Archivio Tag

HIV in Italia: sfide, stigma e la necessità di tornare a parlarne

Nonostante i progressi medici, in Italia persistono gravi lacune nella consapevolezza sull’HIV. Il 14,5% degli italiani ritiene ancora possibile contrarre il virus baciando una persona sieropositiva, mentre l’11,8% lo associa erroneamente all’uso di bagni condivisi. Questi dati emergono da un’indagine …

Leggi

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus

giornata nazionale vittime covid

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus, l’Agenzia Nazionale per i Giovani sceglie di raccontare alcuni progetti approvati nell’ambito dell’azione KA227 di Erasmus+ La Giornata è stata espressamente istituita dalla Commissione Europea nel 2020 per …

Leggi

Aids, ancora pregiudizi e stigma

Lo stigma e il pregiudizio verso le persone con l’HIV son molto radicati A quarant’anni dall’inizio dell’epidemia di HIV, ViiV Healthcare rende noti i dati del sondaggio che mettono in luce il persistere di vecchi atteggiamenti sull’HIV, nonostante i progressi …

Leggi

Epidemia in neonati, è allarme: ospedali italiani pieni

virus g9b31f8529 1280

Allarme epidemia E’ allarme per l’epidemia di virus respiratorio sinciziale che sta colpendo in tutta Italia bambini piccolissimi, con reparti pediatrici e terapie intensive degli ospedali strapieni di neonati e bebè con bronchioliti e polmoniti causate dal virus. A Padova sono …

Leggi

Istituto Superiore di Sanità: aumenta rischio epidemia

ISTITUTO SUPERIORE SANITA'

L’ Istituto Superiore di Sanità informa che questa settimana si osserva un peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese. L’incidenza a 14 giorni torna a crescere dopo alcune settimane di decrescita. Aumenta anche l’impatto della pandemia sui servizi assistenziali. Questo …

Leggi

Vaccini: un migliaio dosi Moderna in arrivo in Sardegna

vaccini, covid

Si accelera per somministrare le ultime dosi Pfizer arrivate ieri La quantità di dosi di vaccino Moderna destinata alla Sardegna è minima. Del primo invio all’Italia di 47mila fiale, all’Isola ne toccheranno un migliaio al massimo, forse anche meno. Lo …

Leggi

Crisi. Nel 2020 “sparite” oltre trecentomila imprese

Crisi

Cifre molte chiare e per questo “impietose” quelle fornite dall’Ufficio Studi Confcommercio nella sua analisi sulle chiusure delle attività nel 2020   Il Covid ha causato un crollo dei consumi del 10,8% che è pari a una perdita di circa …

Leggi

Shopping e covid, regali conclusi da 9 italiani su 10

Covid, Coldiretti

Hanno concluso lo shopping natalizio piu’ di nove italiani su dieci (92%) che hanno deciso quest’anno di fare regali. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’ultimo weekend prima del Natale segnato quest’anno dalle nuove chiusure previste per …

Leggi

Vaccini e priorità: per anziani, insegnanti e studenti

Vaccini e priorità

Vaccinato tutto il personale sanitario pubblico e privato coinvolgendo anche quest’ultimo nel piano nazionale vaccini. Dove la cui necessità di immunità crediamo non sia in discussione, ci sarebbero buoni motivi per alcune priorità. Vaccini e la priorità. Gli anziani in …

Leggi

Covid, da domani l’Italia torna “a colori”

Covid

Covid, da domani l’Italia torna in zona arancione e gialla. Italia a colori. Cinque regioni arancioni e le altre gialle. Cinque regioni in zona arancione, le altre in area gialla. Dopo le festività natalizie, da domani torna la divisione delle …

Leggi

Cagliari, flash mob #ioapro contro chiusura ristoranti

Cagliari

Cagliari: singolare protesta di un locale, clienti seduti in attesa asporto. Hanno aperto normalmente per consegnare le pietanze da asporto. E, come previsto dalla normativa, hanno fatto tranquillamente accomodare i clienti che attendevano di ritirale. Tutti seduti nei vari tavoli …

Leggi

Papa Francesco farà il vaccino: “Inspiegabile il negazionismo suicida”

Papa Francesco

Anche Papa Francesco si sottoporrà al vaccino contro il Covid-19. Lo ha detto lui stesso in un’intervista esclusiva rilasciata a Fabio Marchese Ragona per il Tg5. Anzi, il Papa ha precisato: “Tutti devono farlo. È un’opzione etica, perché tu ti …

Leggi

Vaccini: a Olbia prosegue somministrazione

vaccini

Vaccini, oltre operatori sanitari, coinvolte anche ditte esterne Assl Olbia, 9 Gennaio. Prosegue a pieno regime la campagna vaccinale anti-covid nella Assl di Olbia. Ieri notte sono arrivate a Olbia 1200 dosi di vaccino. Queste, verranno somministrate senza interruzioni nei …

Leggi

Riapertura scuole: studenti in aula prima del 31 Gennaio

scuole

Sulla riapertura delle scuole, l’appello del Presidente delle ACLI Sarde Franco Marras: studenti sardi in aula prima del 31 gennaio “Il Presidente Solinas riveda la decisione di posticipare la riapertura della scuole superiori. I dati della dispersione sono drammatici. Ci …

Leggi

Speranza: tenere altissimo il livello di attenzione

Speranza

Da lunedì cinque regioni “arancioni” e il resto d’Italia sarà “gialla rafforzata”. Ma per Speranza c’è da tenere ancora altissimo il livello di attenzione. “Tenere altissimo il livello di attenzione e continuare con comportamenti corretti e misure restrittive. Infatti, sono …

Leggi

Covid: 4 italiani su 10 in zona arancione

Covid

Le misure più restrittive anti Covid della zona arancione colpiscono più di 4 italiani su 10 (44%). Nonostante interessino solo cinque regioni che si classificano però tra le più popolose a livello nazionale. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in …

Leggi

COVID-19 rilevabile in 10-15 secondi con nuovo dispositivo

COVID-19

Rilevare la presenza di anticorpi del virus della COVID-19, e dunque comprendere una eventuale infezione già avvenuta, in soli 10-15 secondi è possibile. Tutto secondo ai ricercatori della Carnegie Mellon University. Gli scienziati hanno infatti costruito un dispositivo che si …

Leggi

Riapertura scuole: sconsigliato l’anticipo

riapertura scuole

Riaprire le scuole di ogni ordine e grado e senza misure restrittive potrebbe determinare “un’onda epidemica non contenibile” No tassativo, quindi, a qualsiasi tentativo di anticipo dell’attività scolastica. Ciò perché quando l’incidenza delle infezioni da Sars-CoV-2 è ancora alta. Allentare …

Leggi

Covid: Sardegna con Rt a 1.02 ma resterà gialla

covid

 Covid: arancioni Calabria, Sicilia, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Sardegna gialla secondo Ministero della Salute e Iss  Circa la pandemia in Sardegna,  sappiamo che l’isola, nell’ultima settimana ha fatto registrare un valore dell’Rt puntuale di 1.02.Tuttavia, da lunedì prossimo tornerà …

Leggi

Screening in Sardegna, dopo l’Ogliastra test nel Nuorese

Screening

L’11 e 12 gennaio in 23 Comuni tamponi antigenici: screening. Lunedì 11 e martedì 12 gennaio prenderà il via a Tortolì e in altri 22 Comuni dell’Ogliastra la seconda fase dello screening “Sardi e Sicuri”. Organizzato dalla Regione Sardegna con …

Leggi