Il rapporto messo a punto dall’OMS, dopo la missione in Cina degli ultimi mesi, ha concluso che lo scenario piu’ probabile dell’origine della pandemia, che ha messo in ginocchio il mondo, sia stato la trasmissione del virus del Covid-19 dai …
LeggiParkinson, identificato uno dei meccanismi alla base della malattia
Ricerca internazionale coordinata da un team di biochimici dell’Università di Firenze pubblicata su ‘Nature Communications’ La malattia Come “agisce” il morbo di Parkinson? Uno dei meccanismi alla base della malattia è stato rivelato da uno studio internazionale coordinato da un …
LeggiCovid e governo, perché le nuove varianti fanno paura
La campagna vaccinale anti covid prosegue, anche se la strada per l’immunizzazione di massa è ancora lunga, e avanzano anche le varianti del Covid. In Italia come nel resto d’Europa. A un anno dall’esplosione del virus in Occidente. Siamo all’ennesimo …
LeggiIl CRS4 si dota di un comitato consultivo
Il CRS4 si dota di un prestigioso comitato consultivo. Sulla scia delle esperienze più significative nazionali e internazionali anche il CRS4 si dota di un comitato consultivo (Advisory Board) ad altissimo profilo tecnico-scientifico. Esso dovrà dare assistenza, supporto e soprattutto …
LeggiCoronavirus: si diffondono le varianti. Riaperture lontane
Il tema delle varianti del Covid-19 è sempre più caldo: si stanno diffondendo anche in Italia, e presto prevarranno. Gli esperti chiedono risolutezza. Continuano a diffondersi le varianti del coronavirus. Negli ultimi giorni l’allarme sta crescendo, soprattutto in seguito al comunicato …
LeggiVaccino AstraZeneca fino a 65 anni
Le varianti spingono l’Aifa all’ok ma con un paletto. Gli esperti dell’Oms raccomandano il vaccino di AstraZeneca anche per le persone con oltre 65 anni. Oms Gli esperti dell’Oms raccomandano il vaccino di AstraZeneca anche per le persone con oltre …
LeggiInfertilità, tra patologie e legislazione: esperti a convegno il 27 febbraio
L’Associazione Italiana genitori ragazze con Sindrome di Rokitansky ha organizzato una giornata sui problemi della maternità e dell’infertilità. Il 27 febbraio si terrà il Convegno Nazionale “Infertilità femminile e maternità: tra scienza, costume, etica e politica”, in modalità di webinar. …
Leggi