Esamineremo le idee alla base del fascismo, le sue conseguenze nella storia e le sue implicazioni nella politica moderna. Discuteremo inoltre le diverse interpretazioni e opinioni sull’eredità del fascismo e sul suo ruolo nella società attraverso libri dell’epoca. Un podcast …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 12
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 11
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
LeggiFratelli Fois, Portoscuso e Carbonia ricordano il loro eccidio
A cent’anni dall’eccidio, Portoscuso e Carbonia ricordano il sacrificio di Luigi e Salvatore Fois divenuto simbolo di resistenza al fascismo. Mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre, due giorni all’insegna della memoria dei fratelli Fois, battellieri e sindacalisti, uccisi da una …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 9
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 8
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
LeggiNuoro nel periodo fascista pt. 7
Una storia che ha il sapore di una leggenda per raccontare attraverso il sardo campidanese la Nuoro dei primi del Novecento. Il racconto di una città fascista. Storia e leggenda si uniscono per raccontare in un “serial podcast” la storia …
Leggi