Mare Nostrum: BlueMed presenta l’Agenda strategica discussa tra i 22 stati che si affacciano sul Mediterraneo Il convegno finale del progetto BlueMed è coordinato dal Cnr. Durante l’evento saranno presentate le priorità dell’Agenda discussa tra tutti i 22 Stati che …
LeggiNuova plastica riciclabile fatta con bucce di agrumi
Una nuova tecnologia per utilizzare i rifiuti agricoli che contengono pectina. Dunque anche bucce di agrumi e polpe di barbabietola da zucchero. Per creare un nuovo tipo di plastica riciclabile che è stato ideato da un gruppo di ricerca del …
LeggiPiante attaccate da bruchi emettono odori per attirare suoi predatori naturali
Le piante possono accorgersi se i bruchi stanno mangiando le loro foglie e possono reagire a questi attacchi. Una nuova ricerca, condotta da ricercatori del Centro di competenza in ecologia chimica dell’Università di Neuchâtel, scopre oggi un importante recettore coinvolto …
LeggiIceberg alla deriva: si rischia una strage di pinguini
A rischio la salute degli ecosistemi: si teme per il futuro di pinguine e foche. Gli esperti: “Difficile prevedere cosa accadrà”. L’iceberg più grande del mondo si è staccato dall’Antartide e ora è in rotta di collisione con South Georgia, …
LeggiAntidepressivi scaricati nei fiumi provocano effetti sulle pulci
Nel tentativo di capire come alcune sostanze antidepressive per gli umani possono influenzare anche gli animali. Un team di ricerca del Centro per la biodiversità (CBD) dell’Università Norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU) ha scoperto che la dopamina può …
LeggiGiornata mondiale delle zone umide, cosa c’è da sapere
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende celebrare la Giornata mondiale delle zone umide 2020, istituita nel 1997 La Giornata mondiale delle zone umide è stata istituita per ricordare l’anniversario della “Convenzione sulle zone umide di …
LeggiOnline il Manuale per la gestione della fascia marina e costiera
Frutto del progetto Res Maris, il manuale nasce per tutelare la fascia marina, costiera e il suo ecosistema E’ ufficialmente online il “Manuale di buone pratiche per la gestione integrata della fascia marina e costiera”. Si tratta di uno dei …
Leggi