Cittadinanza europea e insegnamento dell’educazione civica: previste dal Ministero dell’Istruzione. Cittadinanza europea: proprio allo scopo di supportare i docenti, gli Archivi storici dell’Unione europea (ASUE) hanno messo in piedi per le scuole un’offerta. Le proposte coprono tutti i livelli di istruzione, …
LeggiOnline due nuove pubblicazioni della rete Eurydice
Arrivano dalla rete Eurydice due nuove pubblicazioni liberamente consultabili online e di sicuro interesse per tutti i docenti. La prima, The Structure of the European Education Systems 2020/21, è interamente dedicata alle diverse strutture dei sistemi educativi europei. Mentre la …
LeggiOnline il nuovo portale dedicato all’Educazione civica
È online il nuovo portale dedicato all’educazione civica, messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione Si tratta di un portale con informazioni e materiali utili sul nuovo insegnamento dell’Educazione civica. Questo è obbligatorio, da quest’anno, fin dalla scuola dell’infanzia. Il portale è …
LeggiComunicare e agire con “cura” nei contesti educativi
“Comunicare e agire con cura nei contesti educativi“, videocorso per la promozione e tutela della salute. Il 3 novembre parte “Comunicare e agire con cura nei contesti educativi“. Corso di formazione promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore “Cavour Marconi Pascal” di …
LeggiGianni Rodari, online il nuovo Almanacco della Scienza Cnr
Gianni Rodari celebrato nell’Almanacco della Scienza occasione dei 100 anni dalla nascita. Il Focus monografico del nuovo numero del magazine del Consiglio nazionale delle ricerche è dedicato al noto scrittore per l’infanzia e ai temi al centro delle sue storie, …
LeggiSelezione per docenti in attività di teatro-educazione
Da molti anni nelle scuole del nostro Paese si fanno attività didattiche e formative che hanno il teatro come protagonista. Nell’ambito di una delle sue linee di ricerca, l’Indire ha dato il via a un sistema online di documentazione delle …
Leggi“La Scuola allo schermo” l’iniziativa culturale
A Pesaro, l’Indire presenta “La Scuola allo schermo“ iniziativa culturale che propone l’utilizzo di fonti audiovisive nelle scuole Mercoledì 26 agosto, alle ore 11:00 a Pesaro, nell’ambito della 56esima edizione del Film Festival, l’Indire presenta “La Scuola allo schermo“. Un’iniziativa culturale che …
Leggi