Il fotovoltaico torna a crescere in Italia nonostante la crisi dovuta al COVID-19: nel primo semestre di quest’anno le nuove installazioni sono aumentate del 12% rispetto allo stesso periodo del 2019, con una previsione di nuova capacità installata in …
LeggiSmart Road: un miliardo per oltre 3 mila km di strade intelligenti
Il progetto di Anas, finanziato dal Ministero dei Trasporti, prevede l’installazione di innovativi sistemi di supporto alla guida lungo le strade della Penisola. Oltre 3.000 km di strade intelligenti con un investimento complessivo di 1 miliardo. In linea con gli …
LeggiNuove celle solari fatte con strati sottilissimi e nanoblocchi.
Nuove tipologie di celle solari fatte da sottilissimi strati e da nanoblocchi collocati in maniera molto specifica. Sono state create da un gruppo di ricerca della Martin Luther University Halle-Wittenberg (MLU). Lo studio, pubblicato su Nano Letters, descrive queste nuove celle …
LeggiMinistero della Salute: nuovo patto per l’assistenza agli anziani
La Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani incontra associazioni: una nuova prossimità per aiutare i nostri anziani. Il 3 febbraio, al Ministero della Salute, ha avuto luogo un incontro tra la Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione …
LeggiSensore tattile per touchscreen, funziona con elettricità statica
Il sensore potrebbe rivelarsi molto utile nel contesto della cosiddetta Internet delle cose. Sviluppato dall’Istituto di Scienza e Tecnologia di Corea (KIST). Il sensore tattile che funziona con elettricità statica potrebbe risolvere uno dei problemi principali riguardo i sensori. Spesso …
LeggiUE 2030: il rapporto sulla direttiva efficienza energetica
Nell’Unione europea il consumo di energia primaria è diminuito dello 0,6% nel 2018 rispetto al 2017. Il consumo finale di energia è aumentato dello 0,1% su base annuali. Entrambi gli indicatori sono al di sopra della traiettoria fissata per gli …
Leggi