sotto l’albero” e l’ultimo appuntamento della sezione “Il Festival Incontra…”, tra tradizione e innovazione musicale. Il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera si prepara …
LeggiIl Teatro Electra ospita il Festival
Il Teatro Electra di Iglesias si Prepara per il XXV Festival Internazionale di Musica da Camera Da novembre a dicembre, il Teatro Electra di Iglesias sarà il palcoscenico del XXV Festival Internazionale di Musica da Camera. Questo apprezzato evento cameristico …
LeggiContinua il festival internazionale “Musica sulle Bocche”
Sabato 26 a Ploaghe ci sarà l’omaggio a Lucio Dalla da parte del trio di Peppe Servillo e domenica 27 agosto a Nulvi ci sarà l’esibizione del violoncellista Gianluca Pischedda per il festival internazionale “Musica sulle Bocche”. Il festival “Musica …
Leggi“Musica sulle Bocche” a Bulzi
Giovedì 24 e venerdì 25 agosto appuntamento a Bulzi con il Franco Finucci Quartet. The Crossing Special Edition con Miklós Lukács per il festival internazionale “Musica sulle Bocche” Due concerti di respiro internazionale davanti a uno dei gioielli dell’arte in …
LeggiFestival internazionale “Time in jazz”
Il compositore musicale Francesco Cavestri si esibirà domani al prestigioso Festival diretto da Paolo Fresu Esperimento sul colore di Pietro Borghi Francesco Cavestri si esibirà domani alle ore 18 al prestigioso Festival internazionale “Time in jazz” diretto da Paolo Fresu …
LeggiA Bolotana XXXI edizione del Festival Folk internazionale
Fantastica manifestazione nel paese nuorese con gruppi di tutto il globo Incomincia nella giornata di giovedì 20 luglio 2023 nel Comune di Bolotana, la 31esima edizione del Festival folk internazionale. L’ottima struttura organizzativa ha iniziato a lavorare già da un …
Leggi“Musica sulle Bocche” 2023: ritorna l’appuntamento con il Jazz
Dall’8 al 31 agosto il jazz incontra il paesaggio in dodici comuni del nord Sardegna per la ventitreesima edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche” Saranno trentotto i concerti in cartellone, all’alba e al tramonto in luoghi con panorami unici …
LeggiAl via domani la VII Edizione di Love Sharing – Cagliari
Love Sharing – VII Edizione: torna il Festival di teatro e cultura nonviolenta da sabato 15 ottobre a venerdì 28 ottobre 2022 a Cagliari Giunge alla VII edizione, Love Sharing, il primo Festival internazionale interamente dedicato alla promozione della cultura …
LeggiSeconda giornata dell’European Jazz Expo il 1 ottobre
42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo Cagliari, 30 settembre-2 ottobre 2022 , Teatro Massimo di Cagliari Sabato 1 ottobre European Jazz Expo: secondo giorno di grandi appuntamenti internazionali nel 42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna con …
LeggiLogos Cortoindanza edizione XV
Il 6 luglio Logos Cortoindanza prende ufficialmente il via con due creazioni nell’antica Casa Saddi in via Enrico Toti: “Oh Peter, hello. Goodbye” di Laura Matano, con Diletta Antolini e Francesco Corvino. Segue 1“Unsaid” di Alessandro Scalambrino con Giulia Barbera …
LeggiMont’e Prama, l’archeologia sarda da Cagliari agli Usa
A Cabras il primo festival internazionale diretto da Paolo Fresu Mont’e Prama, l’archeologia sarda da Cagliari agli Usa. A darne notizia sui social è il presidente della Fondazione Anthony Muroni che annuncia alcuni appuntamenti per il 2022. In partcolare …
LeggiFestival internazionale di musica da camera
XXIII Festival internazionale di musica da camera Domenica 12 dicembre il XXIII Festival internazionale di musica da camera organizzato dall’associazione Anton Stadler nello storico Teatro Electra di Iglesias prosegue con un doppio appuntamento. La musica da camera è un filone tradizionale della musica …
LeggiVenerdì 12 novembre parte “Le Meraviglie del Possibile”
Il Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie è organizzato e curato da Kyberteatro Ritorna a Cagliari per l’ottavo anno consecutivo “Le Meraviglie del Possibile”, Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie organizzato da Kyberteatro. Il Festival rappresenta lo …
LeggiLe Meraviglie Del Possibile: oggi al via la VII edizione
Al via la settima edizione de Le Meraviglie Del Possibile, il festival internazionale di teatro, arte e nuove tecnologie organizzato e curato da Kyberteatro. Lo spin-off con cui la compagnia L’Aquilone di Viviana svolge le attività teatrali e tecnologiche, sotto …
LeggiFIND 38 presenta il Festival Internazionale Nuova Danza
“All we can do is dance”, tutto quello che possiamo fare è ballare è il tema e titolo del FIND 38 il XXXVIII Festival Internazionale Nuova Danza che si svolgerà dal 29 settembre fino al 30 ottobre a Cagliari e …
LeggiBìFoto: Festival Internazionale della Fotografia in Sardegna
BìFoto 2020 sarà sabato 19 Settembre in diretta sui canali social del festival nella bellissima cornice del centro storico di Mogoro Al via la 10° edizione di BìFoto, Festival Internazionale della Fotografia in Sardegna. BìFoto si svolge ogni anno a Mògoro in provincia di Oristano. …
Leggi“Isole che parlano”: confermata la ventiquattresima edizione
Una settimana di musica e fotografia per Palau Dal 1996, l’Associazione Sarditudine,crea e cura la realizzazione e la gestione del Festival Internazionale di musica teatro e arti visive “Isole che Parlano“. Il Festival avviene in maniera alternata tra le …
LeggiFestivAlguer: Il festival internazionale di arti performative
Torna FestivAlguer, il festival internazionale di arti performative. Uno, nessuno, centomila, titolo della diciassettesima edizione della kermesse di ExPopTeatro Si chiude il 14 dicembre al teatro Civico con la performance sonora e visuale dei Musica ex Machina con Piercarlo Carella. Il viaggio fantastico …
LeggiPrima edizione del Festival Internazionale di Musica Antica
Il Festa Rustica Ensemble e la magia di Bach per il gran finale del Festival Internazionale di musica antica “note senza tempo” Sette grandi eventi tra settembre e dicembre in Sardegna, oltre ottanta musicisti provenienti da tutta Europa, una Masterclass …
LeggiCulturefestival, il gran finale
Culturefestival, domenica 24 novembre il gran finale del festival internazionale di jazz con Pat Metheny e l’Orchestra da Cam. Dopo l’enorme successo del concerto al Teatro Comunale di Mogoro, la leggenda jazz Pat Metheny continuerà a incantare il suo pubblico domenica 24 novembre alle ore 21, sempre al …
LeggiNote senza tempo Festival Internazionale di Musica Antica
Il Coro dell’Università di Sassari protagonista del quinto concerto del Festival Internazionale di musica antica “Note senza tempo”16 Novembre 2019 Chiesa Madonna del Rosario – Sassari h 20.30 Prosegue il fitto calendario di appuntamenti con la musica antica, nell’ambito del …
LeggiAi Confini tra Sardegna e Jazz, al via la XXXIV edizione
L’edizione 2019 del festival internazionale “Ai Confini tra Sardegna e Jazz” è in programma da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre Poco più di due giorni al via della consueta dieci giorni di “Ai Confini tra Sardegna e Jazz” …
LeggiLe meraviglie del possibile: teatro, arte e nuove tecnologie
Prosegue il festival internazionale dedicato al Teatro, Arte e Nuove Tecnologie nello spazio OSC, in via Newton 12 a Cagliari. Prosegue Le Meraviglie del Possibile, il Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie – Arti Numeriche, il sottotitolo della quinta edizione – organizzato …
LeggiFestival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie
Prosegue la V edizione delle Meraviglie del Mondo Possibile, il Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove tecnologie Prosegue Le Meraviglie del Possibile, il Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie – Arti Numeriche, il sottotitolo della quinta edizione – organizzato e curato …
LeggiTorna il Festival internazionale dedicato al cinema asiatico
Torna il cinema asiatico, un’esplorazione sulla produzione del Sud Est dell’Asia e sulla Thailandia e Filippine Torna a Cagliari dal 2 al 10 dicembre ‘Across Asia Film Festival’, il festival internazionale del cinema incentrato sui linguaggi indipendenti e innovativi della scena asiatica contemporanea. …
LeggiXX Festival internazionale di Musica da Camera
Terzo appuntamento a Iglesias con il XX Festival Internazionale di Musica da Camera, uno degli eventi più attesi della vita culturale del Sulcis Iglesiente Terzo appuntamento domenica 18 novembre a Iglesias con il XX Festival internazionale di Musica da Camera, la rassegna organizzata dall’associazione Anton Stadler, dietro la …
LeggiXX Festival internazionale di Musica da Camera a Iglesias
Terzo appuntamento a Iglesias con il XX festival Internazionale di Musica da Camera, uno degli eventi più attesi della vita culturale del Sulcis Iglesiente Terzo appuntamento domenica 18 novembre a Iglesias con il XX Festival internazionale di Musica da Camera, la rassegna organizzata dall’associazione Anton Stadler, dietro la …
LeggiXX Festival internazionale di Musica da Camera a Iglesias
Il Teatro Electra di Iglesias dal 28 ottobre al 23 dicembre 2018, ospita il Festival Internazionale di Musica da Camera, uno degli eventi più attesi e consolidati della vita culturale del Sulcis Iglesiente Secondo appuntamento domenica 11 dicembre a Iglesias con il XX Festival internazionale …
Leggi