Archivio Tag

Sa mariga de s’aggiuru: l’anfora dell’aiuto reciproco arriva a Cagliari

Sa mariga de s'aggiuru

Un simbolo itinerante contro la violenza di genere coinvolge le comunità del Sud Sardegna Nel cuore di Cagliari, precisamente a Palazzo Baccaredda, l’anfora di terracotta denominata “Sa mariga de s’aggiuru” ha fatto tappa, rappresentando un simbolo tangibile dell’aiuto reciproco. Questa …

Leggi

L’etica dell’intelligenza artificiale: il nuovo libro di Enrico Panai

Panai

Questa sera, alle 19.30, la Libreria Cyrano di Sassari ospita l’autore Enrico Panai per la presentazione del suo nuovo libro L’etica dell’intelligenza artificiale spiegata a mio figlio. Il volume, recentemente pubblicato dalle Edizioni Mimesis, propone una lettura vivace e accessibile …

Leggi

L’etica dell’intelligenza artificiale: il nuovo libro di Enrico Panai

Panai

Un incontro imperdibile alla Libreria Cyrano con l’autore Enrico Panai e il giornalista Claudio Simbula per esplorare le implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale attraverso un dialogo coinvolgente e accessibile a tutti. Questa sera, 11 dicembre alle 19.30, la Libreria Cyrano di …

Leggi

L’etica dell’intelligenza artificiale: dibattito a Palazzo Madama

Il 17 ottobre, a Palazzo Madama, si è svolto il convegno “L’etica dell’Intelligenza Artificiale”, un importante incontro organizzato da Digital Meet. Il Sottosegretario Alberto Barachini ha sottolineato l’importanza di stabilire regole chiare per affrontare le sfide dell’IA e proteggere i …

Leggi

Etica e moralità nel settore delle escort in Italia

escort etica

L’industria delle escort in Italia, come in molti altri Paesi, è oggetto di un intenso dibattito e di opinioni diverse, soprattutto se analizzata dal punto di vista dell’etica e della morale. Questo fenomeno, che combina elementi di lavoro sessuale, autonomia …

Leggi

AggiornIAmoci su Intelligenza Artificiale e giornalismo

Si terrà a Cagliari il seminario aggiornIAmoci sul rapporto tra Intelligenza Artificiale giornalismo etica e comunicazione nell’Aula Magna “Mario Carta” della Facoltà di Ingegneria e Architettura, organizzato da Giulia giornaliste Sardegna, dall’Ordine dei Giornalisti Sardegna e Università di Cagliari, sul tema sempre più …

Leggi

AggiornIAmoci su Intelligenza Artificiale e giornalismo

Si terrà a Cagliari il seminario aggiornIAmoci sul rapporto tra Intelligenza Artificiale giornalismo etica e comunicazione Il 17 aprile a Cagliari, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura, si terrà dalle 9:00 alle 13:30 il seminario AggiornIAmoci organizzato da …

Leggi

Applicazione Etica e intelligenza artificiale ( IA )

Sviluppo Etico dell’Intelligenza Artificiale nell’Ambito dei Programmi Europei: Guida Pratica a Cagliari il 14-15 Febbraio In collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il Territorio dell’Università di Cagliari e l’Ufficio Ricerca e Qualità dell’Università di Sassari, lo Sportello Ricerca …

Leggi

Italia, primo paese al mondo a vietare la carne coltivata

carne coltivata legge

L’Italia è diventata il primo paese al mondo a vietare la produzione e la commercializzazione della carne coltivata. Il disegno di legge, approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 16 novembre 2023, è stato fortemente voluto dalla Coldiretti …

Leggi

Intelligenza artificiale, come cambierà il mondo lavorativo?

th (3)

L’intelligenza artificiale sta già impattando settori lavorativi, sollevando preoccupazioni etiche e ridisegnando la nostra relazione con il lavoro. Dal welfare alla contabilità fino alla gestione del traffico, l’intelligenza artificiale sta già rivoluzionando la vita di tutti i giorni. Ne parla …

Leggi

L’etica dello sport e i valori della vita

Letica dello sport e i valori della vita 1

Lo sport è soprattutto un modello di valori e di etica. I valori, in senso ampio, sono convinzioni molto profonde e forti. L’etica dello sport e i valori della vita sono il mantenimento e miglioramento dello stato di salute, la …

Leggi

L’imprenditoria etica e la solidarietà di Domus de Luna

Unica Radio

L’imprenditoria etica e la solidarietà di Domus de Luna.Oggi 3 Marzo l’associazione compie 18 anni e ha ricevuto di recente il premio del presidente Mattarella.La maggiore età la festeggeranno questa mattina in campagna. Nell’azienda di uno dei pastori con cui …

Leggi

Gli animali sono vivi come gli esseri umani

20230111 120720

È opinione comune che gli animali domestici e non, siano parte integrante della famiglia e contribuiscano al benessere dei suoi membri e non solo. In questo podcast trattiamo di questo argomento. La prima testimonianza è quella di una giovane attivista …

Leggi

“Riflessioni sul fine vita”, venerdì all’Università di Sassari esperti a confronto

Universita di Sassari 1

Il 16 dicembre il Convegno “Riflessioni sul fine Vita, aspetti etici e giuridici” Sono vive più che mai le discussioni sulla morte come “scelta di vita”, al cospetto dei progressi scientifici che consentono di prolungare artificialmente l’esistenza e, con essa, …

Leggi

Cinque sfide poste dall’Intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale

Stati Uniti e Giappone sono i paesi capofila in fatto di produzione di brevetti nelle tecnologie di Intelligenza Artificiale. Segue la Cina. Il resto va all’Europa. In Italia siamo prossimi allo zero. La spesa per ricerca e sviluppo i paesi …

Leggi

Convegno a Cagliari sui temi della finanza etica

“L’uso consapevole del denaro tra storia e profezia. Dalla crisi economica alla pandemia in tempi di guerra”. Il Convegno Venerdì 22 aprile 2022, ore 9 Seminario arcivescovile di Cagliari (via mons. Cogoni 9)   Venerdì 22 aprile 2022 alle ore …

Leggi

Da Adiconsum i risultati sullo spreco alimentare domestico

Lo spreco alimentare è contrario all’etica Lo spreco alimentare è quello più vistosamente contrario all’etica, al rispetto ambientale ed al buonsenso, in tempi di crisi economica. Nonostante i buoni propositi, sprechiamo circa 65 kg di cibo a testa all’anno, a …

Leggi

Warfree, verso una Sardegna di pace

Si è costituita ufficialmente l’associazione che mira a una riconversione etica dell’isola con lo sguardo sul mondo. Alla firma dell’Atto Costitutivo presenti imprese, promotori e partner del progetto “Warfree”. In una cornice di gioia ed emozione, ma anche di consapevolezza …

Leggi

Università di Cagliari per l’etica: la premiazione

Unica per l’etica, mercoledì 26 alle 10 la premiazione dei migliori video: nell’aula magna del rettorato si conclude il percorso multidisciplinare innovativo sui temi dell’etica. A partire dalle 10 nell’Aula Magna del Rettorato la premiazione dei video che conclude il …

Leggi

Seminario dell’Università di Cagliari su etica e processo penale

processo penale

Mercoledì 18 aprile nell’Aula Magna del rettorato si terrà un seminario sull’etica e processo penale. In cattedra Mauro Mura. Si terrà mercoledì 18 aprile alle 16 nell’Aula Magna del rettorato l’atteso seminario di Mauro Mura, fino al 2015 a capo …

Leggi