Archivio Tag

HIV, nuove speranze con le terapie long acting e la PrEP

Dagli Stati Uniti arrivano conferme incoraggianti: le nuove terapie a lunga durata rivoluzionano la cura e la prevenzione dell’HIV. Gli infettivologi italiani fanno il punto. Un futuro più semplice per chi convive con l’HIV L’edizione 2025 del CROI – Conference …

Leggi

Viaggi estivi: come preparare una farmacia da viaggio perfetta

Altroconsumo consiglia come organizzare una farmacia da viaggio efficace per garantire vacanze sicure e senza imprevisti. Dalla scelta dei farmaci essenziali alle modalità di conservazione, ecco cosa non può mancare in valigia quando si parte per una vacanza Quando si …

Leggi

Humanitas: scoperta per combattere le malattie neurodegenerative

Scoperta Humanitas: un nuovo farmaco potrebbe curare l’Alzheimer Un team di ricercatori dell’Istituto Humanitas di Milano ha scoperto un nuovo farmaco che potrebbe avere un potenziale rivoluzionario nella cura dell’Alzheimer. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, ha dimostrato che il …

Leggi

Farmaci, come e dove smaltirli: italiani “a lezione”

farmaci

Campagna di Sensibilizzazione: Come e Dove Smaltire i Farmaci in Italia In Italia, è in corso una campagna di sensibilizzazione di vasta portata promossa da Assosalute Federchimica, l’associazione che rappresenta le aziende chimiche e farmaceutiche italiane. L’obiettivo di questa iniziativa …

Leggi

Polvere gialla nell’aria: che cos’è?

sabbia gialla polvere gialla sahara

Negli ultimi giorni, in alcune zone d’Italia, è stata segnalata la presenza di una polvere gialla nell’aria. Questo fenomeno, che può essere particolarmente evidente al mattino presto o al tramonto, è dovuto alla presenza di sabbia del deserto del Sahara …

Leggi

Studio italiano, antidiabetici procrastinano il Parkinson di sei anni

Studio italiano, antidiabetici procrastinano il Parkinson di 6 anni

Il centro che ha organizzato la ricerca e l’ente che ha collaborato ad esso Lo studio è stato svolto su un campione di 8mila pazienti dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, con la collaborazione delle Fondazione …

Leggi

Malattie immuno-mediate e biosimilari, nasce il ‘Manifesto sociale’

Le malattie immuno-mediate in Italia coinvolgono oltre 3 milioni di persone Queste avevano accolto l’arrivo dei farmaci biosimilari come un’opportunità per una maggiore equità di accesso alle cure. Si tratta infatti di prodotti che, consentendo un importante contenimento dei costi, …

Leggi

Otsuka supera i 100 anni ma guarda al futuro

L’azienda farmaceutica giapponese ha festeggiato il centenario del 2021 a Milano. Si è tenuto un incontro con il Console giapponese per fare il punto sui primi 100 anni di attività e porsi gli obiettivi futuri. L’azienda farmaceutica giapponese Otsuka ha …

Leggi

Tre biker sarde sfidano deserto e donano farmaci

Impresa Marocco expedition Women Challenge: tre biker sarde sfidano il deserto e donano farmaci col patrocinio dell’Aou Sassari. Dopo avere vinto la lotta contro il tumore, le biker Donatella Mereu, Paola Zonza e Daniela Tocco, in sella alle loro mountain …

Leggi

Prezzo luce e gas, a rischio anche consegna farmaci

pharma

 Dompé: “Non c’è solo il raddoppio dei prezzi di luce e gas ma effetti collaterali che si abbattono sulla filiera e rendono difficile la consegna dei farmaci” Aumento dei prezzi di luce e gas, qual è l’impatto dei rincari dell’energia …

Leggi

Aumenta la spesa farmaci in Italia. Salgono gli antidepressivi

medications 1853400 340

Quasi 400 euro: questa è la spesa pro capite per i farmaci in Italia.  E’ quanto emerge dal 22° rapporto nazionale sull’uso dei farmaci in Italia dell’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei medicinali (OsMed) dell’Aifa che spiega: “Nel 2021 la spesa farmaceutica …

Leggi

Campagna informativa sui farmaci equivalenti

campagna informativa sui farmaci equivalenti

“Sette italiani su 10 chiedono una campagna informativa sui farmaci equivalenti” Roma, 14 lug. – Esprime l’esigenza di una campagna informativa sugli equivalenti il 74% degli intervistati nel sondaggio di Emg Different al centro dell’evento online ‘Farmaci generici: una scelta …

Leggi

Medicina di precisione: la farmacogenomica

La medicina di precisione secondo Francis Collins, direttore e fondatore del National Institute of Health US Department, è quell’insieme di strategie di prevenzione di trattamento che tengono conto della variabilità individuale. I farmaci previsti dal PDTA e le sperimentazioni cliniche …

Leggi

Farmaci, ok Commissione Ue a brolucizumab per DME

farrmaci

La Commissione europea (Ce) ha approvato brolucizumab 6 mg per il trattamento dei disturbi visivi dovuti a edema maculare diabetico (Dme). Si tratta della seconda indicazione approvata dalla Ce per brolucizumab, che già approvato dal 2020 per il trattamento della degenerazione …

Leggi

Farmaci, nuova terapia per emofilia A migliora vita pazienti e caregiver

EMOFILIA FARMACI

L’emofilia A è una patologia ereditaria causata dall’assenza o da bassi livelli di fattore VIII che ha un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue Chi soffre di Emofilia, va incontro a emorragie che possono manifestarsi in modo molto vario. Da …

Leggi

Epatite C: assicurare l’accesso al trattamento con i nuovi farmaci

epatite

Alla Winter School 2022 di Pollenzo, dal titolo ‘Oltre la logica dei silos per un’offerta integrata di salute’, organizzata da Motore Sanità L’ evento in collaborazione con l’Università degli Studi degli Studi di Scienze Gastronomiche, promosso e divulgato da Mondosanità …

Leggi

Risparmiare sui farmaci: 3 modi per riuscirci .

hands g64c1c6a92 1920

Cosa rappresentano i farmaci ? I farmaci rappresentano spesso una delle voci di spesa più pesanti a livello di budget per una famiglia, spesa che però non può essere eliminata, per ovvi motivi. Nonostante in alcuni casi non sia possibile fare …

Leggi

Premio Nobel 2021 per la medicina

Nobel medicina 2021

Nobel assegnato a David Julius e Ardem Patapoutian   Assegnato il premio Nobel 2021 per la medicina a David Julius e Ardem Patapoutian. In particolare David Julius, fisiologo dell’Università della California e Ardem Patapoutian, scienziato dello Scripps Research di San …

Leggi

Farmaci, via libera Ue a nuova terapia per dermatite atopica

rash 356432 1920

Farmaci “Si tratta di un farmaci orali dotati di una notevole rapidità di azione, sia sul prurito che sulle lesioni cutanee – sottolinea Francesco Cusano, presidente Adoi (Associazione dermatologi ospedalieri italiani) – Via libera della Commissione europea a upadacitinib (Rinvoq*, …

Leggi

Psoriasi: “Farmaci biologici una grande vittoria sulla malattia”

Farmaci biologici, psioriasi

Il dato è emerso nel sesto talk di “Alleati per la Salute”   Psoriasi: “I farmaci biologici rappresentano una grande vittoria sulla malattia”. Questo è quanto è emerso nel sesto talk di “Alleati per la Salute“. Si presenta sotto forma …

Leggi