Archivio Tag

23^ edizione delle Giornate FAI di Primavera: aperture in Sardegna

Sabato 22 e domenica 23 marzo, undici luoghi straordinari aprono in Sardegna per la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera. Un evento per celebrare il patrimonio culturale Sabato 22 marzo e domenica 23 marzo 2025, la Sardegna celebra la 33ª edizione delle Giornate …

Leggi

Il Progetto “Santa Chiara DTrecento”

Il Monastero di Santa Chiara a Oristano ha da poco concluso il progetto di valorizzazione Santa Chiara DTrecento. Il programma è stato realizzato nell’ambito del censimento “I Luoghi del Cuore”, promosso dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, con il contributo di …

Leggi

Il Natale 2024 alle Saline Conti Vecchi: tra arte, tradizione e natura

saline conti vecchi

Un’esperienza unica di festa e cultura alle Saline Conti Vecchi, dove il FAI invita a vivere la magia del Natale in un ambiente ricco di storia e bellezza naturale, con eventi speciali per grandi e piccini. Un Natale speciale alle …

Leggi

Sassari: la scuola San Giuseppe apre le porte per le giornate FAI

Un itinerario didattico unico: dal 18 al 23 novembre la Scuola Primaria San Giuseppe di Sassari, inaugurata nel 1936 apre le porte al pubblico con i suoi “Apprendisti Ciceroni” per le giornate FAI. Dal 18 al 23 novembre, la Scuola …

Leggi

Il Faro di Mangiabarche in testa alla classifica “I Luoghi del Cuore”

Il censimento FAI raccoglie 450.000 voti in meno di due mesi, con il Faro di Mangiabarche di Calasetta in Sardegna al primo posto tra i luoghi più amati. A meno di due mesi dal lancio del 12° censimento FAI “I …

Leggi

Giornate FAI d’Autunno in Sardegna: 12-13 ottobre 2024

Giornate FAI d’Autunno in Sardegna: 12-13 ottobre 2024

Il 12 e 13 ottobre 2024 la Sardegna si prepara a vivere la tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno un evento nazionale che promuove la partecipazione attiva e la raccolta fondi per la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico italiano …

Leggi

Saline Conti Vecchi, ospita la conferenza “Zone umide”

Tutela della biodiversità, valorizzazione e crescita economica, saranno i concetti chiave della conferenza Sabato 18 maggio, dalle ore 10.00, il Bene FAI – Saline Conti Vecchi, situato ad Assemini (CA), diventa il palcoscenico della conferenza intitolata “Zone umide. Tutela della …

Leggi

Saline Conti Vecchi giornate del FAI il 23 e il 24 marzo

saline conti vecchi fai

Esplora la Sardegna con il FAI: un’opportunità unica per scoprire luoghi dimenticati e valorizzare il nostro straordinario patrimonio come le Saline Conti Vecchi Il prossimo weekend, il 23 e 24 marzo, offre un’opportunità unica in Sardegna: le trentaduesime Giornate FAI …

Leggi

Esperienza Culturale: alla scoperta del Museo Etnografico di Nuoro

museo etnografico sardo

Esplorando il Cuore dell’Isola: Una Giornata Speciale con il Fai al Museo Etnografico di Nuoro Partecipa a una giornata di scoperta e apprendimento al Museo Etnografico di Nuoro! Il prossimo 24 marzo, in occasione delle Giornate di Primavera promosse dal …

Leggi

Giornate Fai Primavera e patrimoni archeologici

Giornate Fai primavera

Dal 13 al 24 marzo, la Sardegna si prepara ad aprire le porte a nove tesori nascosti, in occasione della trentaduesima edizione delle Giornate FAI di Primavera. Questo evento, organizzato dal Fondo Ambiente Italiano, offre l’opportunità di scoprire luoghi di …

Leggi

Cagliari, ecco le giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di primavera

Mercoledì 13 marzo, la Direzione Regionale del FAI Sardegna ha annunciato alle testate giornalistiche le iniziative locali previste per la 32ª edizione delle Giornate FAI di Primavera. Questo evento, programmato per il 23 e 24 marzo 2024, coinvolgerà nove siti …

Leggi

Presentati i ventitrè progetti de “I Luoghi Del Cuore”

monastero oristano

“I Luoghi del Cuore”: Ventitré tesori italiani tra storia e natura, Preservati con passione dal FAI e Intesa Sanpaolo Il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha annunciato i ventitré progetti selezionati nell’ambito della XI edizione …

Leggi

Giornate d’Autunno FAI

Giornate d'Autunno FAI

Sabato 14 e Domenica 15 in Sardegna sarà possibile scoprire 8 siti con le Giornate d’Autunno FAI E’ stato presentato in conferenza stampa, presso la “Sala dei Ritratti” della Fondazione Siotto a Cagliari, il programma delle Giornate d’Autunno FAI per …

Leggi

14 e 15 ottobre: Giornate FAI d’Autunno

saline conti vecchi ottobre FAI

Sabato 14 e domenica 15 ottobre la dodicesima edizione delle Giornate FAI di Autunno: l’evento, in programma su tutto il territorio nazionale, coinvolgerà otto siti nell’isola e permetterà ai cittadini di scoprire le bellezze che li circondano Un’opportunità ogni anno …

Leggi

Giornate del FAI, apre la sede del Tar

FAI

Il Palazzo del TAR di Cagliari: Un Gioiello Architettonico in Vetrina alle Giornate del FAI Il prossimo weekend, il 14 e il 15 ottobre, segna l’arrivo della dodicesima edizione delle “Giornate del FAI di Autunno,” evento che coinvolge l’Italia. Quest’anno, …

Leggi

FAI: “Astronomi per una notte” alle Saline Conti Vecchi

FAI astronomi per una notte

Le Sere FAI d’estate alle Saline Conti Vecchi ad Assemini, avranno luogo da luglio a settembre 2023. Il primo evento “Astronomi per una notte” sabato 22 luglio Sarà possibile vivere le Saline fino a tarda sera con l’evento FAI “Astronomi …

Leggi

Saline di Assemini pronte ad ospitare Pasqua e pasquetta

Saline

La FAI presenta l’evento “Pasqua e pasquetta alle saline”, incontro ricco di attività ed eventi per passare le feste nei migliori dei modi. Pasqua e pasquetta sono ormai prossime e molti sono gli eventi e le attività da svolgere in …

Leggi

Giornate Fai d’autunno, tanti eventi nell’Isola il 15 e 16

Questo weekend tornano le Giornate Fai in Sardegna, sarà possibile visitare diversi palazzi storici, tra cui Palazzo Bacaredda Tornano le Giornate Fai d’autunno, tanti luoghi storici saranno messi in mostra il 15 e il 16 ottobre per l’11/a edizione. In …

Leggi

Assemini alle giornate FAI di primavera 2022

GFP 1920x1080 EVENTO

Apertura in esclusiva per le Giornate FAI del complesso di Villa Asquer e del suo Parco.   Si tratta di un’antica azienda agricola fortificata con una storia che va dal XVI secolo a oggi, un unicum in Sardegna, di cui …

Leggi

FAI: il 5 e 6 giugno 2021, giornate di Primavera in Sardegna

fai 1

In Sardegna tanti i luoghi aperti in occasione delle Giornate di Primavera del FAI. Le aperture faranno tappa a Dolianova, Cabras, Nuoro, Sassari, Osilo, Aglientu e nei Beni FAI – Saline Conti Vecchi a Assemini (CA) e Batteria Militare Talmone …

Leggi

Dante: col Fai sui luoghi della Divina Commedia in Sardegna

dante fai divina commedia

C’è un filo conduttore tracciato da Dante Alighieri nella Divina Commedia e ritessuto oggi dal Fai Sardegna con l’iniziativa “Divina Sardegna”, un programma di visite guidate, approfondimenti e dibattiti, organizzati da aprile a settembre per celebrare i 700 anni dalla …

Leggi

Fai Luoghi del cuore, in Sardegna vince Stazione di Tempio

Fai Luoghi

Fai luoghi del cuore: in Sardegna vince Stazione di Tempio. Ventiquattresimo posto nazionale. Cento sessantesettesima Torre Marceddì, duecentoquindicesima Villa Antonioni. È la Stazione ferroviaria di Tempio Pausania, con il Trenino Verde, il Luogo del cuore FAI più votato in Sardegna, …

Leggi

Nuraghi patrimonio Unesco, anche Fai Sardegna nella partita

ssk 30264226 nuraghe sebissi osini crazy82 rsz

Nuraghi patrimonio dell’Unesco: firmato protocollo d’intesa C’è anche il Fai Sardegna nella partita per il riconoscimento dei nuraghi come patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Il protocollo d’Intesa con l’associazione “Sardegna verso l’Unesco” presieduta da Michele Cossa (Riformatori) è stato siglato …

Leggi

Giornate FAI: ultimo fine settimana, autunno 2020

Olmedo

Secondo e ultimo fine settimana di eventi per le Giornate FAI d’ Autunno Giornate Fai: quest’anno dedicate a Giulia Maria Crespi fondatrice e Presidente onorario del FAI scomparsa lo scorso luglio. L’iniziativa di raccolta fondi nazionale è portata avanti anche …

Leggi

Giornate Fai d’Autunno tra natura, storia e street art

Graffiti dipinti illegalmente su un muro pubblico

Giornate Fai, due fine settimana tra visite e passeggiate in Sardegna Una suggestiva passeggiata tra arte contemporanea e natura alla Galleria del Sale a Cagliari, un viaggio nella memoria fino alla Stazione ferroviaria e antiche officine a Tempio Pausania. Ancora: …

Leggi

Giornate Fai: tre tappe all’aperto nell’isola

campagna

CAGLIARI, 24 GIU – Nel weekend a Villamassargia, Calangianus e Saline Contivecchi. Edizione speciale delle Giornate Fai in un’inedita veste “all’aperto” Sabato 27 e domenica 28 giugno. In queste giornate, in oltre 200 luoghi in più di 150 località d’Italia, …

Leggi

Il FAI riapre i suoi beni al pubblico dal 22 maggio 

giornate FAI

Dopo due mesi di stop il FAI riapre le porte al pubblico per mantenere viva la storia del nostro paese. Maggiori sicurezze durante la visita e supporti digitali Il Fai – Fondo Ambiente Italiano, dopo due mesi di isolamento, riapre …

Leggi

Le Statue del ‘700 restaurate nella chiesa Sassari grazie al FAI

restauro monastero

Le statue settecentesche raffiguranti le stazioni della “Via Crucis” tornano ad antico splendore. Appuntamento domani 3 aprile 2019 alle 18.30 la chiesa delle monache cappuccine intitolata a Gesù, Giuseppe e Maria aprirà i battenti e la preziosa collezione sarà esposta …

Leggi

Torna l’appuntamento con la bellezza con il FAI

TORNA LA BELLEZZA

Sabato 13 e domenica 14 ottobre i Gruppi Giovani del FAI ti invitano a scoprire 660 luoghi straordinari di tutta Italia che ancora non conosci Vieni a conoscere da vicino come ci prendiamo cura di luoghi speciali.  Beni, storico-artistici o …

Leggi