Lunedì 30 dicembre 2024, alle ore 11:30, il Cinema Spazio Odissea di Cagliari, in viale Trieste 84, ospiterà l’evento conclusivo del triennio 2022-2024 delle residenze artistiche. Organizzato da Tersicorea – Officina delle arti sceniche e performative, questo incontro rappresenta un’occasione …
LeggiAl Teatro delle Saline arriva “Il piccolo principe”
Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, il Teatro delle Saline di Cagliari ospita uno degli appuntamenti più attesi delle festività natalizie: lo spettacolo teatrale “Il piccolo principe”, ispirato al capolavoro senza tempo di Antoine de Saint-Exupéry. La drammaturgia e …
LeggiA Cagliari e Sassari arriva lo show di Carolina Benvenga
La magia del Natale arriva nei teatri sardi grazie a Carolina Benvenga, un nome ormai iconico del panorama dello spettacolo dedicato ai bambini. L’attrice e cantante, con oltre un miliardo di visualizzazioni su YouTube, arriva venerdì 3 gennaio 2025 al …
LeggiAl Cinema Spazio Odissea la proiezione del docufilm “Rizomi”
Un incontro tra artisti, istituzioni e territori per fare il punto su dieci anni di residenze artistiche in Sardegna. Lunedì 30 dicembre 2024, alle ore 11:30, il Cinema Spazio Odissea di Cagliari, in viale Trieste 84, ospiterà l’evento conclusivo del …
LeggiSardinia I love you: raccontare la Sardegna in modo innovativo
Una nuova narrazione per la Sardegna: tra giovani, emigrati e valorizzazione del patrimonio culturale. Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 10:30, nella sala Anfiteatro di via Roma 253 a Cagliari, si terrà la presentazione del progetto multimediale Sardinia I love …
LeggiLa magia de “Il piccolo principe” torna al Teatro delle Saline
Un viaggio senza tempo tra sogni, incontri e riflessioni sull’esistenza. Lo spettacolo tratto dall’opera di Saint-Exupéry incanta il pubblico. Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, il Teatro delle Saline di Cagliari ospita uno degli appuntamenti più attesi delle festività …
LeggiCarolina Benvenga arriva in Sardegna con il suo show imperdibile
Un doppio appuntamento a Cagliari e Sassari per vivere l’incanto delle feste tra musica, coreografie e una protagonista amatissima. La magia del Natale arriva nei teatri sardi grazie a Carolina Benvenga, un nome ormai iconico del panorama dello spettacolo dedicato …
LeggiA tutto gusto: 14ª Sagra del Pesce di Borgo Vecchio Sant’Elia
Sagra del Pesce di Borgo Vecchio Sant’Elia: il 3 e 4 agosto Cagliari verrà inondata dai sapori del mare. Un evento imperdibile per residenti e turisti Tutto è pronto per la 14ª edizione della Sagra del Pesce di Borgo Vecchio …
LeggiA Cagliari la rassegna cinematografica Al Ard Film Festival
Il 20 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, prenderà il via la XX edizione di Al Ard Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata al cinema palestinese e arabo. Un appuntamento consolidato che da vent’anni apre al pubblico locale e anche internazionale, gli orizzonti …
LeggiNo alla plastica! Presentazione del libro “Plastichiadi”
Domenica 18 febbraio alle 16.30 in via Crespellani 48 a Cagliari, prende il via un ciclo di incontri organizzati dalla cooperativa Mesa Noa, legati alla campagna “Niente più plastica nella tua dispensa. Il #progettoSfuso&Spina” promossa con l’obiettivo di ridurre l’uso della plastica e …
LeggiA Cagliari la rassegna cinematografica Al Ard Film Festival
Vent’anni di cinema palestinese e arabo a Cagliari Il 20 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, prenderà il via la XX edizione di Al Ard Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata al cinema palestinese e arabo. Un appuntamento consolidato che …
LeggiNo alla plastica! Presentazione del libro “Plastichiadi”
Presentazione del libro di Carola Farci dedicato alla lotta contro l’utilizzo massiccio della plastica organizzato dalla cooperativa Mesa Noa Domenica 18 febbraio alle 16.30 in via Crespellani 48 a Cagliari, prende il via un ciclo di incontri organizzati dalla cooperativa …
LeggiCada Die Teatro porta sotto i riflettori FAMIGLIA PUDDU
Monologo di e con Pierpaolo Piludu, che va in scena sabato 17 febbraio, alle 19, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius Cada Die Teatro porta sotto i riflettori FAMIGLIA PUDDU, monologo di e con Pierpaolo Piludu, che va in …
LeggiW Re Cancioffali: il carnevale cagliaritano prende vita a teatro
La compagnia teatrale Il Crogiuolo presenta “W Re Cancioffali”, un nuovo spettacolo dedicato alla memoria di Luisa Atzeri nell’ambito del progetto Mariposa de cardu. Lo spettacolo, in scena il 14 febbraio all’RSA Gersia di Selargius, rievoca le maschere e i rituali del carnevale di Cagliari, dalle figure storiche come Sa Dida e …
LeggiViva Re Cancioffali: il carnevale cagliaritano prende vita a teatro
Un progetto di teatro sociale per celebrare la tradizione e la memoria. La compagnia teatrale Il Crogiuolo presenta “W Re Cancioffali”, un nuovo spettacolo dedicato alla memoria di Luisa Atzeri nell’ambito del progetto Mariposa de cardu. Un viaggio divertente e …
LeggiA Cagliari “Blue Eyed Tokyo” di Mattia Pinna
Il gruppo di letteratura “Un libro insieme” e la MEM ospitano Mattia Pinna Il 14 febbraio, il gruppo di Lettura “Un libro insieme” e la MEM – Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, hanno l’onore di ospitare Mattia Pinna per la …
LeggiMusei Civici di Cagliari: iniziative per famiglie e bambini
Per il mese di febbraio, i Musei Civici di Cagliari offrono una serie di iniziative dedicate a famiglie e bambini. Sabato 10 febbraio, alle ore 16, la Galleria Comunale ospita un incontro speciale dedicato a nonni e nipoti. Insieme a uno storico dell’arte, i …
LeggiMusei Civici di Cagliari: iniziative per famiglie e bambini
Incontri, laboratori e colazioni al museo per vivere l’arte insieme Per il mese di febbraio, i Musei Civici di Cagliari offrono una serie di iniziative dedicate a famiglie e bambini. Sabato 10 febbraio, alle ore 16, la Galleria Comunale ospita …
LeggiConfcommercio Sud Sardegna: “Il futuro è già qui”
Confcommercio Sud Sardegna organizza un seminario dal titolo “Il futuro è già qui, intelligenza artificiale e cyberculture”, che si terrà venerdì 2 febbraio a partire dalle 10.30 nella sala “Canu” di via Santa Gilla 6 a Cagliari. L’obiettivo dell’evento è sensibilizzare il mondo dell’imprenditoria sarda …
LeggiCastello di San Michele: appuntamenti per conoscere Cagliari
Un mese di appuntamenti per conoscere la storia e la cultura cagliaritana Per il mese di febbraio 2024, l’associazione Orientare propone una serie di appuntamenti al Castello di San Michele, a Cagliari, volti a conoscere la storia del maniero e …
Leggi