Archivio Tag

Un omaggio a John Coltrane con l’Orchestra Jazz della Sardegna

Un omaggio a John Coltrane con l'Orchestra Jazz della Sardegna

Il festival “To be in jazz” debutta a Sassari con un concerto dedicato alla musica di uno dei più grandi innovatori del jazz del XX secolo, John Coltrane, in un’interpretazione speciale di Mario Raja. Il festival “To be in jazz” …

Leggi

Presentata la V edizione del festival letterario Mondo Eco

Dal 17 novembre al 20 dicembre, il Festival Mondo Eco offre una ricca panoramica di eventi incentrati sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale, coinvolgendo autori, studiosi e il pubblico in riflessioni urgenti e necessarie Il Festival Mondo Eco è giunto …

Leggi

“Il Filo Rosso”: la nuova edizione con il Concerto “Nuove Armonie”

Il filo rosso

Una rassegna di eventi per tutta l’estate Il 21 giugno 2024, alle ore 20:15, con il concerto “Nuove Armonie”, ospitato negli spazi della chiesa di Nostra Signora del Latte Dolce in via Kennedy a Sassari, prende il via la nuova …

Leggi

Monumenti Aperti la ventisettesima edizione

Nel secondo weekend di Monumenti Aperti protagoniste l’arte e la cultura di 14 comuni sparsi in tutta l’isola Archiviato il primo weekend di Monumenti Aperti 2024, già si pensa a quello successivo, che vedrà protagonisti i luoghi di storia, arte, …

Leggi

Cada Die Teatro, Capitani Coraggiosi, XXVII edizione

Domenica 10 marzo giornata a sostegno dell’associazione Los Quinchos Sarà una giornata particolare la prossima di Capitani Coraggiosi. Infatti domenica 10 marzo la serata della stagione per ragazzi del Cada Die Teatro sarà dedicata al sostegno del progetto Los Quinchos, …

Leggi

Gesico, XXXI sagra della lumaca.

Una esplosione di colore e gusto

Appuntamenti culturali e culinari per la grande festa del paese dal 7 al 16 ottobre. Via alla nuova edizione! La sagra della lumaca di Gesico spegne quest’anno 31 candeline. L’edizione 2023 (dal 7 al 16 ottobre) prevede nel suo programma …

Leggi

Carloforte Music Festival: al via la nona edizione

La manifestazione porta a Carloforte musicisti di fama internazionale Per gli appassionati di musica, una buona notizia. Infatti dal 23 luglio al 10 agosto torna il Carloforte Music Festival, tra i più interessanti appuntamenti estivi dedicati alla musica sinfonica. Dal …

Leggi

Aggius, il festival Etnosfera alla sua II edizione

Etnosfera il festival di popoli e musiche, dal 30 giugno al 2 luglio 2023 ad Aggius “Etnosfera il festival di popoli e musiche” lancia la sua seconda edizione con una call for film, un invito a tutti gli abitanti del …

Leggi

Maria Dolores Picciau presenta arteXarte, la nuova edizione

arteXarte

L’Assessora Maria Dolores Picciau presenterà alla stampa la nuova edizione dell’evento artistico “arteXarte”. L’Assessora alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, Maria Dolores Picciau presenterà alla stampa la nuova edizione di “arteXarte”. L’appuntamento è per venerdì 9 giugno 2023 …

Leggi

Festival IRONIK 2023

IRONIK a Perfugas, Museo Archeologico e Paleobotanico Giovedì 1 giugno dalle ore 15.00 Giovedì 1 Giugno a Perfugas, piccola ma vivace realtà del Nord Sardegna, a due passi dal mare, si terrà la nona edizione del festival itinerante IRONIK, all’interno …

Leggi

Monumenti Aperti, terzo weekend 20 e 21 maggio

monumenti

Monumenti aperti: sabato 20 e domenica 21 maggio Si è appena concluso il secondo weekend e Monumenti Aperti già riaccende i motori sul terzo: sabato 20 e domenica 21 maggio saranno 9 i Comuni che spalancheranno le porte dei propri …

Leggi

Donna di scienza: edizione 2023

donna e scienza

Cagliari: XVI edizione del Festival Scienza Dal 9 al 14 novembre 2023 a Cagliari, si terrà la XVI edizione del Festival Scienza con il Premio Donna di Scienza. Obiettivi L’Associazione ScienzaSocietàScienza promuove attività per la diffusione della cultura scientifica e …

Leggi

A Santu Lussurgiu torna “Cantigos in carrela”

IL PERCORSO SONORO NELLE VIE DEL CENTRO STORICO GIUNTO QUEST’ANNO ALLA VENTICINQUESIMA EDIZIONE.Sabato 11 febbraio, a Santu Lussurgiu, suoni e canti accompagneranno i visitatori lungo il percorso nelle strade del borgo. Anticiperà l’evento l’appuntamento fissato per venerdì 10 febbraio con …

Leggi

Santu Lussurgiu ospita MONTIFERRU PLAY

Montiferru PLAY

Santu Lussurgiu ospita MONTIFERRU PLAY, prepara a ospitare la quarta edizione del “Montiferru Play”, festival nato in Sardegna nel 2018 su iniziativa di Demoela, cooperativa sardo-ligure di cui è presidente il grafico lussurgese Simone Riggio. Dopo l’edizione online dello scorso …

Leggi

Red Valley Festival agosto 2023

Red Valley Festival torna ad agosto 2023

Red Valley Festival agosto 2023 12, 13, 14, 15 agosto 2023 Olbia arena Torna anche il prossimo anno nel weekend di Ferragosto la manifestazione musicale più importante dell’Isola. Quattro serate con gli artisti nazionali e internazionali del momento sul grande …

Leggi

Cagliari, al via la quinta edizione di Anima If

Amalia Franco

A Cagliari parte la quinta edizione di Anima If, il festival internazionale del teatro di figura a Sa Manifattura. Tutto pronto a Sa Manifattura di Cagliari per la quinta edizione di Anima If – festival internazionale del teatro di figura. …

Leggi

Prima edizione di Ohh Wax

Sabato 24 e domenica 25 settembre a Cagliari va in scena la prima edizione di Ohh Wax, evento dedicato alla dance music di matrice black. Prende vita domani sabato 24 e domenica 25 settembre al Good di Cagliari la prima …

Leggi

In chiusura la XV edizione di Miniere Sonore ad Oristano

MRR Stefano Casta

Cala il sipario sulla XV edizione di “Miniere Sonore”, festival di musiche attuali che abbraccia i generi musicali più variegati ma legati da un unico comun denominatore, la sperimentazione. Domenica si è conclusa un’altra edizione di “Miniere Sonore”, festival di …

Leggi

Ucronie 2022: la sesta edizione

ANDREA CONGIA FOTO DI PIEPPO ARRU

Ultimi preparativi in vista della sesta edizione del Festival delle Musiche dei Mondi – Ucronie. Organizzato dall’Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti, in programma il 24, 29, 30, 31 Luglio 2022 a Cagliari.Il Festival …

Leggi

Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE

acoustic 1851248 1920 1

Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE. La rassegna itinerante che unisce musica ed enogastronomia al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato (Piemonte). Ieri sera, giovedì 7 luglio, GIANLUCA GRIGNANI è salito sul …

Leggi

NurArcheoFestival quattordicesima edizione

arche

Il NurArcheofestival sotto la direzione artistica di Iaia Forte, attrice che non ha certo bisogno di presentazioni, e di Rita Atzeri, anima della compagnia fondata da Mario Faticoni. Dal 15 luglio al 1 agosto faranno sposare il patrimonio storico e …

Leggi

Turismo: tutto pronto per edizione 2022 Salude & Trigu

sassari turismo salude e trigu

Incontro nella sede della Camera di Commercio di Sassari La definizione del programma “Salude & Trigu” entra nel vivo. Domani alle 11 nella sede della Camera di Commercio di Sassari, in via Roma, si terrà la riunione operativa tra i …

Leggi

Al via la manifestazione Vini Sotto le Stelle edizione 2022

wines gffc16837e 1920

La manifestazione è stata presentata martedì 12 Aprile Una nuova versione 2022 per la manifestazione “ Vini Sotto le Stelle 2022”, organizzata come di consueto dall’Associazione C.C.N. Promotion Sardinia, che si terrà nella centralissima Piazza Garibaldi i prossimi venerdì 15 …

Leggi

Partono in Sardegna i Corsi Impact della Scuola di Politiche

scuola di politiche

Candidature aperte fino alla mezzanotte del 13 marzo 2022 Fino alla mezzanotte del 13 marzo sarà possibile inviare la propria candidatura per partecipare alla terza edizione dei Corsi Impact in Sardegna organizzati dalla Scuola di Politiche. Il corso, che partirà il 25 marzo …

Leggi

Il 20 marzo a Cagliari al via la 28esima edizione di Echi lontani

echi lontani CAGLIARI

Echi lontani, il festival che propone il fascino della musica antica suonata con strumenti d’epoca tra i luoghi più suggestivi di Cagliari Edizione numero XXVIII per Echi lontani. Fondato nel 1995 dall’indimenticato Ferruccio Garau, e diretto dal violinista genovese da …

Leggi

Bando della XII edizione del concorso letterario CartaBianca

XII concorso letterario

Poco più di un mese alla scadenza del bando della XII edizione del concorso letterario regionale per racconti ed aforismi. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale CartaBianca Cagliari e patrocinata dai Comuni di Boroneddu, Gairo e Senorbì (oltre che dall’ERSU di …

Leggi

A Solarussa con Paolo Zucca l’anteprima del “terre di confine filmfestival”

Paolo Zucca presenterà l’assaggio di un’edizione fortemente femminile Due opere di autrici donne per inaugurare una XIV edizione che godrà di un’importante rappresentanza al femminile. Il 18 dicembre nella Casa Naitana di Solarussa l’anteprima del “terre di confine film festival” prenderà il via alle …

Leggi

Monumenti aperti XXV edizione ad Alghero

Arriva la XXV edizione di Monumenti Aperti per il fine settimana La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata da Imago Mundi OdV, per sabato 4 e domenica 5 dicembre arriva ad Alghero. Si potranno visitare 4 monumenti: l’Aeroporto …

Leggi

Musas e Terras: terza edizione tra musica e danza

Musas e Terras

Musas e Terras è il titolo scelto per una serie di manifestazioni tra musica e danza; concerti, spettacoli e convegni scientifici, dedicati alla poesia e alle espressioni musicali di tradizione orale del mondo. Con un’attenzione speciale per le arti che …

Leggi

Nocefresca Evento finale 2021

nocefresca

A Milis l’evento di chiusura dell’edizione 2021 del programma internazionale di residenze artistiche Nocefresca   Domenica 28 novembre a Milis si terrà l’evento di chiusura dell’edizione 2021 del programma internazionale di residenze artistiche Nocefresca. Prima della pausa invernale, la startup …

Leggi