Il Wwf, alla vigilia della Giornata Mondiale della Terra, lancia la campagna “Food4Future”. Lo studio dimostra come i sistemi alimentari provocano l’80% di perdita di biodiversità, con conseguente estinzione delle specie. L’attuale sistema di produzione e consumo di cibo da …
LeggiCapriolo, come cambiano gli stili di vita a causa del clima
L’argomento è stato trattato da due studi condotti dalla Fondazione Edmund Mach. Il capriolo salirà sempre più in quota a causa del clima. Scoperto anche il ruolo della memoria nella ricerca del cibo. I caprioli del Trentino approdano in questi …
LeggiApi e altri impollinatori, riparte il progetto Bee Safe.
Sul nostro Pianeta sono oltre 20.000 le specie di api selvatiche che garantiscono il servizio ecosistemico dell’impollinazione, fondamentale per l’economia umana. Ma più del 40% degli insetti impollinatori sono a rischio di estinzione a livello globale, in particolare api, sirfidi …
LeggiCome si mimetizzano gli animali nella natura
Mentre alcuni animali in natura si difendono con artigli affilati e potenti morsi, altri preferiscono un approccio più sottile all’istinto di sopravvivenza Gli animali di tutto il mondo usano la tecnica visiva del mimetismo in diversi ambienti. I gatti selvatici, …
LeggiScoperta nuova specie di lucertola estinta
Trovata una lucertola estinta: vissuta 52 milioni di anni fa e identificata grazie a fossile della bocca. A scoprirla uno studente laureato Identificata una nuova specie di lucertola estinta, vissuta circa 52 milioni di anni fa, da un team di …
LeggiAvvistato esemplare di visone americano in centro Sardegna
Un escursionista ha avvistato un esemplare di visone americano il giorno di Ferragosto tra Seulo e Gadoni – si tratta di una specie pericolosa per il mantenimento della biodiversità Un visone americano, mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei mustelidi, è stato …
Leggi