I risultati di uno studio, condotto al Cnr-Iom di Trieste, costituiscono un passo avanti nel campo dei materiali quantistici Un team guidato dall’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom) di Trieste ha scoperto diverse multifunzionalità nel EuSn2P2, …
LeggiEnergia dal mare, fonte green per le piccole isole
Enea e Politecnico di Torino hanno messo a punto la versione 2.0 del PEWEC, il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo Questo sistema low-cost di produzione di energia dal mare, risulta interessante per le tante piccole isole italiane. …
LeggiAl Mise tavolo con aziende su caro bollette
Si è conclusa la riunione convocata dal ministro Giorgetti per valutare l’impatto dei costi dell’energiasul sistema produttivo Scopo dell’incontro, come ha chiesto lo stesso Giorgetti in apertura, è raccogliere dati e proposte per definire i tempi e il perimetro dei settori emergenziali. Per calibrare gli …
LeggiBollette: Uecoop, 1 impresa su 5 investe su risparmio energia
Quasi 1 impresa su 5 (19%) ha deciso di investire sul risparmio energetico e su sistemi a basso impatto ambientale E’ quanto emerge dalla rilevazione dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop). A livello nazionale in riferimento alle misure che il Governo …
LeggiInflazione: caro energia frena 2 imprese su 3
Il caro dell’energia, dai carburanti alle bollette, frena quasi 2 imprese su 3 (72%). Boom dei costi per trasporti, riscaldamento, illuminazione e servizi che pesa sulla ripresa economica del sistema produttivo nazionale. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Unione europea delle cooperative …
LeggiEnergia dal mare, al via i test su dispositivo Pewec 2.0
Messo a punto da Enea e Politecnico di Torino, la versione 2.0 del Pewec risulta particolarmente interessante per le tante piccole isole italiane non autosufficienti energeticamente Enea e Politecnico di Torino hanno messo a punto la versione 2.0 del Pewec. …
LeggiAumento energia, preoccupazione Confartigianato Sud Sardegna
Mereu e Spada manifestano la preoccupazione per i posti a rischio Le imprese e la dirigenza di Confartigianato Sud Sardegna esprimono forte preoccupazione per le conseguenze socio-economiche che il costo dell’energia avrà sul territorio del Sulcis, che conta 9745 imprese …
Leggi