Turismo responsabile nelle aree naturali protette. Indagine sull’ impatto socio – economico per il 26 maggio 2023 alle ore 10:00. Il Parco Naturale Regionale Molentargius Saline in collaborazione con Alturs, Alleanza per un Turismo Responsabile e Sostenibile in Sardegna costituita …
LeggiNidificazione dei fenicotteri a Molentargius
Si rinnova lo spettacolo della nidificazione dei fenicotteri nel Parco naturale regionale di Molentargius Molentargius: il Parco naturale nato dalla salina. Un’oasi naturalistica a due passi dalla città. L’area umida di Molentargius, dalla dismissione della attività di estrazione del sale, …
LeggiLo stagno di Molentargius su National Geographic
I fenicotteri rosa di Molentargius ripresi dagli scatti di Barbara Dall’Angelo per National Geographic In Sardegna, da alcune decine di anni, una colonia di questi splendidi uccelli ha deciso di vivere nel centro abitato di Cagliari, dove un tempo sorgevano …
LeggiVisita guidata alla città del sale di Molentargius
Visita alla città del sale di Molentargius tra racconti dell’oro bianco, archeologia industriale, opere di writers, scorci panoramici tra mare, laguna, fenicotteri rosa Sabato 13 aprile, visita lungo il percorso del SALE, dal Molo Ichnusa, lungo la passeggiata di Bonaria, …
LeggiLa via del Sale. Visita al parco di Molentargius di Quartu Sant’Elena
Una visita al parco di Molentarigius in un percorso dedicato alla storia del sale Sandro Mezzolani e Angelo Pili organizzano per venerdì 18 maggio (15,30 alle 19,30) una visita lungo gli argini dello stagno di Molentargius, grazie ai percorsi turistici …
LeggiFlamingos Tour Vision
Sabato 21 aprile Flamingos Tour Vision, alla laguna di Santa Gilla tra fenicotteri rosa, isole scomparse e villaggi fantasma. “E’ una meraviglia della natura, vedere a pochi passi, da te, i fenicotteri rosa”. L’associazione Aloe Felice e il movimento di …
Leggi