Archivio Tag

Troppi italiani ignorano le manovre salvavita

Una recente indagine condotta dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, nato dalla sinergia tra Credem e Almed, l’Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, rivela una preoccupante lacuna nella conoscenza delle manovre di emergenza da parte …

Leggi

Allergie in Ascesa: Il Clima Che Cambia Fa Esplodere i Pollini

Il riscaldamento globale e le sue ripercussioni sui modelli ambientali alimentano una preoccupante impennata delle allergie e patologie respiratorie, con previsioni allarmanti per il futuro, discusse al congresso Siaip di Milano. Il cambiamento climatico si conferma una delle sfide sanitarie …

Leggi

Italia anziana e sola, allarme del Censis

Il rapporto Censis evidenzia un’Italia che invecchia velocemente e si segna per un numero crescente di persone che vivono sole. Il fenomeno della solitudine, soprattutto tra gli anziani, sta crescendo in maniera preoccupante, richiedendo risposte concrete dalle istituzioni. L’Italia sta …

Leggi

Nuovo PDTA per la gestione dell’emergenza nei Pronto Soccorso

Nuovo PDTA per il diabete nei Pronto Soccorso

Il problema dell’accesso dei pazienti diabetici ai Pronto Soccorso Attualmente, in Italia, 3,5 milioni di persone convivono con il diabete e, tra queste, una su sei necessita di ricovero almeno una volta all’anno. Una percentuale significativa di questi pazienti rimane …

Leggi

Emergenza siccità in Sardegna

Emergenza Siccità in Sardegna: Un Problema che Si Aggrava La Sardegna sta vivendo una delle sue stagioni più critiche dal punto di vista idrico. Il fenomeno della siccità, già presente negli ultimi anni, si sta acutizzando, mettendo a dura prova …

Leggi

India, inquinamento atmosferico supera di 60 volte i limiti standard

Nella capitale indiana un’emergenza ambientale con concentrazioni di inquinanti ben oltre i livelli di sicurezza. Le misurazioni rilevano livelli preoccupanti di PM2,5, particelle microscopiche in grado di penetrare nel sangue, con gravi rischi per la salute A Nuova Delhi, la …

Leggi

Obesità in Italia: 25 milioni di italiani a rischio e 57mila morti l’anno

Italia e obesità: una crisi che riguarda 25 milioni di cittadini Il peso dell’obesità in Italia: 57mila morti all’anno e 25 milioni di persone a rischio In Italia, il fenomeno dell’obesità ha raggiunto proporzioni preoccupanti, con oltre 25 milioni di …

Leggi

Emergenza climatica, ‘miele sardo e api a rischio’

miele

Emergenza concreta, danni per circa 5 milioni di euro. Necessari interventi tempestivi da parte della regione. Il Centro Studi Agricoli segnala un’allarme riguardante le produzioni di miele in Sardegna a causa dell’eccessivo caldo di quest’anno. Le alte temperature hanno provocato …

Leggi

Sanità sarda: istituito dall’Areus il nuovo Registro Regionale Dae

DAE: L'Areus istituisce il nuovo Registro Regionale

Il Registro è uno strumento fondamentale se si considerano le oltre 60mila persone che ogni anno in Italia vengono colpite da arresto cardiaco. Un DAE è una macchina di piccole dimensioni che contiene al suo interno due piastre adesive in …

Leggi

Cambiamento globale e api, impollinatori a rischio in tutto il mondo

bees

Minacce del cambiamento climatico per api e impollinatori. Dopo i pesticidi, il cambiamento climatico è una delle maggiori minacce alla sopravvivenza delle api Il ruolo delle api nel funzionamento del nostro ecosistema, grazie all’impollinazione, è decisivo ma per lo più …

Leggi

Donazioni sangue in Sardegna: il sistema non regge

sangue

L’emergenza sangue ha ormai raggiunto livelli senza precedenti, e non solo a causa delle numerose e contingenti emergenze. Apprendiamo quotidianamente dagli organi di stampa, dalle tv e dal web, i continui e sporadici appelli alla donazione del sangue che si …

Leggi

Siccità, disponibilità acqua -19% negli ultimi 30 anni

Siccità in Italia: l’Ispra rileva un trend negativo nei valori di disponibilità d’acqua rispetto al trentennio precedente. Il valore annuo medio di risorsa idrica disponibile per l’ultimo trentennio 1991–2020 è ridotto del 19% rispetto a quello relativo al trentennio 1921–1950. …

Leggi

Emergenza siccità, in arrivo un Commissario straordinario

emergenza siccita

Draghi nominerà un Commissario straordinario con un decreto legge. Avrà l’obiettivo di realizzare interventi per sopperire alla crisi idrica dell’Italia Il Commissario straordinario per il contrasto e la prevenzione della siccità, sarà nominato entro la prossima settimana dal Presidente del …

Leggi

Sanità in Italia: neonatologi, “emergenza culle vuote, ridisegnare rete punti nascita”

sanità

“C’è in Italia da anni una emergenza ’culle vuote’, per questo dobbiamo ridisegnare completamente la rete dei punti di nascita per renderli più performanti e in grado di dare una assistenza migliorare alle donne. Ancora oggi questa rete è organizzata …

Leggi

La comunicazione universitaria in caso di crisi ed emergenza

Comunicazione universitaria

Giovedì 31 marzo il convegno finale Il convegno finale sulla comunicazione universitaria sarà domani, giovedì 31 marzo in viale Fra Ignazio a Cagliari. Oltre all’evento “COmunicazione sosteNibile e inClusiva in casi di emeRgEnza negli aTenEi” ci sarà la presentazione dei …

Leggi

Emergenza sangue in Ogliastra, appello Asl per donazioni

Donazioni di sangue in Ogliastra

Accorato appello dell’Asl Ogliastra per le donazioni di sangue: necessaria la prenotazione telefonica. In questo periodo le richieste di sangue sono fortemente in aumento a causa dell’accresciuta attività ospedaliera del Nostra Signora della Mercede e la direzione sanitaria dell’Asl Ogliastra …

Leggi

Al via il Pre-Festival di Bookolika 2021

image

L’ambiente e nello specifico l’emergenza climatica al centro del Pre-festival. Dal 2 al 7 settembre un ciclo di incontri online con docenti universitari e divulgatori che anticipano la quarta edizione di Bookolika. Il 2 Settembre inizia il Pre-Festival di Bookolika …

Leggi

Emergenza sangue, appello dall’azienda ospedaliera Brotzu

blood 732298 1920 1

“Si stanno raggiungendo i livelli di guardia, le scorte di sacche di sangue sono sempre meno e al momento questa carenza sta mettendo a rischio l’esecuzione delle attività chirurgiche programmate, quelle in urgenza e i trapianti in corso di svolgimento.” Il grido d’allarme del Brotzu Il …

Leggi

Concorso Global Junior Challenge: istruzione di qualità per tutti

CONCORSO 2021

La X edizione del concorso internazionale Global Junior Challenge. Appuntamento a Roma dal 20 al 22 ottobre prossimi. Il concorso internazionale Global Junior Challenge si terrà a Roma dal 20 al 22 ottobre. Organizzato con cadenza biennale dalla Fondazione Mondo Digitale. A …

Leggi

“Società scientifiche sempre al fianco dei medici in prima linea”

Domenico Gabrielli, consigliere nazionale della Federazione Italiana Società Medico Scientifiche, afferma come le società scientifiche abbiano contribuito al supporto dei medici in prima linea. “Durante la pandemia abbiamo avuto ben chiaro quello che poteva essere il contributo delle Società medico scientifiche …

Leggi