Due puntate radiofoniche per raccontare l’esperienza di progetti innovativi che coinvolgono giovani, famiglie e comunità educanti a Roma e Cagliari, tra empowerment, coprogettazione e nuove forme di apprendimento. Il 28 febbraio 2025, a Cagliari, si è tenuta la registrazione del primo …
LeggiManuela Rotili racconta il potere educativo delle fiabe
Tra premi internazionali e un universo narrativo in espansione Manuela Rotili continua a credere nella forza delle fiabe come strumento di crescita. Le sue storie coinvolgono i bambini in mondi immaginari coerenti dove i valori si intrecciano con l’apprendimento Avezzano, …
LeggiEducazione digitale, al via progetto online di alta formazione
L’Università di Cagliari partecipa al consorzio coordinato dal Politecnico di Milano, che coinvolge 17 istituzioni accademiche. L’obiettivo è ridefinire gli standard dell’educazione digitale. Oggi, nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, è stato presentato ufficialmente il progetto con il lancio del …
LeggiPartecipa al 3° Tavolo sull’Educazione Globale in Sardegna
Il percorso di costruzione condivisa del Piano di Azione Regionale ECG Sardegna continua con il 3° Tavolo multiattore, un’opportunità per tutti i cittadini e professionisti coinvolti nel progetto SOGLOBE di confrontarsi sulle tematiche di disuguaglianze e transizione digitale. La Regione …
LeggiVero Amore a Quartucciu, una rassegna teatrale tra tradizione e riflessione
Quartucciu diventa il palcoscenico di una rassegna originale dedicata all’amore. Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Centro di Intervento Teatrale Il Crogiuolo organizza “Vero Amore”, un progetto che esplora i sentimenti attraverso il teatro, la musica e la letteratura. …
LeggiErasmus+: un’opportunità di educativa fondamentale
Erasmus+: una porta verso l’inclusione e l’innovazione educativa Il programma europeo che trasforma l’istruzione scolastica, superiore e per gli adulti Il Rapporto di medio e lungo termine del Programma Erasmus+ 2021-2024, pubblicato dall’Unità Studi e Analisi dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE, fornisce …
Leggi“Essere Comunità Educante”
Florinas si racconta: come nasce una comunità educante Un percorso di crescita collettiva con il progetto “Essere comunità educante” A Florinas, piccolo centro dell’Anglona, si è appena concluso il progetto “Essere comunità educante”, un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del …
LeggiSOGLOBE: 2° tavolo sull’Educazione alla Cittadinanza Globale
Giornate FAI per le scuole 2024 in Sardegna
Dal 18 al 23 novembre, la Sardegna ospita la XIII edizione delle Giornate FAI per le scuole, un’iniziativa che coinvolge studenti e istituzioni in un’esperienza unica di scoperta del patrimonio culturale e ambientale del territorio. Dal 18 al 23 novembre …
LeggiSOGLOBE: 2° tavolo sull’Educazione alla Cittadinanza Globale
Soglobe: il 13 novembre a Cagliari il secondo tavolo di confronto sull’educazione alla cittadinanza globale Un’occasione per costruire un futuro di consapevolezza e partecipazione civica. Il 13 novembre, Soglobe organizza a Cagliari il secondo tavolo di lavoro dedicato all’educazione alla …
Leggi“Liberi dentro per crescere fuori”: il progetto per i figli di detenuti
Un percorso di inclusione sociale e sostegno affettivo per i minori e le famiglie, con iniziative educative e attività sportive al fianco di Manu Invisible. Lunedì 28 ottobre, alle ore 14, la Casa circondariale Ettore Scalas di Uta accoglie il …
LeggiRigeneriamo la cooperazione: evento a Iglesias per la cittadinanza globale
L’evento di Iglesias si propone come un’importante opportunità per approfondire temi cruciali legati alla cooperazione e allo sviluppo sostenibile. Il progetto “Generazione Cooperazione: mettiamola in Agenda! Giovani e territori per l’aiuto pubblico allo sviluppo sostenibile” ha visto il coinvolgimento attivo …
LeggiComuniTeen: un progetto educativo per i giovani di Cagliari
Un’iniziativa di supporto ai giovani per affrontare le sfide post-pandemia, attraverso percorsi educativi e attività di socializzazione dedicate ai minori a rischio di emarginazione. Il progetto ComuniTeen, attivo nelle scuole di Cagliari, si propone di affrontare le disuguaglianze sociali amplificate …
Leggi“MARIA MONTESSORI – LA NOUVELLE FEMME”, A IGLESIAS IL FILM SULLA STRAORDINARIA PEDAGOGISTA CHE HA CAMBIATO L’EDUCAZIONE
“Maria Montessori – La Nouvelle Femme”, a Iglesias il film sulla straordinaria pedagogista che ha cambiato l’educazione
Maria Montessori: il film sulla pedagogista che ha rivoluzionato l’educazione arriva a Iglesias A Iglesias arriva un omaggio alla figura di Maria Montessori, la celebre pedagogista che ha segnato la storia dell’educazione. Il film “Maria Montessori – La Nouvelle Femme” …
LeggiParte la petizione: stop all’uso precoce di smartphone e social
Un gruppo di esperti lancia una petizione per vietare l’uso di smartphone e social media ai ragazzi sotto una certa età. Oltre 5000 firme raccolte in poche ore. Il dibattito su come gestire l’accesso alle tecnologie digitali tra i più …
LeggiQuali sono le migliori app educative per ampliare le tue conoscenze?
Le app educative hanno rivoluzionato il modo in cui impariamo, fornendo una ricchezza di conoscenze a portata di mano. Queste app coprono una vasta gamma di argomenti, dall’apprendimento delle lingue alle scienze avanzate, rendendo l’educazione accessibile e coinvolgente. Con le …
LeggiAgriNet For Education: Agritech e smart agriculture dal Piemonte
Si parte mercoledì 17 Aprile 2024 con la nuova stagione di Agrinet For Education Storie di Sostenibilità sul circuito RADUNI e a seguire sulle radio del circuito Corallo Creata nel 1962 dai 6 paesi fondatori dell’allora Comunità Europea, è la …
LeggiAgrinet For Education: La filiera del luppolo made in Italy
Si parte mercoledì 17 Aprile 2024 con la nuova stagione di Agrinet For Education Storie di Sostenibilità sul circuito RADUNI e a seguire sulle radio del circuito Corallo Creata nel 1962 dai 6 paesi fondatori dell’allora Comunità Europea, è la …
LeggiA Sassari torna la Corsa in Rosa
La maglia rosa di questa tredicesima edizione rappresenta un cuore sostenuto da un abbraccio come simbolo di protezione dalla violenza Giunge quest’anno alla tredicesima edizione la Corsa in Rosa, la cui maglia quest’anno rappresenta un cuore sostenuto da un abbraccio. …
Leggi