Archivio Tag

Campanilismi un tributo ad Achille Campanile

"Campanilismi" porta in scena l'umorismo nero di Achille Campanile, esplorando ipocrisie sociali e la morte con ironia.

Il genio di Achille Campanile rivive in scena con “Campanilismi”: un omaggio teatrale che invita il pubblico a riflettere sulla condizione umana e sulle ipocrisie sociali, portando in vita il suo umorismo nero e il suo sguardo cinico sul mondo. …

Leggi

Costruire la pace attraverso la memoria

Dal 7 al 27 gennaio 2025, un mese di eventi culturali e di memoria tra Cagliari e Quartucciu, tra teatro, musica e attività per la pace

Un mese ricco di eventi tra teatro, riflessioni storiche e attività di cittadinanza attiva: la compagnia Il Crogiuolo di Mario Faticoni invita la comunità a un percorso di pace e consapevolezza che si snoda tra Quartucciu e Cagliari, dal 7 …

Leggi

Diego Ceretta torna a Cagliari

ll direttore d’orchestra Diego Ceretta torna sul podio del Teatro Lirico di Cagliari per dirigere un programma che unisce la potenza di Brahms e la profondità di Pizzetti. Gli appuntamenti del 10 e 11 gennaio saranno imperdibili per gli amanti …

Leggi

Esposizione”Presepe A GAZA”

Dal 14 al 22 dicembre 2024, Sassari ospita "Presepe a Gaza", un’esposizione tra arte e solidarietà per sostenere le famiglie palestinesi di Gaza. Ingresso gratuito.

Leggi

Cagliari: sabato 14 dicembre la chiusura di “Officine Permanenti 2024”

Officine Permanenti

L’evento di chiusura celebra gli anni 60 e 70, un periodo unico nella storia culturale e musicale italiana. Sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 19.30, le sale dell’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari accoglieranno il critico musicale Gino Castaldo, protagonista …

Leggi

Festival delle differenti abilità Sotto Sopra 2024

Artisti con abilità differenti portano in scena il loro talento Il festival delle differenti abilità “SOTTOSOPRA” si terrà a Sassari il 12, 13 e 14 dicembre presso l’Ex Ma.Ter di via Zanfarino. L’evento è organizzato dalla A.S.D. M.S.P. Equilibrium in …

Leggi

Seminario per la Cooperazione Mediterranea

Sardegna e Mediterraneo: un ponte tra Europa e Africa: un seminario per capire l’importanza della cooperazione tra le isole del Mediterraneo Occidentale e il Maghreb Il 6 e 7 dicembre a Sassari, presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, …

Leggi

Premio San Saturnino, Concerto di Eri Yamamoto e Enzo Favata

Venerdì 6 dicembre, il BFlat Jazz Club via del pozzetto 9, Quartiere del Sole a Cagliari alle ore 21.30 Ospiterà un evento straordinario nell’ambito del Premio San Saturnino, una rassegna che celebra letteratura, musica e poesia. I protagonisti della serata …

Leggi

Maria Incantada al teatro Parodi

La magia delle Janas approda al Teatro Parodi con “Maria Incantada e il Piccolo Popolo delle Janas” Sabato 30 novembre alle ore 18:00, il Teatro A. Parodi di Porto Torres ospiterà un appuntamento imperdibile per tutta la famiglia: Maria Incantada …

Leggi

Sinnai celebra Foiso Fois: sessant’anni dalla “Rinascita”

museo civico di sinnai

Nel cuore della Sardegna, Sinnai si prepara a celebrare uno degli artisti più influenti della sua storia culturale. Il 5 dicembre 2024, il Museo Civico di Sinnai ospiterà una giornata di studi dal titolo “1964-2024: Sessant’anni dalla Rinascita – Ricordando …

Leggi

Abruzzo un evento culturale dedicato alla scoperta del territorio

Dal cuore delle tradizioni ai nuovi linguaggi artistici: un calendario ricco di eventi celebra la storia e l’arte dell’Abbruzzo Dal 8 al 20 novembre, il Palazzo della Regione Abruzzo ospita un’iniziativa dedicata alla promozione culturale e artistica del territorio. Questo …

Leggi

Rigeneriamo la cooperazione: evento a Iglesias per la cittadinanza globale

cooperazione

Giovedì 24 ottobre, dalle ore 10 alle 13, il Centro giovanile Santa Barbara di Iglesias ospiterà un importante evento di disseminazione sociale intitolato “Rigeneriamo la cooperazione – Azioni condivise per la pace e lo sviluppo sostenibile”. Organizzato da Focsiv e …

Leggi

Festival Internazionale “Arpe del Mondo”

Il Festival Internazionale “Arpe del Mondo”, giunto alla sua 10ª edizione. Il concerto, organizzato dall’Ente Concerti Città di Iglesias, si terrà domenica 6 ottobre presso il settore Officine dei Cantieri di Levante e vedrà la partecipazione di artisti di fama …

Leggi

Il Circolo Sardo di Berlino celebra i suoi 25 anni

Lorenzo Deidda Circolo Berlino

Tradizione e sperimentazione si incontrano al Sardinian Festival Berlin 2024 in occasione dell’anniversario del circolo sardo di Berlino. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Lorenzo Deidda, presidente del Circolo Sardo di Berlino, che ci ha raccontato della nuova e ambiziosa iniziativa che …

Leggi

Sardegna si prepara al grande evento dell’endurance

Sardegna si prepara al grande evento dell'endurance

Il Sardegna Endurance Festival accoglie atleti internazionali con i Campionati Europei e Mondiali dal 27 al 29 settembre portando entusiasmo e competizione all’Horse Country Resort di Arborea Ad Arborea, fervono i preparativi per il Sardegna Endurance Festival 2024. Questo evento …

Leggi

Torna “Aprire Orizzonti” a Cagliari

Il 26 e 27 settembre 2024, il Caesar’s Hotel di Cagliari ospiterà l’evento “Aprire Orizzonti”. Due giorni di incontri e dibattiti su temi di grande attualità come l’adolescenza, le dipendenze e la salute mentale. Tra i relatori più attesi, Boris …

Leggi

Micol Arianna Beltramini al Festival del fumetto di Pimentel

Il potere del fumetto e il ruolo delle donne nel mondo dell’arte Micol Arianna Beltramini, autrice e traduttrice, ha partecipato al Festival del Fumetto di Pimentel presentando il suo ultimo lavoro, Heartbreak Hotel. Nel corso dell’evento, l’autrice ha parlato della …

Leggi

La festa Manna di Gaddura entra nel vivo con tradizioni secolari

La festa Manna di Gaddura entra nel vivo con tradizioni secolari

La Festa Manna di Gaddura, giunta alla sua 796ª edizione, celebra la cultura e la fede di Luogosanto con riti sacri, processioni e spettacoli. Dal rito del fuoco alla processione della Madonna, la manifestazione coinvolge l’intera comunità gallurese La Festa …

Leggi

Festa di Santa Maria Bambina: programma e appuntamenti a Usini

Festa di Santa Maria Bambina: programma e appuntamenti a Usini

Celebrazioni a Usini: concerti, messe e eventi per la patrona La festa in onore di Santa Maria Bambina rappresenta il momento culminante dell’anno per la comunità di Usini, un evento che celebra la tradizione e la devozione del paese verso …

Leggi

Genera Festival di Alghero: giornalismo, premi e cultura

Genera Festival di Alghero: giornalismo, premi e cultura

Il Genera Festival ad Alghero entra nel vivo con cinque giorni dedicati al giornalismo, culminando con la cerimonia del Premio giornalistico della Sardegna, ospitata alle Tenute Sella & Mosca. Una celebrazione di professionisti dell’informazione, con premi per diverse categorie Il …

Leggi

La corsa degli scalzi: una tradizione che ha più di 500 anni

Nel cuore del Sinis, fede e tradizione si fondono in un rito che continua a unire generazioni, tra polvere e devozione Sabato 31 agosto, le antiche strade polverose del Sinis saranno nuovamente teatro di una delle più grandi e affascinanti …

Leggi

Musica classica a Cagliari: un evento imperdibile

Musica classica a Cagliari, un evento imperdibile

Nella splendida cornice della città di Cagliari artisti di fama internazionale si esibiranno in un evento unico dedicato alla musica classica Cagliari si prepara a ospitare un evento che celebra la grande musica classica in una delle sue forme più …

Leggi

Premio Maria Carta 2024

Il Premio Maria Carta è stato istituito nel 2003 per onorare la figura di Maria Carta, una delle voci più rappresentative della musica sarda. La fondazione che porta il suo nome si impegna a diffondere il patrimonio culturale isolano e …

Leggi

Tradizione e fede a Ozieri per la Beata Vergine del Rimedio

Ozieri

Domenica 15 settembre Ozieri celebra la tradizione con la Sagra della Beata Vergine del Rimedio, tra spiritualità, cultura e spettacolo La Sagra della Beata Vergine del Rimedio è uno degli eventi più attesi e sentiti dalla comunità di Ozieri, un …

Leggi

Siligo celebra la cultura con il Premio Maria Carta

Siligo ospita la 22ª edizione del Premio Maria Carta il 1 settembre 2024, celebrando l’eredità dell’artista e premiando eccellenze come Tosca e Daniela Pes. Un evento ricco di musica, cultura e riconoscimenti internazionali trasmesso in diretta su Videolina Domenica 1 …

Leggi

UniCa al World Congress of Philosophy di Roma: un evento globale all’insegna della filosofia oltre i confini

Filosofi da tutto il mondo si sono riuniti a Roma per il XXV World Congress of Philosophy, esplorando temi cruciali come diseguaglianze, diritti, inclusione e sostenibilità, in un evento che ha visto la partecipazione attiva dell’Università degli Studi di Cagliari …

Leggi

BiciNuragica Poesia 2024 dal 2 agosto

BiciNuragica

BiciNuragica, un’espressione di ciclismo, arte, musica, danze, tradizioni e cultura sarda, a cura di Ugo Magnanti. Un prezioso e coinvolgente evento da vivere Venerdì 2 agosto 2024 la Sardegna è invitata ad un evento creativo, unico ed imperdibile. BiciNuragica Poesia …

Leggi

Al via l’ottava edizione dei Tramonti di Porto Flavia

Porto Flavia

Tre appuntamenti all’insegna della musica raffinata nella cornice di Porto Flavia Dopo mesi di grande attesa, dal 28 luglio al 18 agosto, ritorna l’ottava edizione della rassegna musicale “I tramonti di Porto Flavia”, l’anteprima estiva del Festival Internazionale di Musica …

Leggi

“Onde di Inclusione”: Unica Radio all’Ex Convento Cappuccini per la promozione e l’integrazione sociale

Un progetto di inclusione sociale attraverso la radio e la musica: le “Onde di Inclusione” a Quartu Sant’Elena Il 22 luglio 2024 dalle 17 alle 19 presso l’Ex Convento Cappuccini di Quartu Sant’Elena si terrà la presentazione del progetto “Onde …

Leggi

Siamo Suono 2024: Un’Immersione nel Suono Armonico a Cagliari

Un evento imperdibile per gli amanti del Suono Armonico con strumenti tradizionali e condivisione collettiva Sabato 14 Settembre 2024 ritorna “Siamo Suono”, il raduno per tutti gli amanti del Suono Armonico. L’evento, che si terrà al suggestivo Parco del Molentargius, …

Leggi